Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   2016 vs 2017 (e altre info!) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468766)

Elio81 19-02-2017 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Custom (Messaggio 9333873)
Le cartucce forcella (precarico, compressione ed estensione - possibilità di ordinare le molle in base al proprio peso) montate €800. Il mono, il pluriblasonato TTX, derivato da quello per la s1000RR, ha precarico idraulico, compressione ed estensione. In opera €1.400.

Quindi 800+1400? Ammazza oh, un capitale!! :)

Custom 19-02-2017 23:16

Si è una bella cifra... ma se pensi che il terminale Akra costa circa 1000€ (e quasi tutti i possessori di XR hanno cambiato il terminale per fini estetici)... non stiamo parlando di una cifra folle... sicuramente sono soldi spesi bene!

docinsane 19-02-2017 23:46

Grazie lo stesso, Manera, ho un po' di esperienza ricavata dalla pista, farò da me, ma mi faceva comodo conoscere l'esperienza di qualcun'altro.

Ignoravo 20-02-2017 10:17

A me gli steli sembrano sempre dorati...

docinsane 20-02-2017 11:10

Tu hai l'ESA?

Ignoravo 20-02-2017 11:53

Ah ecco, parlavate di ESA. Io ho il GS, ma ho avuto una R1200R e con ESA erano dorate, senza argentate. Sull'XR senza ESA invece di argentate sono nere tipo GS ADV?

docinsane 20-02-2017 13:59

Si si, nere ed, mio parere, piuttosto bruttine.

bagna 20-02-2017 23:25

ma questo esa fa così schifo? riuscite ad avere così tanta sensibilità per le sospensioni? vi invidio perché io sono moooolto indietro

docinsane 20-02-2017 23:49

L'ESA fa schifo? Non credo. Sicuramente è estremamente comodo, specialmente per chi fa turismo. La mia è stata una scelta personale legata a tutta una serie di fattori, ma dire che fa schifo proprio no...

bagna 21-02-2017 00:00

l'unica cosa che esa è per niente settabile... 2 impostazioni 3 precarichi e basta, potrebbero fare almeno un settaggio personalizzabile

Custom 21-02-2017 00:13

nooooo Bagna! L'ESA non fa schifo. Ad esempio prima avevo il K1600 GT e devo ammettere che su quel tipo di moto aveva una taratura ben fatta, funzionale per quella tipologia di moto. Anche sull' XR fa il suo dovere, nel senso che deve adattarsi a chi ne fa un uso sportivo quanto turistico (quindi con passeggero, bagagli etcc...). A mio giudizio trovavo la posizione Road fin troppo "rigida" e la posizione "Dynamic" troppo secca nella risposta. Ma il componente da "minimo sindacale" sono la qualità degli ammortizzatori, come su quasi tutte le moto di serie.
Se hai la possibilità prova una moto con ammortizzatori after di buona qualità ed ovviamente ben tarati: la differenza non è questione di dettagli ma mooolto evidente!
Ciò determina più sostegno in frenata, maggior controllo sullo sconnesso, inserimento ed uscita curva più rapidi e paradossalmente maggior confort.
Con le sospensioni di serie la mia XR sullo sconnesso era una sofferenza.... ora "vola" e non lo senti nemmeno (questo perché l'idraulica degli ammortizzatori Ohlins è molto più precisa e quindi una risposta molto più rapida) Inoltre le possibilità di intervento su precarico, compressione ed estensione sono precisissime e ti permettono di personalizzare la moto in base al tuo stile di guida.
Provare per credere!

bagna 21-02-2017 00:42

concordo che road e dynamic sono dure... e poca differenza almeno per me. però sarei moooolto curioso di provare. ecco esatto almeno la possibilità di tarare qualcosa ci vorrebbe

Okley82 21-02-2017 08:23

Quote:

Originariamente inviata da bagna (Messaggio 9335533)
l'unica cosa che esa è per niente settabile... 2 impostazioni 3 precarichi e basta, potrebbero fare almeno un settaggio personalizzabile



Quotissimo!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marchino m 21-02-2017 14:13

dopo il cambio gomme e dopo gli aggiornamenti la moto è migliorata molto,meno secca ,sospensioni più a punto

docinsane 21-02-2017 14:16

Che pneumatici montavi?

Valemix 21-02-2017 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Elio81 (Messaggio 9333747)
... una moto full optional, che arriva quasi a 23 mila euro, è più difficile da rivendere rispetto ad una moto con meno optionals?

E' esattamente il contrario, su un usato la gente, normalmente, cerca la moto full optionals, quindi si dovrebbe rivendere più facilmente. L'XR comunque full arriva quasi a 20 , non a 23.000 ;)

bagna 21-02-2017 15:39

devo fare il tagliando dei 10.000 km e pertanto anche gli aggiornamenti ... sono curioso di vedere se le sospensioni cambiano aspetto !!

valemix hai ragione in tutto

Manera 21-02-2017 16:07

sti stronzi in BMW SE RICHIEDI AGGIORNAMENTI TE LI VOGLIONO FAR PAGARE....

bagna 21-02-2017 18:04

esatto... a Bologna 70 euro tutto compreso mi hanno chiesto

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

RAPTOR55 21-02-2017 20:43

...guardando questo video...... https://www.youtube.com/watch?v=aKHD-KhgBKA ...la prova al banco da 151 Cv alla ruota per la nostra XR versione 2015/16...e solo....131 Cv per la Multi.......c'è una bella differenza rispetto ai 160 CV dichiarati ...in particolare per la Ducati....
Considerando che "Motorcyclist Magazine" è una delle riviste più attendibili....ci sarebbe da credergli ...forse la 2017 arriva a 160 (invece dei 165 dichiarati) ma a questo punto dubito.... .:dontknow::dontknow:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©