Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prova Ducati SS, Monster S, Multistrada Enduro. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471256)

r1200gssr 12-04-2017 12:37

Non vi fate abbagliare dal marketing rosso


Fabry

dpelago 12-04-2017 12:44

Se vogliamo discutere seriamente e non per partigianeria.

Quanti sono, percentualmente, gli acquirenti che con una moto percorrono oltre 100.000 chilometri?

La percentuale è risibile.

L'affidabilità di un mezzo, quella percepita dall'utente, non in valore assoluto, deriva dall'utilizzo senza problemi durante il possesso del bene.

Se mediamente ( ipotizzo ) un proprietario tiene la moto 3 anni, e percorre 30.000 chilometri, laddove il mezzo non manifesti problemi, sarà perfetto. Nulla interessa al proprietario, se la moto che vende, non durerà altri 20 anni.

A parte quanto sopra ... A me pare abbastanza normale che ( per far un esempio ) una Honda Africa Twin, o una Yamaha Supertenere, siano più longeve ( in senso assoluto ) di una Multi enduro.

Le jap sonpo dimensionate in maniera diversa, ed hanno propulsori meno spinti.

Al sottoscritto tuttavia, che tiene la moto tra i 30 ed i 50.000 chilometri, interessa il mezzo più appagante nella guida. Ricercassi la longevità a tutti i costi, acquisterei un camion.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

blackballs 12-04-2017 12:48

Veramente non è che ci sia poi tutta questa differenza in termini di affidabilitá al giorno d oggi tra giapponesi ed europee,perlomeno non piú come in passato.e sempre veramente a quanto si legge in giro pare quasi che nel mondo maxienduro quella che dia piú noie sia proprio la bmw da quando ha deciso di annacquare il boxer.sempre veramente conosco personalmente 1190 vicini ai 100000 km che in totale hanno sfondato i cortechi della forcella perchè non sono mai state revisionate.sempre veramente mi pare che si scrivano un sacco di belinate un pò per sentito dire.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

paradisosal 12-04-2017 12:55

Dai Peppone...

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

dpelago 12-04-2017 13:05

L'affidabilità è un concetto relativo. Non è un valore assoluto.

In F1 affidabile, è una macchina che percorre 1000 km senza rompersi.

Un pulman affidabile, di chilometri, ne deve percorrere 1.000.000.

C'è chi confonde l'affidabilità, con la longevità.

Sono concetti profondamente differenti.

Più un mezzo è performante, meno sarà verosimilmente longevo.

La sega dei 100.000 chilometri su una moto percorsi in 10 anni, è interesse di pochi.

Per la mia esperienza, e quella di conoscenti diretti, Ducati è oggi, assolutamente affidabile.

E' onerosa da mantenere. Ma è affidabile.

Chi cerca un mezzo longevo, trova nella Gold Wing 1800 con 100 CV , un fulgido esempio di due ruote che marcia molto a lungo.

Poi c'è la saga di quelli che " glie l'ha detto suo cuggino ".

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dcsr75krapfen 12-04-2017 13:17

le ducati costano troppo
le ktm costano troppo
le bmw costano troppo

detto questo mi sembra una discussione priva di capo e coda.

ad ogni modo mi metto comodo

:happy1::happy1:

Hedonism 12-04-2017 14:51

Quote:

Originariamente inviata da elpassone (Messaggio 9398622)
Son prodotti effimeri e stagionali che non interessano al cliente che punta al prodotto affidabile e di qualitá che dura nel tempo.

quindi mi stai dicendo che i gli utenti di questo forum, che guidano BMW sono in generale immuni a :arrow::arrow: o acquisti compulsivi?

si.. si.. certo...

aspetta che scrivo tutto sulla mia macchina invisibile

tic tic tac tac tic tic tac din
tac tac tic tic tac din
din

:toothy7::toothy7::toothy7:

pacpeter 12-04-2017 14:56

Che palle...........

Di nuovo questi discorsi inutili e ripetitivi all'infinito sulla tenuta a 10 anni e miliardi di km?
Ma neanche all'asilo insistono sempre a ridire le stesse cose.
Ogni volta che si parla di una moto arriva sempre il solito a ripetere la stessa solfa.
Ma non é noioso far così sempre?
Infine: non va bene rivolgersi ad un forumista accusandolo di avere soldi all'estero. Non sono fatti nostri le situazioni finanziarie degli altri. Non sono ammissibili illazioni in tal senso.
Meglio prendere la moto, qualsiasi essa sia, andare a fare un giro e non scrivere qui

paradisosal 12-04-2017 15:03

Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 9398683)
Dimmi Caro... scordati che io mi infili in una discussione Ducati -Ktm... ho già dato vedetevela tra di voi..

Ti voglio bene ☺

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Someone 12-04-2017 15:10

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 9398829)
Ma non é noioso far così sempre?

