![]() |
Le condizioni del manto stradale degli ultimi anni necessitano l'uso di gomme "meno stradali". Sono molto d'accordo con Slim e con il suo "occorre saperci andare". Dopo anni di moto a 360 gradi ne ho sentite di accuse alle gomme per nascondere problemi al polso destro. Tornando alle Anakee le trovo gomme mediocri ma non pericolose.
|
Quote:
In ogni caso io il GS lo uso su asfalto e con tutti gli altri "colleghi" con cui scambio qualche parola sui passi riguardo la nostra moto mi dicono tutti la stessa cosa. Per lo sterrato c'è ben altro. |
secondo me hanno solo esagerato con la rotazione della foto.....:lol:
|
@Ruopo, Si la foto è certamente ruotata un po'. 😊
@Giessino, vedi che le risposte arrivano....e non sono "contro". Ognuno usa la moto secondo le proprie esigenze e ti assicuro che col GS vai quasi ovunque, arrivi dopo magari, ma ci arrivi (anche se ci fosse fango, sabbia o altro - entro certi limiti! E con l'esperienza necessaria). @Bepo, la più bella definizione che ho letto delle ANA (secondo me, ovvio ) : "sono mediocri ma non pericolose". 👍 |
Quote:
|
..dall'impostazione del tizio direi che la "rotazione" c'è, e neppure tanto poco, basta osservare gli arbusti...:lol::lol::lol:
Detto questo personalmente se posso lo sterrato lo evito, se proprio devo, a malincuore, ma vadopianopiano, ho trascorsi di sterrato, fettucciato ecc ecc, ma pesavo 40 kg in meno ed avevo 40 anni di meno :3some::3some::3some: |
@Piegopoco, non per contraddire, ma per rettificare... . Se guardi gli arbusti, noterai che allargano i rami in modo orizzontale, ma quelli in alto, non si vedono. Se però hai fatto un po' di off, noterai anche la posizione in sella molto arretrata, le forche compresse e il posteriore più alzato del normale.
Ecco la foto completa e dimmi pure se sbaglio! Per me questo è uno "bello tosto"....non è mica detto che la discesa è lunga solo 10 mt. eh! Comunque la foto è un poco ruotata . 😉https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...379b83d44b.jpg |
...se il mod non ci frusta...@CarlSlim_...è proprio la posizione in sella che mi pare poco adatta ad una discesa simile, forse troppo poco indietro, inoltre sta frenando con il freno anteriore....con il GS non sò, con altre moto c'è da ribaltasi, specie se incontri un sasso e la ruota appunta un pochino..
|
Prego, fate pure.
Direi che dopo 18 thread un po' di OT non possa che fare bene ;) |
Quando ho chiamato il conce per cambiare le gomme ki ha confermatoche le Ana3 sono un po mediocri ma alla mia domanda sulle tkc70 mi ha detto che sono delle tassellate e non sono il massimo. Invece mi ha detto che le st2 sono molto buone. Quindi i vari concessionari sanno dei problemi delle Ana3 mi domano se l'hanno detto alla casa madre.
--------------------------------------------------------------- EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc 2015 |
Eh..Dietro la scrivania sono "espertissimi"....Le TCK non sono il massimo:lol:
|
Alla fine se guardiamo le gomme moderne sono tutte buone. A me piace cambiare ogni volta e proverò sicuramente più avanti anche ste celeberrime tkc70 e sono sicuro che anche le anakee3 non saranno così terribili. Dai su su...
a proposito di gomme moderne c'è qualcuno qui che ha provato le nuove Mitas terra force R? |
Scusate la mia ignoranza ma devo chiedervelo!
Ieri di ritorno da un giro controllo la pressione delle gomme perché in autostrada mi sembrava un po' meno stabile del solito, monto TKC 70, la pressione a freddo la tengo 2.2-2.5, a caldo è risultata 3.2-4.3...ma è normale? Va bene così? Inviato dalla mia moto |
No! La pressione a caldo è più alta di qualche decimo, che quasi raddoppi no. Sempre lo stesso manometro? Perché di primo acchito mi viene da dire che il manometro fosse un po' sballato. Comunque le tkc70 in velocità anche a pressione corretta danno un certo senso di galleggiamento, non sono propriamente granitiche (considera che l'anteriore è praticamente un tassellato).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
È talmente ampia la forchetta tra pressione da fredde e pressione da calde che sono certo ci sia un'errore.
Forse mi fa pensare che la prima l'hai rilevata direttamente dalla moto mentre la seconda l'hai presa forse con uno strumento che hai nel box. Strumento forse starato. Cioè non credo proprio che possa salire addirittura di oltre un bar!! Stabilito ciò, io le tengo a 2,3/2,7 ma se ci devo fare un viaggio, magari lungo, magari veloce (autostrada) e magari carico (in 2 più le borse) le riporto alla pressione da libretto. |
Non ho RDC , misurato con lo stesso strumento
Inviato dalla mia moto |
Una delle due volte, secondo me, è stata misurata male. 1 bar non è possibile. Adesso a freddo quanto segnano?
|
Hai la moto così full optional che ti hanno messo anche un compressore nella ruota!! ... 😂 sicuramente qualcosa è andato storto nella misurazione 😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
A freddo ieri sera erano giuste! Inviato dalla mia moto |
Le TKC70 si gonfiano da sole.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©