Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Scambio vstrom1000/duke 690 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471839)

sciante 26-04-2017 08:50

In passato ho avuto un 660 preparato e quello sì che vibrava. Mi sono fatto anche 100km di autostrada a 100kmh, girato a castelletto tutto il giorno e tornato a casa devastato. Oggi col cacchio che lo rifarei. Mi incuriosisce l ultima versione del mono che sembra più performante ma con meno vibrazioni. Vedrò di provarne una in qualche conce.

Rephab 26-04-2017 11:33

Dal punto di vista motoristico provo a darti qualche indicazione visto che ho avuto un 690 enduro r '13 (quindi senza ride-by-wire) e ho provato la duke 690 r '17, anche se non sono in grado di scendere sul tecnico.
Considerando che i rapporti sulle due moto sono differenti, devo dire che il nuovo 690 tira davvero tanto anche dal basso, ha una bella progressione ed è più sfruttabile a tutti i regimi; l'enduro al contrario aveva un grande spunto ai bassi (forse complice anche lo scarico), ma il range ottimale di utilizzo variava molto a seconda della marcia.
Per il resto è comunque un mono che non so quanta "vita" possa avere in termini chilometrici rispetto ad un bicilindrico, ma qui lascio la parola a chi è più tecnico, può darsi che sia solo una mia fisima.

nicola66 26-04-2017 14:01

la maggiore performance del D690 sono i kg che non ha.
Per cui se si riesce ad usare questi NON Kg la duke può avere una missione, altrimenti difficile che alla fine abbia dei vantaggi rispetto ad una SV650 o monster796.

I NON Kg si usano in un paio di modi solo.

bobo1978 26-04-2017 14:04

In questo messaggio si hanno tutte le risposte che si cercano.

I non kg su strada non si usano perchè col coltello tra i denti ci si stanca presto

Quindi è una moto che fa le stesse cose del Vstrom,molte sicuramente peggio.

Il prurito rimane cmq.l'unica soluzione è grattarsi.

Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk

nicola66 26-04-2017 14:33

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 9413487)

I non kg su strada non si usano perchè col coltello tra i denti ci si stanca presto

io direi che i NON kg in cambio di un monocilindrico vanno valutati, ma gli stessi NON kg NON presenti su un bicilindrico diventano preziosissimi già di loro.

michele2980 26-04-2017 18:09

È vero il ritmo potrebbe non cambiare molto , ma.... hai presente fare una partita a calcetto con gli stivali della timberland o con le scarpe da calcetto ?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

bobo1978 26-04-2017 18:54

Pero poi con le scarpe da calcetto ti tocca andarci anche al lavoro,uscire la sera,andare in piazza la domenica.è una coperta troppo corta

Meglio una nuda 900

Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk

Someone 26-04-2017 18:56

Mah...la Ktm dev'essere gran divertente, ma credo il V-Strom sia più versatile.
Perchè non la tieni e per divertirti non ti compri qualcosa tipo Husky 570?

nicola66 26-04-2017 18:58

è versatile se hai bisogno di qualcosa di versatile
altrimenti è inutile

sciante 26-04-2017 21:07

Ok bravi siete riusciti a far vacillare il mio progetto. Ancora un paio di post così e mi prendo un Guzzi quota 1000!

Alvit 26-04-2017 21:16

Maaa il K 390 non sarebbe ancora megli??? Kg in meno e...

michele2980 26-04-2017 22:20

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 9413863)
Pero poi con le scarpe da calcetto ti tocca andarci anche al lavoro,uscire la sera,andare in piazza la domenica.è una coperta troppo corta

Meglio una nuda 900

Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk

Vero .
Avremmo tutti il 690 altrimenti.
Bisogna vedere quante di quelle cose per le quali ti serve una moto versatile fai ....
Io una moto come il vstrom 1000 la compro per andare in vacanza con la moglie....
Siamo sempre li se vuoi una roba sfiziosa a guida alta con un minimo di riparo che riesci a guardare parcheggiata c'è la turismo veloce e forse ora la "mini" multi.
Ma io fossi in Sciante tornerei in triumph con la nuova street 765 .


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

bobo1978 26-04-2017 22:30

Già giá....la triunz è un gran mezzo

nicola66 27-04-2017 00:01

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 9414067)
Maaa il K 390 non sarebbe ancora megli??? Kg in meno e...

30cv in meno a fronte di 3 kg di differenza.

il 390 è un veicolo calibrato sulla patente A1.

sartandrea 27-04-2017 10:49

Quote:

Originariamente inviata da sciante (Messaggio 9412236)
Potrei fare uno scambio alla pari (senza pagare trapassi) del mio vstrom 1000 2016 con un duke 2017 1000km, già tagliandato con akra, un mese di vita. Sono tentato per il fattore divertimento/leggerezza e frenato più che altro dalla perdita della protezione aerodinamica per l'inverno.....

:scratch::scratch:

potrei capire se per qualche motivo devi cambiare le tue abitudini di utilizzo, tipo allargamento famiglia

altrimenti per quanta irrazionalità motociclistica ci vogliamo mettere non ci trovo un senso


ci sarebbe un'altra possibilità,
forse col V-Strom hai cannato la "tua" moto.... o ti servirebbero due moto

Ninodangelo 27-04-2017 15:05

Vuoi fare cambio con la mia? Ci aggiungo pure 500 euri ed è meglio del 690.

Someone 27-04-2017 15:50

Comunque....a pranzo ero fuori con il V-Strom ed ad un semaforo mi sono fatto sotto ad una motina rumorosa per capire che cosa fosse.
Ktm 690 (o simile)...
Mi ha guardato con una sorta di compatimento ed è partito mettendosi su una ruota e facendo in wheelie seconda, terza e quarta...
Non sono riuscito a buttarlo in terra, sennò l'avrei fatto :lol:

enry47 27-04-2017 18:20

Quote:

Originariamente inviata da Ninodangelo (Messaggio 9415038)
Vuoi fare cambio con la mia? Ci aggiungo pure 500 euri ed è meglio del 690.

Con tutto il rispetto: Ahahahah

sciante 27-04-2017 19:22

Ho fatto una prova statica in conce. Rispetto alla serie precedente per i miei gusti hanno peggiorato la sella. Bello però sentirla così stretta di serbatoio e leggera, a momenti la ribalto dall altra parte per alzarla dal cavalletto.

zebu 28-04-2017 20:14

sciante, postando qui il tuo dubbio credo che sapessi già che avresti ricevuto più o meno il 50% di incoraggiamenti al K è più o meno altrettanti consigli posati sul migliore equilibrio del Suzuki,
cerca di capire cosa ti ha stuzzicato e cerca dentro di te se è un cazzeggio da assecondare o una mattana da reprimere.

e poi segui la pancia che il cervello lavora già troppo per tutto il resto :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©