Abbastanza...quasi quasi lo metto tra gli ignorati, così evito di farmi peggiorare l'idea che ho del forum, chè di bambini piccini ne ho già intorno abbastanza nella vita vera :(

Giova_94 17-04-2017 19:28

Provata venerdì, per me non ha nulla da invidiare al GS ADV! Forse il sellino del passeggero più largo.
Per il resto gran moto :rolleyes:


http://i67.tinypic.com/1rvm9d.jpg

dab68 18-04-2017 07:03

Quote:

Originariamente inviata da matteo10 (Messaggio 9398413)
Sul fatto che la Multi Enduro sia una gran moto mi trovi d'accordo, che costi meno del GS è però un pelo fantasioso... :)

10 giorni fa incontro un amico che aveva appena ritirato la nuova GS Rally.
L'ha pagata poco più di 29000 euro ed era strafelice...
Aveva montato tutti gli optional...
L'ho provata... la stessa sensazione della gs 2013 che tenni per 2 mesi :confused:

E pensare che mi sentivo io coglione ad aver pagato 22 mila euro per la multi enduro... dopo aver riprovato quel ferro di gs mi è tornata una nuova eccitazione sopra la Ducati. Neanche regalata la prenderei...
La mia prima multi dopo 30000 km ha visto solo benzina, neanche l'olio per I rabbocchi.

matteo10 18-04-2017 08:49

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 9404137)
10 giorni fa incontro un amico che aveva appena ritirato la nuova GS Rally.
L'ha pagata poco più di 29000 euro ed era strafelice...

Se era strafelice siamo ovviamente tutti contenti per lui.
Ma se l'ha pagata 29.000€ l'hanno inculato. :)

Con tutti i pacchetti e tutti gli optional costa di listino 22.300€.
Ok che mancano le borse ma è anche un prezzo ancora da scontare.

Prova a richiederglielo. :)

CISAIOLO 18-04-2017 12:19

Quote:

Originariamente inviata da elpassone (Messaggio 9398598)
Parli delle donnine o delle moto?

Capottato!!!!!!! Di una cosa siamo sicuri,le moto non sai nemmeno come sono fatte.(Gli scuter, puo' darsi) Ti auguro,di capire qualcosa in piu' di donnine,perche' senno'............................................ ..............

Luponero 18-04-2017 13:39

Alla Multistrada enduro hanno trovato più cavalli dei "pochi" rilevati nel 2015 alla DVT.
144,37 alla ruota per la enduro e 133 per la DVT 2015.
Saranno cambiate le cose anche per la dvt?

euronove 18-04-2017 13:54

Più che altro la Multi Enduro sancisce che il 19'' è perfetto per queste moto per girare su strada. Tanto è vero che la Multi più piccola, che tutto si chiama tranne che enduro, nasce col 19''.
E anche la nuova Versys 300, nasce col 19''.
E la Nine-T? Nei test dicono che la versione Scrambler sia più appagante su asfalto.
Vabbè, mi sono spiegato... :lol:

Comunque il primo a dirlo fu Stefano Cordara tanti anni fa, in una era al di fuori di ogni sospetto.

henry 18-04-2017 14:02

discussione inutile, sempre e stesse cose, tanto nessuno (o pochissimi) biemmevuisti o ducatisti cambiera' mai moto, legati al marchio per vita. BMW e Ducati son belle e care, compratevi quella che vi piace e usatela.
Comunque ancora oggi le jap sono molto piu' affidabili, a parita' di prestazioni.

gianmichele 06-05-2017 18:40

Mah
Ho sempre avuto Bmw
tutti i tipi di Gs
una Rt
Poi un giorno ho fatto l'errore di salire e guardare da vicino una Mts
Beh io non so come andassero i modelli prima ma credetemi l'ultima versione è meravigliosa
La componentistica è meravigliosa
Guardatela bene in ogni singolo dettaglio è una gran moto costruita eggreggiamente
L'ultimo Gs costruito con tanta cura è stato il 1150
Tutta la serie 1200 è un gran bluff venduto bene
I Gs non valgono i soldi richiesti sopratutto se si fa il confronto con mezzi quali Ducati
Mio modestissimo parere chiaramente

dab68 06-05-2017 23:44

Quote:

Originariamente inviata da matteo10 (Messaggio 9404195)
Se era strafelice siamo ovviamente tutti contenti per lui.
Ma se l'ha pagata 29.000€ l'hanno inculato. :)

Con tutti i pacchetti e tutti gli optional costa di listino 22.300€.
Ok che mancano le borse ma è anche un prezzo ancora da scontare.

Prova a richiederglielo. :)

No no, 29000 (Ventinovemilaeuro!!!) meno 17000 euro della sua ex 30th anniversario adv. con soli 5000km :rolleyes:
C'ha messo tutto:( il tris di borse (obbligatorie per i GS - altrimenti non è GS) costa la bellezza di 2500€??? O forse 2700...?
Si, lui era contento...:confused: lo giuro

Io ho fatto finta di nulla.

dab68 06-05-2017 23:47

Quote:

Originariamente inviata da henry (Messaggio 9404574)
discussione inutile, sempre e stesse cose, tanto nessuno (o pochissimi) biemmevuisti o ducatisti cambiera' mai moto, legati al marchio per vita.

Mai legato a nessun marchio.
L'unico virus durato circa 5 anni é stato BMW. Totalmente curato nel 2016 dopo un bidone gs lc durato 2 mesi :mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©