![]() |
perchè la cali 1400 costa poco?
|
Avuto e ancora avrei Guzzi. Non ce l'ho perchè non c'è una rete di vendita e assistenza all'altezza in giro, sia Italia che, peggio, estero. Credo che Guzzi dovrebbe ripartire da questo. Ricreare la rete..
|
Quote:
non penso che qualcuno pretenda di pagare 10.000€ una moto simile.... http://www.motoguzzi.com/mediaObject...ng_2017_z3.jpg comunque costa sempre meno di tante HD grosse ..... che vendono 10 volte tanto è questa la sega mentale di questo 3D, sul .....perché in Italia siamo dei "pirla" modaioli che compriamo.... |
costa 20 bombe, un road king costa 24.
insomma non è che c'è sto divario e la road (come tutte le harley) è davvero ben fatta. |
la guzzi dal vivo non mi sembrava fatta male.
Bisognerebbe vederle di fianco per comparare. Ma rimangono comunque 4k di differenza. E ho come l'impressione che la Cali si guidi meglio da quel che leggo in giro (mai provato nè l'una nè l'altra). |
la compriamo entrambi e poi la vendiamo il giorno dopo? :confused:
p.s.: hai da prestarmi 24k? te li ridò subito :confused: |
La Griso esteticamente è una meraviglia e onestamente ci ho fatto tanti bei pensierini che però non sono mai sfociati in nulla di concreto; la California la trovo altrettanto superba, ma è vero che si scontra con la Hd e, a meno che uno scelga a priori Guzzi per amore, il fascino del marchio orienta un bel po' la scelta.
In ogni caso vedendo le vendite della v7, credo che se Moto Guzzi avesse investito nella filone della Griso con optionals/varianti tipo NineT , forse avrebbe qualche soddisfazione in più e avrebbe numeri decenti...invece l'ha lasciata al suo destino e amen. Sarei anche curioso di sapere com'è la guida per uno come me di 1,87...a vedere i video sembra che si debba assumere una posizione un po' strana. |
figurati.
Le compro io entrambe. Le guardiamo e poi vendo quella che ti piace di meno e mi tengo l'altra. Mi chiedo però se ci siano con i tubi siliconici. Altrimenti col **** che tiro fuori i soldi. La HD ha dalla sua che la fanno dal pieno. Tutta. |
un domani la vendi a peso e hai comunque un valore
|
Secondo me, quando spendi certe cifre, oltre alla qualità ed affidabilità del mezzo (che credo oramai anche in Guzzi abbiano raggiunto alti livelli), pretendi pure una rete di assistenza capillare ed un customer-care e servizio post vendita che ti faccia sentire tranquillo. Quando ero in procinto di cambiare la mia R1200R ho fatto un salto in Ducati Roma in via del Foro Italico perchè mi ero intrippato col Multistrada. Il tipo addetto alle vendite, gentilissimo, dopo aver osannato le caratteristiche del Multi, quando ha capito che avevo in mente anche il GS, ha ammesso candidamente che in Ducati hanno ancora tantissima strada da fare sull'assistenza post-vendita rispetto a Bmw, campo nel quale a suo dire sono imbattibili e soprattutto presenti sul territorio in modo capillare. E stiamo parlando di Ducati, quindi immagino le difficoltà in questo senso dei clienti Guzzi, ancora meno diffusa. Ribadisco che in questo discorso non c'entrano nulla riferimenti all'estetica, alle prestazioni o all'affidabilità dei mezzi.
|
x asd
il Cali 1400 è fatto male? e sul piano dinamico fa cagare rispetto la Road???? già solo il motore, da ogni prospettiva, è più monumentale di qualsiasi HD e in questo campo conta..... il tutto a meno di una HD grossa io non mi aspetto vendite del Cali superiori alle HD, con tutto quello che hanno speso in marketing "poetico".... :confused: semplicemente pensavo che vendesse di più in Italia, stessa cosa per la Griso, quando ho visto i numeri della Nine-T che è stata presentata dopo.... |
non è un HD
e non essere un HD in quel campo conta. io che non sono cultore del genere un HD la riconosco dal rumore in lontananza. un catenaccio smarmittato non fa il rumore pieno di un HD. senza contare che una guzzi non la rivendi più che se si ferma chissà che minchia succede ecc... e poi guzzi non sa vendere le moto (come tutto il gruppo piaggio, scooter a parte), sarà mica colpa di HD o di BMW :confused: |
ma chi da la colpa a HD e BMW......
|
In quel segmento perché non soffrire con HD?
Meglio guidare altre marche sicuramente migliori in tutto a questo punto. Mg ha mollato le enduro e il resto |
sul "fallimento" della Griso, la colpa è tutta di Guzzi: avevano appena messo sul mercato un moto che piaceva ed andava bene, il Griso 1100 (proposto anche 850), ed han pensato bene di stroncargli la carriera presentando il 1200 18 mesi di metterlo sul mercato...
degli imbecilli. detto questo, e qui rispolvero un mio vecchi cavallo di battaglia, quando vendi moto da 20.000 e passa euro, tutta la componentistica deve essere di prim'ordine; a dispetto delle sinergie aziendali e bla bla, non è ammissibile, seocndo me, vedere specchietti e blocchetti elettrici di moto da 5000 euro, riciclati sulle ammiraglie. tutto quello che vedi e tocchi, deve essere esclusivo, tutto deve "essere" e non "sembrare", niente plastica "cromata", niente pedali del freno in lamieraccia stampata prelevate dalle moto del 1950, ecc ecc. p.s. se non erro la Griso non è più commercializzata; bravi bravi |
Mi ricordo le paginate quando è uscita la Stelvio.
Sembrava la moto del futuro. Qualcuno diceva che BMW poteva chiudere. Non avrebbero mai più venduto un GS. |
sinceramente non so chi ipotizzasse vendite della Stelvio superiori al GS....
|
beh, senza arrivare a questi estrmi ma qui su QdE ogni anno c'e' almeno un post dove si profetizza l'arrivo delll'anti GS".
se non ricordo male: - qualche KTM sparso qua e la - la Stelvio - la Multistrada - il Xtourer - il Tenere 1200 - La Triumph Tiger - L' Africa Twin |
Quote:
poi han deciso che dovevano vendere la Caponord e hanno smesso di evolvere e produrre la Stelvio. |
oh belli ma la V9 Bobber invece? non ho letto il thread relativo perché è sterminato. ma a me mi pias.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©