Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tiger 1050, R1200R, Bandit S 1250 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471369)

MetMaleDucati 14-04-2017 19:44

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 9401660)
...

Concordo in pieno con la tua linea, io mi riferivo all'estetica per le forche e il forcellone. L'amico che conosco che l'ha avuta anche lui mod. 07 o 08 non ricordo aveva sostituito le molle degli steli anteriori irrigidendole, cambiata da così a così, però per il mono post non ricordo lamentasse particolari problemi. La portammo anche in pista per sfizio, il 3 cilindri é incredibile. Eravamo ggggiovani e pensavamo solo a strozzare i motori il più possibile....ora è cambiato tutto sempre carichi con zavorra appresso sigh sigh hehheheh

iteuronet 14-04-2017 19:53

Metmi scuso avevo frainteso.Concordo sul 3.Per un periodo avevo montato lo scarico aperto originale Triumph.Pur non avendo mai cambiato,per scetticismo,gli scarichi originali alle mie moto,il 1050,con mappa aggiornata ,(Tunecu scaricato dalla rete )dedicata acquistava probabilmente i 7 CV dichiarati dalla casa.Tolto perché la zavorra si lamentava del casino.Della scritta ´not for road use´qua in cekia menesbattevo.Na goduria.
P.S. okkio al quotone integrale perché il mod si incazza....

MetMaleDucati 14-04-2017 20:05

Ma figurati, thnks per suggerimenti non sono molto pratico del forum sorry sorry

roberto40 14-04-2017 20:16

Grazie per consigli ed opinioni.
Rispondo virtualmente a tutti.
Il TDM 1200 Quale è?
Se vi riferite alla tènèrè temo che non rientri nel budget.
Anche la R1200R si trova a fatica e difficilmente con controllo trazione e abs.
Quest'ultimo poi, nonostante sia un'accessorio davvero importante, lo prenderei con riserva visto quello che leggo.Certo se fosse quella di dvd, visto il tagliando accurato che ha avuto, non potrei non comprarla subito.:cool:
PEr la vespa rubata dispiace molto anche a me, queste cose fanno sempre incazzare.
La Tiger mi incuriosisce per il tre cilindri, e non mi dispiace troppo come linea. Trovo anche io l'avantreno accattivante e visto che in moto vado piano, dubito che la metterei troppo in crisi. Non mi piace la coda che trovo stilisticamente troppo alta e le ruote da 17 che sembrano piccole nell'insieme.
Però nel complesso non mi dispiace.
Mi stuferà presto?
Forse, da valutare.
Piuttosto, mi rivolgo a chi sa.
Quello parte raggrinzata che si vede nell'accoppiamento, è normale?
Oppure è indice di qualcosa (leggasi surriscaldamento o perdita)

https://s18.postimg.org/58e9bna0p/0308793908006.jpg

Quote:

un mio amico e' passato dalla 1050 alla bandit S, si trova molto meglio
Interessante, ti ha anche spiegato i motivi che gli fanno preferire la bandit? Probabilmente sarebbe la scelta più saggia.
Si trovano a prezzi molto competitivi, anche con pochissimi chilometri.
La versione traveller, è davvero migliore della S in termini di comfort?
Ne vendono una a poco più di 4000 euro con trittico valigie e 14000 km circa.

Per quanto riguarda il quote, non sarebbe sbagliato un ripassino agli articoli 3 e 4 del regolamento:cool:

Flying*D 14-04-2017 20:22

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 9401711)
Interessante, ti ha anche spiegato i motivi che gli fanno preferire la bandit? Probabilmente sarebbe la scelta più saggia.

Aveva un problema alla spalla e la posizione della 1050 lo affaticava di più rispetto al bandit ( alto 1.86), l'erogazione del bandit è più conforme al suo modo di guidare, lui la usa quasi tutti i giorni e per viaggiare, la coppia del bandit è insuperabile...


Sent from my SM-T710 using Tapatalk

MetMaleDucati 14-04-2017 20:24

Sembra quello che succede al blocco motore del 1200 alla base del coperchio della cinghia dell'alternatore....niente di buono cmq.
Ok ricevuto vado a farmi un ripasso grazie x la clemenza.

iteuronet 14-04-2017 21:18

allora: tagliandate diverse per gli amici,e avendo partecipato ai raduni dedicati, mai capitata na roba simile.Tra l´altro ,vedendo il bulone inferiore a sx del coperchio pompa acqua,sembra che vi siano stati dei problemi di tenuta.
le rognette del 1050 erano principalmente:perdite coppa olio (viti non serrate),paraoli forcella deboli (causa steli difettosi),tenditori distribuzione che non recuperavano il gioco (molla da spessorare e/o sostituire),seghettamento 3-4mila giri (40% utenti e naturalmente pure me).Alcune rotture motorino avviamento fino al 2008.Lamentele :potenza freno anteriore (risolto con past ZCOO).
Devo dire che ,nonostante il terrorismo psicologico sull áffidabilitá del modello io,come molti altri,a parte problemi veniali, non abbiamo avuto modo di lamentarci.

