![]() |
No, io li ho comprati da caferace.it, ma penso siano sempre le stesse cose:
Link: https://www.caferace.it/ita/articolo...-200mm-x-48mm- Silenziatore universale 200mm x Ø48mm Codice: HH65-818 Poi li ho riempiti per bene di lana di roccia. Ho seguito il metodo descritto nel thread: non li ho smontati dalla moto, ma ho aperto i contro coni (quindi attento a non segnare lo scarico) ed ho inserito il DB a pressione tagliandolo a misura. |
Ciao Raello ho comperato anche io gli stessi. In questi giorni proverò a montarli e verifico che all’interno vi sia anche la lana di vetro.
Domanda: Meglio la lana di vetro o quella di ceramica? mi sembrava di aver letto qualcosa sull’argomento. Ma se tu hai messo la lana di vetro e funziona.... OK!!! Grazie Beppus Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io parlo di lana di roccia perché così l’hanno denominata quelli di Officine 08 (dove l’ho comprata):
Lana di roccia 4T 28x40cm Cod: 18600852 € 11,46 Di sicuro non è lana di vetro perché brucerebbe! Ciao |
La lana di roccia non va bene.....Usa la lana ceramica usata in edilizia, per rivestire anche le canne fumarie.
Avvolgi il "mitra" con un solo giro di rete per zanzariere e poi avvolgi con la lana di ceramica. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Azz … mi hanno venduto la roba sbagliata?
|
Dipende da cosa hai chiesto ed a chi. Cercala dive hanno materiali per l'edilizia dove è facile non sappiano di questo impiego. Considera che deve resistere anche alle soppressioni che si generano in fase di "scassata"....ecco perché ti ho consigliato anche la rete per zanzariere che è con filamenti in acciaio per evitare rapida corrosione con la condensa.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Allora, il l’ho comprata da Officine 08, negozio on line dove ho preso anche altre cose, è il materiale che loro consigliano per l’insonorizzazione degli scarichi (e l’unico che vendono). Per ora non è bruciata di sicuro, anche se si è logicamente annerita.
Però visto che l’estrazione del DB con il sistema che ho suggerito nel trhead per me è relativamente facile, e che è intorno alla mitraglia del DB che ho messo il materiale, potrebbe essere che in futuro decida di usare il tuo metodo della zanzariera. E magari pure che faccia un giro all’Obi, o in un negozio del fai da te simile, per vedere che cosa hanno. Grazie, ciao. R. |
L'avrai pure pagata tanto in questi negozi. Da un venditore materiali edili costa pochissimo ed è ottima. L'ho utilizzata per silenziatore degli scarichi originali Ducati per realizzarne una copia dei Termignoni.
Li ho aperti dopo un anno per vedere lo stato della lama ed era ancora ben avvolta sul mitra nonostante le pressioni e portate dei gas di scarico fossero rilevanti....figurati se non va bene in una R45 o 65. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Beh, temo di sì, 11,46€ per un pezzo 28x40cm, però col tuo consiglio la prossima volta mi arrangio diversamente.
|
non so neanche come hai fatto con così poco materiale....devi avvolgere il mitra per tutta la lunghezza e spessore tra mitra e fodero.....nel mio caso era tutto scomponibile tipo cartuccia che viene inserita in una canna e che prima viene avvolto nella lana di ceramica.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Attenzione che i miei scarichi ora hanno il DB ed il materiale intorno al DB, il tutto va poi dentro alla mitraglia del silenziatore (che non ho smontato per le ragioni spiegate nel thread). Il rumore è drasticamente calato rispetto ai terminali vuoti, si può fare di meglio, ma per ora va bene così.
La maggior parte del lavoro lo ha fatto il DB ovviamente, ma il materiale fono assorbente ha comunque contribuito. |
Ne avevi bisogno poco per il tipo di scarico.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
@Maurodami: la rete metallica l'hai messa sopra la lana o sotto a contatto con il mitra e sopra la lana?
Quindi: 1. Mitraglia - Rete - Lana 2. Mitraglia - Lana - Rete Grazie, scusate ma sono davvero novellino e sto imparando. |
Mitra - rete - lana di ceramica.
C'è anche la variante di avvolgere assieme alla rete la lana. La metti una sull'altra e avvolgi, ma partendo con rete a contatto con il mitra. PS non l'ho letto da nessuna parte.....è stata una mia idea. Ma nel mio caso estraevo tutto il mitra, dai foderi....appena posso allego foto. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Prendo buona nota del tutto per vedere di farlo anche io.
|
Ecco le foto dello scarico libero autocostruito e silenziatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...44d7cba658.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...def6e79d06.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...18f19fc3f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...232cb8b4bb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c4fd125b7a.jpg
Sicuramente sono molto diversi dagli scarichi di cui al post, ma penso che sia ti sia di aiuto. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Messo nuovo materiale anche intorno alla mitraglia del silenziatore, non solo a quella del DB, e già che c’ero ho riempito anche il contro cono. Appena accesa la moto mi sembrava rotta … comunque ho ottenuto finalmente una sostanziale riduzione del rumore, ora posso andare in giro senza fare troppo casino, che non era poi il mio obiettivo, tra l’altro (quello di fare casino intendo).
Comunque i megaton si possono silenziare, ci vuole un po’ di lavoro, i DB killer e tanta lana di roccia, ma ce la si può fare. Attenzione che quelli neri sono più delicati, i miei sono cromati, e col svita avvita probabile che tendano a segnarsi … Ciao R. |
.....lana di ceramica
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Ho finito di usare quella che avevo già comprato, e che mi è bastata.
Dovessi mai comprarne altra mi ricorderò! |
hai comprato lana di roccia o di ceramica?
Hai scritto lana di roccia Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©