Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto elettrica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470003)

Alvit 19-03-2017 18:04

Si potrebbe arrivare pero' come col Computer, tutto + o - standardizzato, mi compro uno chassis, poi la mother board, poi la master chip, poi il o i HDD, l alimentatore, ecc ecc

bim 19-03-2017 18:09

Red
E' un loro problema....
Se le Moto costassero come le elettriche, io non sarei piu' un motociclista!!

bim 19-03-2017 18:12

Poi tutte le piccole case motociclistiche fanno piccole serie ma no le fanno pagare 33000 euro
Con la tua considerazione, la gs dovrebbe costare 5.000 euro e la MV 100.000 euro
C'e' sempre un breck even point Che bilancia costi ricavi e quantitativi
Se e' a 33000 euro non vale la Pena produrre I pochi esemplari perche' il guadagnae e' troppo limitato

aspes 20-03-2017 10:30

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 9365267)
Booh
Il motore elettrico Costa 1/10 del motore a Scoppio
L'elettronica di bordo e' sofisticata e complicato, ma una Volta messa a punto costera' come uno smartphone
La cicistica e' sempre la stessa...
Quindi 30.000 euro di sviluppo r batterie e' un bel pagare

un motore elettrico sofisticato e fatto in piccola serie non costa 1/10
l'elettronica di bordo e' ben altra di quella di una moto con motore a scoppio, di fatto e' elettronica di potenza attraverso cui passano i cavalli, mica solo elettronica di regolazione come quella delle centraline delle moto normali.
le batterie incidono sensibilmente sul costo finale del mezzo se sono del tipo piu' evoluto.

Vittosss 20-03-2017 10:49

io avrei una domanda che esula dal modello specifico.
con curiosità seguo lo sviluppo di queste moto perchè reputo che nel mio caso, come range di utilizzo (quotidiano, 60 km circa) sarebbe ottimo. casa-lavoro-casa.
quello che mi preoccupa sono, ovviamente, le batterie. oggi mi garantiscono 200 km di autonomia. ma fra un anno? o due? suppongo farà tipo cellulare la cui carica, dopo 3 o 4 anni di utilizzo è molto inferiore rispetto l'inizio. a quel punto come gestisco il problema? dove butto le batterie e quanto mi costano?

luk 67 20-03-2017 11:17

Okkio se piove va in corto ..tra gli accessori c'è ovviamente il nastro isolante .. :-)

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©