![]() |
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
|
La mia l'ho presa a dicembre con 24.000 km e al momento ci ho fatto appena 700 km. Non so che olio mi abbiano messo in Motorrad, ma ovviamente marca e gradazione previsti dalla casa. Ad oggi nessun consumo anomalo...verifico sul libretto cosa hanno scritto e poi vi faccio sapere
|
Intanto facciamo distinzione fra Castrol Power1 e Power1 Racing. Per il 5w/40 non ci sono controindicazioni, anzi, con la lubrificazione dei motori moderni è quello più indicato perchè riesce meglio a fare "cuscinetto" specialmente su fondo biella e spinotto pistone. Stesso discorso per cilindro e pistone. Se poi si riscontra un consumo anomalo si può passare ad un 10w/40 ma non 15w/40.Poi un leggero consumo con gli oli full sinth è fisiologico se rientra entro certi parametri. Ho un amico a San Diego- California che ha un K1200R e la concessionaria del posto (famosa per i record di velocità con una RR) raccomanda 10w/40 su 1200/1300, e là in estate il clima è torrido molto più che da noi.
|
Sicuro???
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Direi proprio di sì.
|
Io i tagliandi li faccio in bmw, però per i rabbocchi uso il motul 7100 5w40 come consigliato dalla casa madre
|
Su Motosprint di questa settimana c'è un articolo attinente a questa discussione.
|
sulla mia ho il 10w50 come consigliato dal vecchio proprietario. Ora devo fare il cambio e userò lo stesso con un additivo.
|
fatto il cambio olio ieri. confermo il 10w50 sintetico bardhal. xtc s se non sbaglio. Nel cambio olio ho notato che ho tolto SOLO 2,5 lt di olio vecchio..... mah
ho notato che per mettere la quantità di olio prevista ovvero 3,9 lt dopo cambio cartuccia olio bisogna accendere la moto dopo l'inserimento di circa 2 litri di olio perché se no sembra piena. A quel punto l'olio scende riempie i condotti, esce l'aria e si può rabboccare fino al livello previsto. |
Quote:
io l'ho fatto qualche mese fa ed ho tolto 3,5l 2,5l li tiene solo il serbatoio http://www.quellidellelica.com/vbfor...00&postcount=1 |
Fatto tagliando dei 30000 ed e' stato rimesso il 5-40 bmw api sn.
Sara' ma la catena in avviamento non si sente piu'... :eek: Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Spetta che fuori ci siano 30 gradi...
|
Quote:
|
ho sempre usato il 10w40 bardhal xtc60, tagliandi fatti da me... ho il polmoncino sulla catena anche l'antiscavallo, mai avuto rumori ne nessuna problematica ma voglio provare motul 7100 e già che ci sono metterò la gradazione 5w40, chissà cosa cambierà... probabilmente nulla!
|
7100 usato fino ad oggi..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
una spiegazione sul 10-40 potrebbe essere che è migliore il "passaggio" tra cambio e frizione e nel riempimento del polmoncino a freddo,ma poi ad alte temperature esterne aumenta le rumorosità meccanica. Il mio meccanico QDE mette anche il 10-60 motul o ELF.
|
Quote:
|
quanto olio hai messo facendo il livello?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©