Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1200R si è fermata e non parte più (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470661)

nicola66 03-04-2017 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Cagnaro (Messaggio 9386108)
Scusa Nicola ma non riesco a seguirti...

questo è il tuo impianto elettrico
https://www.realoem.com/bmw/it/partg...78,0398_&mg=61

il numero 8
https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=61_2976

Wotan 03-04-2017 12:54

Ma perché dovrebbe spegnere il motore in corsa?

Wotan 03-04-2017 12:59

Secondo me è un problema al sensore del cavalletto.

Appena preso il mio primo KS ebbi un problema del genere: motore che si spegneva all'improvviso in corsa e successivo mancato avviamento, ma era intermittente, da un secondo all'altro il sintomo spariva.
Mi cambiarono tre sensori del cavalletto, ma il difetto persisteva, finché si resero conto (da Co.Mo a Frosinone) che, per un difetto di saldatura del supporto del cavalletto, il sensore sfregava contro il metallo e dopo un po' faceva massa.

roberto40 03-04-2017 13:01

Domanda perchè non ricordo.
Il sensore del cavalletto permette comunque alla pompa benzina di caricare l'impianto?

nicola66 03-04-2017 13:05

chi? l'8?
ah non lo so, ipotizzo.
sicuramente quello non è il teleruttore del motorino perchè quello è sul motorino stesso. Però sicuramente qualcosa di importante con un assorbimento non basso lo alimenta, qualcosa che non è gestito direttamente dal can-bus.

joe1949 03-04-2017 13:24

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 9386276)
Il sensore del cavalletto permette comunque alla pompa benzina di caricare l'impianto?

Roberto, nella 1150 si: carica e si accende pure, salvo spegnersi quando innesti la marcia se non lo rialzi

roberto40 03-04-2017 13:28

Mi spiego meglio, il sensore cavalletto in corto, che segnala quindi erroneamente alla moto la presenza di un'eventuale marcia, permette alla pompa di caricarsi ma inibisce il motorino di avviamento, oppure non permette neanche alla pompa di funzionare?

joe1949 03-04-2017 13:34

Marcia inserita e stand abbassato non carica

roberto40 03-04-2017 13:41

Ok, grazie.
Quindi se la 1200 ha lo stesso sistema, forse il sensore del cavalletto non è la causa.

Wotan 03-04-2017 14:46

Sulla mia K (ho controllato ora) con marcia ingranata e cavalletto aperto, all'accensione del quadro fa tutta la trafila (in realtà sul K la pompa benzina non si sente mai, si nota però il motorino di regolazione del minimo che si sistema e poi torna indietro dopo aver spento il quadro), ma non è possibile avviare il motore, e se questo è acceso si spegne.

Stesso identico comportamento si ha con il pulsante di spegnimento di emergenza inserito, con la differenza che nel caso del cavalletto sul quadro risulta il check iniziale (scritta check e triangolo rosso e poi arancione), mentre nel caso del pulsante in off il quadro si accende, il motorino del minimo fa le flessioni, ma il check visivamente non avviene.

Secondo me non può essere altro che una di queste due cose. Sarebbe interessante sapere il quadro che fa.

Cagnaro 03-04-2017 15:32

Dicono che il sensore del cavalletto è una delle prime cose che hanno guardato...

Wotan 03-04-2017 15:34

Anche nel mio caso fecero subito questo controllo, ma risultava apparentemente tutto normale.

Quando accendi il quadro, che cosa accade esattamente? Fa il check, oppure non lo fa?

Cagnaro 03-04-2017 15:42

Wotan quando accendo il quadro fa tutto normalmente, check come sempre e ronzio pompa benzina come sempre :mad: poi quando schiacci il pulsante d'avviamento tutto tace...

roberto40 03-04-2017 17:51

Ma non senti proprio il motorino di avviamento che gira?
Se così fosse, hai provato a bypassare il blocchetto alimentando direttamente il motorino?

Wotan 03-04-2017 17:59

Continuo a votare per il sensore del cavalletto o per un corto a qualche cavo di detto sensore.

Cagnaro 03-04-2017 18:00

Roby il motorino è muto completamente, hanno baypassato il blocchetto e nada de nada...ma, da ignorante in materia quale sono, la moto si è fermata mentre era in movimento, quindi il motorino d'avviamento...mah...io continuo ad insistere che c'entra il sensore del cavalletto ma loro me lo escludono...domani il mecca-conce devrebbe dirmi qualcosa, vi faccio sapere.

Wotan 03-04-2017 18:03

Condivido pienamente, sospettare il motorino non mi pare abbia senso.

roberto40 03-04-2017 18:16

Ragazzi, non vi soffermate sul dito, cercate di guardare la luna...


E' chiaramente un problema elettrico quello che fa spegnere la tua moto e altrettanto chiaramente non è il motorino che crea problemi.
Quello che cerco di capire è se il problema è dato dal blocchetto di avviamento, dai cavi spezzati nei pressi dello stesso, dal sensore del cavalletto o dal mistero gaudioso. Il sensore è il maggior indiziato anche secondo me, per quello prima chiedevo se permette comunque che l'impianto carichi la pompa della benzina.
Oppure potresti avere anche un problema sul blocchetto dei comandi, che si mette in off e successivamente non permette poi lo start. PEr quello ti chiedevo se hai provato ad alimentare direttamente il motorino di avviamento.
Bypassare il blocchetto ti avrebbe fatto capire se la causa arriva da lui oppure se puoi escluderlo come causa.
Probabilmente hai qualcosa che va a massa sporadicamente, basta un filo screpolato a volte. Occorre isolare il più possibile per individuare la zona interessata.

Wotan 03-04-2017 18:19

Se fosse il blocchetto, non farebbe il check, invece dice che lo fa.

roberto40 03-04-2017 18:26

Se restasse in off non farebbe il ceck, vero. PErò se parliamo di falsi contatti non darei nulla per scontato.
Se cerchi fra le vecchie discussioni troverai che le fascette troppo strette ad esempio hanno creato spesso problemi analoghi.
Spezzano il filo dall'interno lasciando intatta la guaina.
Bastava talvolta girare il manubrio ed il contatto si ripristinava.
Se fosse il sensore del cavalletto basta bypassarlo. Due secondi e si scopre se il problema è causato da lui. Però leggo che hanno provato ed escluso che il problema arrivi da li.
Oppure ho letto male?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©