Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   consiglio per acquisto k 1200 r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469562)

EnricoSL900 10-03-2017 22:23

La Sport è bellerrima, sallatelo. Tutti.

Ma non quella di Wotan. Quella èbbrutta. :lol:

Odisseo 11-03-2017 12:55

Il gs più versatile e comoda. Il k1200 pura adrenalina, ma impossibile (sul serio, oggettivamente) andare a 40 all'ora, rompe amicizie e relazioni sentimentali con i passeggeri. OCIO!

EnricoSL900 11-03-2017 14:10

Che una endurona sia più comoda di qualsiasi altra moto è opinione diffusa, ma io non la penso assolutamente così. La schiena resta troppo dritta, e i dolori lombari dopo un poca di autostrada sono dietro l'angolo: viceversa con una posizione leggermente reclinata come ad esempio sulla K/R io ho fatto tantissime volte tirate da mattina a sera in sella senza grossi problemi. Parecchie volte ho superato i mille chilometri in giornata, e la sola volta che sono stato in difficoltà era probabilmente perché avevo già 5000 chilometri sulle spalle fatti nella settimana precedente...

Altra cosa che non condivido, ma qui credo tu enfatizzi per scherzare, è che non è possibile andar piano... :-o

Wotan 11-03-2017 14:57

Sono solo invidiosi. ��

gg70gg 12-03-2017 04:11

In effetti francamente tutta quella potenza mi mette un po' di soggezione e timore io ho avuto tra le altre moto come dicevo all'inizio anche l'Aprilia Tuono 1000 che era una gran moto e un bicilindrico abbastanza cattivo, ma questa è ancora di più. Con quella ci facevo anche un giretto lungomare tranquillo era molto fruibile e a dirla tutta consumata pure poco non so se la k 1200 r può fare le stesse cose. Su questo aspetto di leggere voi che la conoscete più che bene

kurtz 12-03-2017 08:15

Bhè, io ho avuto un 1200 che non aveva seghettamenti e con un filo di gas ci facevo tutto. Certo non è moto da città e nemmeno da tornanti ma non è che devi fare i tempi in gara...vai tranquillo che sino ai 6000 è una moto fruibilissima, ma dopo devi stare molto attento e non lasciarti prendere la "mano".

Wotan 12-03-2017 08:30

Scherzi?
Qualsiasi K è un oggetto assai più facile da gestire a passeggio di una Tuono.
Il 1200 frontemarcia non è il quattro in linea dall'erogazione più perfetta sul mercato, ma è sempre un quattro cilindri in linea, dai 1500 in su gira rotondo e senza strappi, con tutt'al più qualche esitazione ai bassissimi regimi.

gg70gg 12-03-2017 12:23

Quote:

Originariamente inviata da kurtz (Messaggio 9357014)
Bhè, io ho avuto un 1200 che non aveva seghettamenti e con un filo di gas ci facevo tutto. Certo non è moto da città e nemmeno da tornanti ma non è che devi fare i tempi in gara...vai tranquillo che sino ai 6000 è una moto fruibilissima, ma dopo devi stare molto attento e non lasciarti prendere la "mano".

Se per la città è sconsigliatissima allora forse dovrei vedere altro perché a volte può capitare che ci sto in mezzo al traffico perché voglio andarci al lavoro oppure anche a farci la spesa giusto x fare due esempi, mi piacerebbe insomma godermela il più possibile :)

s.foxs 12-03-2017 12:48

Io credo tu stia prendendo un abbaglio...come ha scritto Wotan...il 4 in linea del K è enormemente più fruibile e godibile del bicilindrico della tuono.
Se ti soddisfaceva la tuono per le tue esigenze col K migliori tutto alla grande

cristiano79 12-03-2017 14:06

Confermo anch'io quanto scritto da Wotan,prima del K1200s ho avuto x 4 anni una Tuono 1000r,gran moto senza dubbio ma molto più scorbutica come erogazione...io viaggio in Kappa ormai da 7 anni,sempre in coppia con mia moglie e quasi sempre su strade montane,e benché la mia sia del 2004,primissimi esemplari e seghetti abbastanza ti garantisco che esci dai tornanti in seconda e ti tira via come un trattore,la tuono al medesimo regime si imballava e spegneva a metà tornante...

elio.rsvr 14-03-2017 07:12

Quote:

Originariamente inviata da gg70gg (Messaggio 9356972)
Aprilia Tuono 1000

ho avuto 2 rsv1000r ed ho una k1300s da 16.000km

l'aprilia ha un motore molto più ruvido e brusco ai bassi regimi ed ha 30-40cv meno della K
sono due moto di estrazione assolutamente diversa, l'aprilia è molto più sportiva: il telaio dell'aprilia è decisamente superiore a quello della K e la moto nel complesso pesa 40kg meno

l'aprilia da guidare nel misto dalla seconda in su è molto più bella, facile e veloce

la bmw è molto più comoda ed ha un'erogazione ai bassissimi regimi molto più pulita
in autostrada e per viaggi inutile fare confronti: il bmw vince a mani basse e soprattutto non vibra in contronto al V60 aprilia

consumo uguale
affidabilita molto superiore la bmw (esclusi i problemi congeniti del 1200)
progettualmente l'aprilia è una moto del 1998 ;)

insomma, quale sia meglio dipende dall'uso che ne fai
se vuoi "guidare" sul misto medio veloce da solo la tuono è superiore per peso e telaio
in tutti gli altri casi è meglio il k

gg70gg 15-03-2017 23:26

Si sono d'accordo sul misto veloce o misto puro la Tuono è la miglior moto che io abbia guidato, prima ancora ho avuto la Speed Triple che mi sembrava già tanto ma passato alla Tuono beh era più brutta ma superiore per tutto il resto. Cosa cerco? Dopo tanti anni di scooter vorrei tornare alla moto cerco una moto bella ma più che bella versatile che mi permetta sia di andare anche a 50 kmh, che abbia una posizione abbastanza comoda, ma che se voglio farmi un giretto in montagna con curve e controcurve lei me lo permetta, non credo ci viaggerei.... Leggevo da qualche altra parte che la k 1200 r è un pezzo di legno ed ha un telaio-ciclistica che sembra di avere un bastone sotto le chiappe. Opinione condivisa da più persone.. Ecco questa è la mia "paura". Per questo chiedevo a voi dei pareri prima di fare il passo definitivo di acquistarla

