Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS 1200 durata viaggio no stop (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471186)

Animal 11-04-2017 12:14

Quote:

Sull'adventure comincia a diventare un problema usare i pieni di benzina per "darti" le pause.
Quote:

Se riesci ad andare a 110/130 fisso, in autostrada, su un GS per più di tre ore senza fermarti nemmeno dieci minuti, vengo a piedi a stringerti la mano

Va che ti aspetto allora...... ;-)

sandren 11-04-2017 12:30

Oh animal che ciai, er culo de piombo? ???????

Inviato dal mio SM-G3815 utilizzando Tapatalk

er-minio 11-04-2017 12:31

Minchia, ti riesci a fare 4-500km a botta? :shock:

Stefmy 11-04-2017 13:13

Partito da firenze alle 08.00, arrivato a Figueres poco prime delle 18.00. Si può fare è la moto tiene!!

Animal 11-04-2017 14:36

Quote:

Minchia, ti riesci a fare 4-500km
Il massimo lo feci al rientro dalla Basilicata...dopo l'ultimo rifornimento, non vedevo l'ora di arrivare a casa (in Toscana) e per forza maggiore mi dovetti fermare a Poggibonsi a far benzina...per cui ero verso i 440 Km fatti....

er-minio 11-04-2017 15:41

Compliments.
Io facevo le pause con i pieni di benzina con la R (240km quando viaggiavo).
Con il GS in autostrada sclero dopo 20 minuti e mi fermo spesso. Su statale, strada con curve resisto moolto di più, ma dubito di aver mai passato i 250/300km in una botta.

Ora che ho smesso di fumare vedo se la mancanza di pause sigaretta aiuta :lol:

Animal 11-04-2017 16:12

Quote:

Ora che ho smesso di fumare vedo se la mancanza di pause sigaretta aiuta
Ahahahahahahaha...io non fumo...al limite mezzo Toscano ma...in relax... per cui le soste sono acqua (in entrambi i sensi)...caffè o benzina....

Quel giorno partimmo col fresco ma poi ci beccò una caldazza paurosa...nei primi 350 km si fecero un paio di soste, per cui poi decisi di mangiare strada il più possibile per arrivare a casa....inoltre, sulla Bettolle, col sole in faccia verso sera, avevo le visioni stile Fantozzi! ahahahahahhah...

63roger63 11-04-2017 19:18

Quote:

Originariamente inviata da giacomarko (Messaggio 9395898)
...solo per capire se il mezzo poteva in qualche modo risentirne.

L'unico "risentimento" per quel motore è tenerlo fermo.

63roger63 11-04-2017 19:29

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9397261)
Minchia, ti riesci a fare 4-500km a botta? :shock:

Albertville - Honfleur
Auronzo di Cadore - Laghi di Plitvice
Pisa - Ljubljana
Pisa - Avignone
Girona - Pisa

Alcuni esempi

aspes 11-04-2017 19:40

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 9397853)
L'unico "risentimento" per quel motore è tenerlo fermo.

e per qualunque motore tirargli bene il collo purche' a caldo ogni tanto gli fa solo un gran bene, sputa tutti i residui sparsi nei condotti, pulisce il catalizzatore,espande bene le fasce elastiche...quando arrivi al casello dopo una tirata ti accorgi quando riparti che gira come un violino.

er-minio 11-04-2017 20:10

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 9397864)
Albertville - Honfleur
Auronzo di Cadore - Laghi di Plitvice
Pisa - Ljubljana
Pisa - Avignone
Girona - Pisa

Complimenti. Io non riesco, ogni tot devo scendere 10 minuti a sgranchirmi le gambe.

fastmirko 12-04-2017 20:53

Il limite del GS, come quello di tante altre moto, é il fondo schiena del pilota.

FATSGABRY 12-04-2017 21:13

Quoto..la moto non ha limite fino alla rottura

Ziofede 12-04-2017 23:34

Fatto il pieno a Livigno e ri-fatto in periferia di Praga.
650Km di autonomia :) ....dell'Adv :)
Niente autostrade e ovviamente guida fluida hanno permesso i 20/21 km/l ...nonostante il bagaglio.
Vabe', sosta panino e pipi' :)


Pero', l'aneddoto piu' simpatico, e' di qualche tempo fa, quando e' passato un mio amico a trovarmi ..e si lamentava di una giornata passata in compagnia di "Mario" . Praticamente giri da 5/600 Km senza soste e magari di soli passi alpini.
Infatti, ho chiesto: "'di cosa ti lamenti ? Conosci Mario da tanti anni e non ti sei mai chiesto, come mai, il suo nik e' Intecity ? ?? " :) :)

Comunque, i "tiri" piu' lunghi, li abbiamo sempre fatti con moto sportive, YZF, CBR900, VFR750 ...e sopratutto queste ultime due, hanno anche visto dei bei turni in pista. L'Honda me la ricordo a oltre 170.000Km, ora non saprei, ....quindi non sicuramente risparmiate e non erano rare le sparate da 400/500 km di autostrada o un classico Milano/Calais ....quindi non mi preoccuperei tanto del motore, quanto del pilota :)

er-minio 12-04-2017 23:46

L'ultima volta che ho fatto Roma/Londra, passando per la Svizzera, mi pare di aver fatto 4 pieni di benzina all'Adv. Forse 4 e mezzo.
Ma l'ultima tratta fino a Calais consumi come con un turboelica.