Il traveller FA é piu protettivo del normale.Il plexi con aletta funzia.La carena non é quella della RT ma aiuta a proteggere gli arti inferiori.Il trittico é marchiato Suzu ma le laterali sono copie delle K33N.Non male.Inoltre é piu alto di 2 cm del precedente che spanciava in 2 a pieno carico anche senza essere dei piegatori.

rsonsini 14-04-2017 21:39

Si mannaggia a me, mi hanno rubato la vespa... :(
Ci sono rimasto veramente male.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

MetMaleDucati 14-04-2017 21:59

Maledetti
Meritano tutto questo :
https://youtu.be/MWMurjhCsRo

Esco dal thread sorry

sandren 14-04-2017 22:17

Il suzu è la tua moto Roby,come dice flying la coppia di quel motore è insuperabile.....ho usato quella di un amico per un estate , sospensioni da rivedere ma nel complesso ho ottimi ricordi della jap

Inviato dal mio SM-G3815 utilizzando Tapatalk

roberto40 14-04-2017 23:43

Grazie davvero molto a tutti per le spiegazioni e per aver condiviso pareri ed opinioni.
Sono ancora indeciso ma siete preziosi.
Mi aiutate a chiarire qualche dubbio.
Il motore della tiger che ho postrato in foto era di una moto che sembrava interessante. Teoricamente meno di 30000 e prezzo allettante.
La lasciamo dov'è allora.

Quote:

Ok ricevuto vado a farmi un ripasso grazie x la clemenza.
Nessun problema, figurati.
Grazie per i consigli piuttosto.

Loooop 15-04-2017 07:45

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 9401428)
Questa in pratica

L'ho tenuta 4 anni, identica a quella in foto.
Motore fantastico: spinge che è una bellezza da 1500 a 9000g/m senza il minimo buco (*) e non vibra. La moto è comoda anche in due (non farti ingannare da quanto è rialzata sella), cambio a volte rumoroso, ciclistica buona se si sistema il mono (almeno nella prima versione), consumi ragionevoli, qualità di plastiche e finiture 'nzomma, impianto elettrico semplice e del tutto inaffidabile.

P.S. Non so cosa sia la TDM1200.

(*) ho un 1200 4V ora, e t'assicuro che non è la stessa cosa.

MUMU 15-04-2017 07:49

C'è bisogno di supporto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MetMaleDucati 15-04-2017 07:59

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fe785e4041.jpg

roberto40 15-04-2017 08:01

Quote:

impianto elettrico semplice e del tutto inaffidabile.
Che problemi crea e sopratutto, è stato migliorato nel corso degli anni?

Quote:

C'è bisogno di supporto?
Ti aspettavo.:)
Tu hal la 1250 S giusto? Come ti sei trovato?

Nel frattempo ho visto anche due offerte su R1200R, una 2007 a 4000 e una 2008 a 4800.
La seconda unipro, la prima ninzò.

Loooop 15-04-2017 08:04

Altro che tdm: quella è una Yamaha Photoshop

Loooop 15-04-2017 08:13

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 9401998)
Che problemi crea e sopratutto, è stato migliorato nel corso degli anni?

La mia esperienza è con la prima serie. Delle successive non posso dire nulla.
In 45000 km in tutto e 4 anni ho cambiato 5 volte la batteria (uso la moto anche d'inverno) bruciato alternatore, regolatore di tensione e sostituito il blocchetto elettrico sinistro. Ho avuto inoltre problemi all'indicatore del livello carburante.
Inoltre, la rete di assistenza fa schifo.

MUMU 15-04-2017 08:25

Rob, il Suzuki, come già sai essendone possessore, è una moto sincera, onesta, economica, semplice, anstoppebol. Certo non puoi pretendere di farci il weekend in pista a fare le staccatone, o farci qualche carrareccia a fuoco, però, se non hai troppe pretese ti consente qualsiasi cosa in maniera più che ottimale. Il motore è il pezzo forte, con una coppia che non ha eguali, una prontezza fulminea a qualsiasi regime e marcia inserita. Pecca nel reparto sospensioni e freni. La marmitta a molti piace a molti no, a me non dispiaceva quel cannone cromato ma alla fine ho optato per un silurotto sbarazzino che mi sta dando tante gioie in rilascio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Flying*D 15-04-2017 08:33

Il mio amico ha comprato il 1250 s non ricordo quale versione speciale con arrow di serie, molto meglio esteticamente..

Sent from my SM-G920F using Tapatalk

FATSGABRY 15-04-2017 08:33

Decisamente triump.
Ha oltre che qualità anche un buon brand che non fa male quando arrivi sul passo a bere il caffè..poi le foto vengono meglio con moto belle..haha

Motore stupendo il 3 cilindri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©