![]() |
Però ti serve il parabrezza della vespa per avere un minimo di protezione dal vento:lol:
|
in effetti stavo anche valutando l'acquisto di un cupolino piu' alto... :D:
|
@LungoXR, beh ma allora sei cattivo dentro tu!!! :lol:
Però ne ho passati di spilungoni come te perchè non riuscivano ad infilarsi sotto il cupolino ;) |
:lol::lol::lol:
|
Mugello, dimentichi che quando in curva metto fuori il mio metro e mezzo di gamba, e' come se ci fosse una sbarra che ti chiude la strada, e di li' non ci si passa...:lol::arrow:
|
http://imgur.com/a/Zmj5H
Io sono 1,71 tocco con il 90% dei piedi . Ho provato la sella HP e quelle ribassate e non cambiava niente . 1) ho fatto togliere un pò di materiale sui fianchi della sella (per non rimanere con le gambe troppo larghe) 2) Ho tolto i 2 gommini rotondi sul telaio dove si aggancia la sella. 3) ho tolto i 4 gommini di appoggio sul telaio sostituendoli con 4 OR il sufficiente per non rovinare la sella.4) ho aggiunto un estensione al piede del cavalletto spess. 10mm. e molto più larga.5)e per evitare che la sella si possa alzare ho messo dei gommini . |
Ottimo, grazie del suggerimento! Sono giunto alla conclusione che se la modifica all'assetto si può fare anche dopo, mi butterò sulla standard e vediamo come va, sabato parlo con il conce.
Anche perché la Tracer che era la seconda opzione non riesco a farmela piacere del tutto. |
anche a me la tracer ispirava parecchio ... ma le hanno fatto un parabrezza da scooter che secondo me non si guarda ! come motore e il resto non male ... ma il muso brutto.
cmq XR altro pianeta ... |
A me non piace dietro, davanti invece la trovo accettabile, i gusti son gusti :)
Sabato mattina ad ogni modo la provo (la tracer), ma giusto cosi per sfizio. XR altro pianeta? Come motore senz'altro, anche se non l'ho provata ne sono sicuro, come ciclistica mi astengo, della Yama ho sentito parlarne molto bene, e poi ci arrivo per terra con tutte e due i piedi ahahaha :mad::mad: |
@ Parpaiun: scusa ma con le modifiche sopra descritte, hai risolto qualcosa? E non hai peggiorato la già non estrema comodità della sella? O addirittura non percepisci di più le vibrazioni?? Anch'io vorrei togliere un po' di materiale sul fianco della sella per smussare quegli spigoli e guadagnare qualcosa in appoggio con i piedi, vale la pena??
|
estensione del piede del cavalletto cosa intendi?
|
Andiamo con ordine. L'estensione del piedino la puoi trovare in internet specificando il modello di moto e in più io gli ho aggiunto 8 mm. di gomma dura.
Quando salgo non devo fare un eccessivo sforzo per raddrizzare la moto anche perchè secondo me alla BMW hanno esagerato troppo con l'inclinazione sul cavalletto laterale . Uso scarpe da trekking , tocco quasi con i talloni e sono alto 1,71 per 85 kg. Evidentemente con il mio peso , le borse semivuote e il tubolare salva motore , tutto serve ad abbassare la moto. Le vibrazioni non mi danno nessun fastidio , ho prenotato ( aggiornamento in garanzia ) il cambio dei gommini al manubrio perchè gli specchietti sono inservibili tra i 5000 e 6000 giri. Dopo aver provato la sella HP (che era leggermente più stretta) e visto il prezzo ho deciso di farla io e come piaceva a me. http://imgur.com/a/jlcar |
mannaggia sono alto 1.80 x 100kg ma non si abbassa molto!!
|
Caspita, non si abbassa con qualsiasi regolazione?
|
era una battuta la mia... non so effettivamente quanto si abbassi. ma poi esa non ha dei sensori per carico e altezza ammortizzatore??
|
@parpaiun:
no scusa sei alto 1,71, come me, e tocchi quasi con i talloni???? Se intendi con un piede su e uno giù ok ci appoggio tutta la pianta, ma se intendi con tutti e due allora c'è qualcosa che non quadra... La prova l'ho fatta portando mia moglie quindi sicuramente in due facciamo più di 100kg e l'esa l'ho lasciata apposta su un casco per farla scendere di più. Non è che hai preso la versione ribassata senza saperlo?:) |
Ti ho detto che uso scarpe da trekking con suola alta (ne ho provate tante e misurate tante) e le uso per andare in moto e per la montagna quindi ho guadagnato 1,5/2 cm.rispetto a scarpe normali o stivaletti da moto . Qui puoi fare i confronti tra diverse scarpe http://runrepeat.com/ranking/ranking...-running-shoes specialmente alla pagina " Heel to toe drop " . Togliendo i gommini dalla sella ho guadagnato 2 cm. Infine alla sella ho asportando 1 cm. e rendendola più stretta. Tutto questo forse avrà indurito la sella ma non ne risento minimamente .....forse perchè sono più di 50 anni che vado in moto. Con questo chiudo e fai quello che vuoi o sei capace o prenditi una moto che ti faccia divertire e senza tanti problemi. Ciao
|
@mugello BMW in post vendita non la ribassa. Deve essere ordinata così da nuova. Non chiedetemi perché. Io ho preso una demo altezza normale e volevo ribassarla, (1,70 anche io e mi sentirei più a mio agio) non è stato possibile, Bmw non lo prevede in conce non sanno nemmeno come fare.
Ottime le idee di parpaiun, quelle sui gommini sella non le avevo pensate e ci provo subito! Comunque la versione ribassata non modifica il comportamento ciclistico, l'ESA funziona allo stesso modo solo con circa 3 cm in meno, evidentemente tarato un po' diverso. Comunque quando hai i piedi sulle pedane ti dimentichi di tutto! |
Finalmente uno alla mia "altezza" vai tranquillo togli i gommini. Abbassa al max. 1cm. la sella e falla più stretta poi scarpe da trekking per una buona presa per terra e con suola alta , poi ti diverti che è un piacere . Anni fa ho rischiato di cadere a un semaforo con la S1000RR (asfalto sporco d'olio e strada in discesa) , da allora solo scarpe con suola antiscivolo .
|
@MarcoF800GS "Comunque quando hai i piedi sulle pedane ti dimentichi di tutto!"
Su questo dubbi non ne ho!:). Grazie per le info |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©