![]() |
GS 1150....e sai cosa bevi......
|
Ciao, ho avuto lo stesso "dilemma" 2 anni fa...
Ho scelto il GS 1100!!! :D PS quello del link lasciaglielo... :( |
Dai resta in casa .. BMW...
|
se vuoi fare un po' di offroad, con quei soldi lì o ti prendi un gs 1100, o con poco più un gs 1150 del 2000 o una AT. Sempre stringendo il campo alle bicilindriche.
C'è anche la transalp, ma è un bel cambiamento. |
Quote:
ma stai attento, cerca di indagare, guarda bene lo stato di usura di alcuni particolari più soggetti al consumo( anche se volendo si possono cambiare)..... cmq , anche fossero 109.000 ( ma credo si capirebbe dalle condizioni generali della moto perchè non avrebbe avuto senso, economicamente, cambiare tanti particolari per rimetterla a posto) con 4.000 euro cosa compri , uno sputer 250? |
piccolo particolare: la moto usata a 4.000 euro, c'è scritto che è un 1997....uhmmmm
nel 1997 i colori in produzione erano nero con sella nera o rossa. rosso con sella nera e giallo Kalahari con sella nera. In più il serbatoio già dal 1996 non era più in plastica ma metallo.......... |
a guardarlo, quello mi sembra plastica.......
anche le borse Touring sono della prima serie del boxer 4 vav. Lo si capisce dai coperchi lucidi........... L'unica possibilità che sia stata immatricolata nel 1997 ma era, come dire, un fondo di magazzino, se mi passate il termine...... |
Un bel gs 1100, parti subito,ci fai il giro del mondo e di solito te lo porti a casa con una cifra ragionevole.(occhi aperti pero'!!!!!)Doppio lamp.
|
l'ultima cosa..............
a meno che non sia stato cambiato il parafango anteriore, non il becco, è lungo, cioè è quello usato per le moto prodotte dalla fine '96 in avanti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©