![]() |
In Ducati hanno lavorato sulla ripartizione dei pesi per permettergli di guidare secondo il suo stile. In particolare dicono che qui a PI hanno sempre usato molto carico sull'anteriore, soprattutto con le Michelin, ma quest'anno visto che la gomma anteriore è migliorata hanno provato a spostare il peso più indietro. Hanno lavorato ancora sulla posizione di guida perchè anche questa non è ancora come Lorenzo vorrebbe.
Rossi ha effettuato la simulazione di gara concentrandosi sul degrado delle gomme dopo olti giri, presumo che domani anche Vinales farà lo stesso lavoro. Comunque anche come ritmo Vinales è andato forte, per tre volte sotto 1,29. Come passo gara in questo momento però il riferimento è Marquez, che ha fatto due long run con tempi quasi sempre sotto 1,20, da questo punto di vista è lui quello messo meglio. |
EsA a 2 decimi da Marquez con l'Aprilia?! Grande!
Poi magari lui era in time attack e Marquez in simulazione gara con gomma usata e l'abbiocco post prandiale, ma è comunque incoraggiante |
L'Aprilia è anche molto bella secondo me, linea pulita e filante. da segnalare che anche Suzuki ha introdotto la carena doppio strato, in verità ppiù appariscente , con due vistosissimi 'taesconi' sovrapposti alla carena originale. Non certo nellissima da vedere e dall'aria un pò posticci,a forse è solo un esperimento,
http://i68.tinypic.com/243gff6.jpg |
E Stoner dov'è andato?
|
Non prova qui, perchè le moto sono solo due per pilota per questioni logistiche. C'è anche Pirro ma solo come consulente per Lorenzo, non prova nemmeno lui.
|
Lorenzo dov'è?
|
Sembra comunque che la GP 17 finora non abbia troppo convinto Jorge, che non nota un così netto miglioramento rispetto alla GP 16 con cui aveva provato la prima volta. E' curioso notare come ogni versione di questa moto entri nelle corde di piloti diversi. Bautista sta facendo faville con la GP16 aggiornata di cui è entusiasta, in Pramac Redding sembra non riuscire a digerirla, diceva Guidotti che si è annodato su una serie di problemi e non ne viene fuori. Petrucci con la GP17 progredisce ed è soddisfatto, mentra la stessa moto non convince Lorenzo. Di certo in Ducati hanno un bel da fare a cercare di accontentare tutt. E' evidente che questa moto non sia cme Yamaha su cui tutti bene o male riescono ad andare bene perchè la base è comunque neutra, si adatta a stili diversi. Con la rossa ci si deve invece proprio 'trovare' come intesa, altrimenti si fa gran fatica.
|
La conferma che il male non era il buon Rossi.... o la sua incompetenza.
|
... 'a conferma è stata che manco lui c'ha il polso maggico.... se non c'ha la moto gradita alle sue chiappe.....
|
Da ignorante osservatore mi sono convinto che le moto come Ducati siano quelle che rendono in pieno solo in mano ai piloti 'puro istinto', che oggi sono pochi perchè i percorsi di crescita agonistica forse sono diversi dal passato e bene o m,ale tutti omologati.. Mi ricordo il periodo degli americani in 500, erano tutti piloti così, gente che veniva dal dirt track o dalle Sbk di serie a manubrio alto eppure andava forte con una GP 500 due tempi, moto agli antipodi come filosofia. Piloti coem Schwantz o Rainey che usavano assetti impossibili con sospensioni inchiodate e facevano affidamnto solo su istinto e sensibilità. Credo Stoner sia stato l'unica eccezione di questo genere nell'era moderna. Lui è uno che sale su una GP 15, 16 o 17 che sia e se non gli dicono che versione è lui va forte uguale con tutte e tre.
|
@Bladerunner
Condivido il pensiero e credo che in Ducati abbiano fatto di nuovo l'errore di prendere il nome altisonante, senza guardare la compatibilità con la loro filosofia di fare moto. Basta vedere in SBK come Davies strapazza la sua Panigale anche a pneumatici finiti.. Comunque senza cadere nella banalità "ci vorrebbe Marquez", io tra quelli che erano in scadenza, avrei fatto la scommessa Pedrosa. Ha portato lo stile di guida "moderno" in MotoGP, è un ottimo collaudatore e soprattutto ha grande fame di vittoria. Ho paura che Lorenzo non sia adatto a questa moto. |
Oltretutto dal punto di vista dell'immagine è un gran rischio. Se non han vinto con Valentino e non vincono con Lorenzo, alla fine la "colpa" cade tutta sul marchio....
Non era meglio (puramente da un punto di vista del risultato sportivo, ovvio che il nome altisonante porta sponsor, attenzione media etc) puntare su un giovane arrembante tipo Vinales? |
Marquez secondo voi saliva su un incognita ,adesso?
Ne deve vincere ancora prima di valutare altre possibilità |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Oggi corre l'anno 2017 ... La moto che Ducati usa in MotoGP e' molto cambiata da allora ... telaio, motore, sospensioni, elettronica, pneumatici ... Insomma, ogni paragone e' semplicemente assurdo ... |
Il telaio lo fece cambiare lui, se non erro, ma i problemi sono gli stessi : non riescono a esaudire le richieste dei piloti.
|
e ducati cosa gli diede?? il nulla cosmico.
|
Passano gli anni ma Ducati non ha ancora risolto i suoi problemi più cronici. Assurdo.
|
Quote:
Per questo scende fa il tempone ed esce....peccato che in motogp si facciano 20 giri prima di vedere la bandiera a scacchi!;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©