EnricoSL900 15-03-2017 23:40

Se per "pezzo di legno" intendi una moto troppo rigida... non mi sembra proprio.

Ad averlo, un mono posteriore con una idraulica più sostenuta in modo che pompi un poco meno sul veloce...

gg70gg 15-03-2017 23:45

No no rigida non c'entra niente. La Aprilia se muovevi un orecchio andava in piega da sola, era una goduria....la Suzuki Bandit che ho lo stesso avuto per mandarla in piega ci voleva la manna dal cielo aveva un telaio di merda sembrava un pezzo di ferro sotto al sedere.... Ecco cosa intendo x pezzo di legno

Wotan 15-03-2017 23:53

Beh, i K non sono pezzi di legno. Qualsiasi KS e KR si guida altrettanto bene se non meglio di una R1200RS sul misto.

elio.rsvr 16-03-2017 07:18

Quote:

Originariamente inviata da gg70gg (Messaggio 9361930)
...una moto ... versatile che mi permetta sia di andare anche a 50 kmh, che abbia una posizione abbastanza comoda, ma che se voglio farmi un giretto in montagna con curve e controcurve lei me lo permetta, non credo ci viaggerei.... Leggevo da qualche altra parte che la k 1200 r è un pezzo di legno ed ha un telaio-ciclistica che sembra di avere un bastone sotto le chiappe. Opinione condivisa da più persone..

premettiamo che con la k puoi farci tutto, io uso la K1300s per lavoro in città a roma e premettiamo anche che le moto attuali sono estremamente polivalenti

la K1200-1300 però non è una moto da passeggiate al lago o giretti collinari con curvette di seconda: certo si usa e ti diverti se hai mestiere ma ti divertiresti molto di più con altre moto

la k1200-1300 è una moto da trasferimenti veloci e da turismo a lungo raggio e per tale motivo pesa (per comfort e struttura) ed ha interasse lungo rispetto alla media
il fatto di percepirla rigida non è perché le idrauliche siano troppo chiuse o i K molla troppo elevati: è rigida perché è una moto precisa e stabile e non fa della manovrabilità il suo punto di forza (chiaramente)

io l'ho presa perché, ben conscio che non fosse una moto giusta per l'uso che ne faccio (lavoro in città con spostamenti su tangenziali e GRA), volevo una moto con tanto motore, che mi consentisse di fare spostamenti da 3-400km comodamente quando voglio fare un WE fuori con gli amici e soprattutto affidabile senza i rompimenti della catena

per divertirmi a guidare per ora vado in pista e con un'altra moto che pesa 70kg meno ed ha 20cv in più

elio.rsvr 16-03-2017 07:24

Quote:

Originariamente inviata da gg70gg (Messaggio 9361950)
La Aprilia se muovevi un orecchio andava in piega da sola, era una goduria....

senza nulla togliere alle altre marche aprilia i telai e le moto li sa fare molto bene
se prendi una rsv4 o tuono il sorriso ti si stampa da un orecchio all'altro e certamente partendo da quel concetto di moto non puoi che considerare le moto da turismo come dei bilici che non voltano

gg70gg 16-03-2017 18:41

Quote:

Originariamente inviata da elio.rsvr (Messaggio 9362003)
senza nulla togliere alle altre marche aprilia i telai e le moto li sa fare molto bene
se prendi una rsv4 o tuono il sorriso ti si stampa da un orecchio all'altro e certamente partendo da quel concetto di moto non puoi che considerare le moto da turismo come dei bilici che non voltano

Infatti è questo il mio timore. Dopo la Aprilia ho avuto la r 1150 r... Praticamente un'altra moto come guida... Ti dava piacere e girava anche tra le curve anche se era più pesante peccato x i pochi cavalli altrimenti guidarla ripeto mi ha dava piacere

elio.rsvr 16-03-2017 19:25

tra tuono e R1150R c'è un abisso e soprattutto le due moto danno emozioni molto differenti
se preferivi l'ultima probabilmente il K1200-1300 non è proprio la moto giusta per te

ma non hai modo di provarne una?

gg70gg 16-03-2017 22:50

Non ho detto che preferivo la r 1150 r. Volevo solo raccontarvi la mia esperienza la Bmw mi dava il piacere dell'equilibrio e del piacere di guida tranquilla però quando spingevo un po' tra le curve lei girava bene anche se aveva pochi cavalli... La tuono come motore e telaio un'altra categoria, scorbutica ma mi dava molte soddisfazioni.... Purtroppo non posso provare la k 1200 r infatti sto cercando di capire tramite voi che tipo di moto sia magari facendo anche domande un po' stupide ma vorrei inquadrarla meglio che posso... Ho visto la 1200 gs tra le curve di montagna andare molto forte e si faceva anche fatica a volte starle dietro eppure è votata al turismo no??? Ecco vorrei capire come collocare la k 1200 r.... Purtroppo, ripeto, non posso provarla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©