Come termine di paragone: la stessa tratta, meno i passi ovviamente, 1 serbatoio e mezzo (diesel) della macchina. 2 e qualcosa quella a benza.

La stessa tratta a Marzo, passando per Genova/Montecarlo/Napoleon, uno in più. Ma effettivamente veramente poche soste benzina rispetto a quando facevo le stesse tratte con la Boxercup.
Il serbatoione ha i suoi pregi :lol:

Ziofede 13-04-2017 00:22

GS 1200 durata viaggio no stop
 
Peso a parte, i 33lt dell'adventure hanno il loro "perche'"' sopratutto quando fai il pieno a Livigno :)

Considera, pero', che all'epoca mia moglie aveva la 650 mono.Di conseguenza non potevo andare, come avrei voluto, con l'ADV e i consumi ne hanno beneficiato. Diciamo che il riconoscimento va a mia moglie piu' che al motore o al sottoscritto :) :)


Qualche anno prima, rientrando dall'Irlanda, ci siamo sparati autostrada da Roscoff per un migliaio di Km ed eravamo in due (unica volta) sulla 1150 piu' bagagli. A 160 di crociera, non ricordo i consumi, ma guidavo rilassato e senza fatica, ...ma non posso dire altrettanto per la passeggera :(
E i nostri compagni di viaggio ci seguivano a ruota, anzi, direi nella scia in quanto avevano una R80GS/PD ....praticamente a manetta completamente aperta per tutto il viaggio :) :)....e consumi da idrovora :) .....unica salvezza il serbatoio della R80 ....da 33lt ....contro i 22 della mia e si fermavano prima loro di me :)))))) .....il motore non una piega, anzi, come dice Aspes, ...girava molto meglio.

Sulla durata dei motori e sulle usure, il tuo "vicino" di casa (Altimetro su QDE) ......motorista aeronautico a Glouchester ....potrebbe dare un bel contributo . Ora lo stuzzico :)

aspes 13-04-2017 11:54

una smanettata a fondo scala del contagiri, fa sempre e solo bene. I condotti vengono investiti dalla massima pressione, gli iniettori si puliscono bene, il catalizzatore si pulisce.
L'olio ben caldo si libera dei residui volatili acidi, le fasce si espandono bene favorendo la tenuta. Quel che non molti sanno e' che le fasce elastiche non hanno tanto precarico, per evitare attriti elevati. Ma sono conformate in maniera che quando i gas si insinuano tra la cava e la fascia stessa, le espandono. Va da se che quindi se uno va sempre giu' di giri, in quelle cave si forma incrostazione, e le fasce tendono a "incepparsi", non facendo bene il loro dovere. Pressioni e temperature elevate favoriscono la pulizia di tutti i meandri del motore e la "scioltezza" dei movimenti di tutti gli organi.

aspes 13-04-2017 11:56

anni fa mia cognata, aveva una fiat punto a benzina ,usata sempre in citta'. Non andava piu' una mazza. portata in officina il capo officina entro' in autostrada tra chiavari e sestri e la mise a manetta in terza marcia, al limitatore. 8 km cosi'. Uscita dall'autostrada la ha riconsegnata. VOLAVA (per quanto possa volare una punto)

Soyuz 13-04-2017 12:53

Un noto forumista e mio grande compare di merende fece un Capodord/Teramo non stop con un f 650 ...Killarney della tribù dei kuli di ghisa :-))

Altri due interessanti erano Titospy (ormai scomparso ) ed Spk anche detto Spam

Tutti e tre gran Kuli ed ottime manette...SPK poi è veloce come Diavoletto o il "Giallovolante de Roma" e competente come Aspes....

Con loro ho fatto i migliori giri di sempre :-) peccato non girino più tranne il teramano ormai scooterizzato :-(

Zio : Il 1150 a palla sulla E45 tratto Todi/Cesena (quindi con lo sfacelo del Verghereto ) faceva 10/11 ....arrivato a Cesena per i giri organizzati dai romagnoli mi toccava fare rifornimento.... la moto era ancora nuova e tenuta bene.
Altrimenti a velocità codice un 1150 std non consuma molto...
Attualmente ( premesso che non faccio dritto ) non saprei dato che ho problemi elettrici di ogni tipo sulla moto e non riesco a bucare i 180km/h :-(
Tra le curve però è sempre il solito martello :-)

er-minio 13-04-2017 13:04

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9399804)
una smanettata a fondo scala del contagiri, fa sempre e solo bene. I condotti vengono investiti dalla massima pressione, gli iniettori si puliscono bene, il catalizzatore si pulisce.

Con la mia R1150R facevo Roma/Spoleto ogni settimana. Per due anni.
Autostrada a manetta la mattina presto fino ad Orte, poi la Flaminia fino a su.

A parte la goduria di farsi la Flaminia, la moto da quando l'ho presa nuova, fino a circa 70/80mila km (i primi due anni di vita) ha sempre fatto questa tratta e poca città: andava veramente da dio. Anche a detta del meccanico.
Il GS che uso prettamente in città, purtroppo, soffre.


Quote:

Peso a parte, i 33lt dell'adventure hanno il loro "perche'"'
33? :lol:

Rimasto a piedi un paio di settimane fa:
http://jnkmail.com/private/qde/fucking_fuel_strip.jpg


@soyuz: Tito andava un piacere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©