Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Da GS ad RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468300)

kabur 11-02-2017 13:50

Tanti auguri FRANK !!!

ugolino 12-02-2017 14:23

salve,volevo sapere se tra di voi c'e un piccoletto come me 1,70 con la RT.
mi sembra cosi mastodontica ma mi piace parecchio. ( ho venduto il mio GS del 2010)
e sto valutando.grazie.
ps.sono solo 60 kg.

kabur 12-02-2017 17:27

Basta che la prendi con la sella bassa è non avrai problemi di sicuro di toccare terra....io sono 1,80 con la sella alta e tocco benissimo !!

edramon 16-02-2017 15:05

Ciao Ugolino, sono bassetto anche io, 1,73 e ho una GS, ho provato a lungo una RT ed è molto molto più bassa vai tranquillo!

robertag 16-02-2017 15:16

...vero...io sono alto come edramon e la sella standard mi "tocca" usarla in posizione alta... è altresi vero che più della statura conta l'altezza del cavallo....

franco56 16-02-2017 20:33

Sono anch'io alto (si fa per dire) 1,70 e con la LC sella normale mi trovo benissimo anche molto meglio rispetto alla precedente rt. Vai tranquillo!

SirJon 15-09-2017 09:18

RT vs GSA
 
Sto valutando di ritornare alla RT e, dopo aver provato un my2017 x un week end da solo ed in coppia, sto ragionandoci sopra.

In generale molto meglio della 2015 che ho avuto...
Cambio finalmente a posto, come GSA 2017...
Elettroassistito meglio e meno brusco del GSA...
NIENTE calore lato dx ne driver ne passeggero (provata a 36C)...
Non a livello GSA x il piacere di guida ma cmq eccellente...
Nessun rumore di ferraglia dal motore (?!)...
Sempre un po' rigida ma, sospensioni migliorate...
Sempre il solito flusso d'aria tra driver e passeggero...
In autostrada é il massimo!

Provata con il top case (3o stop) e, visto che balla un po', su fondo irregolare trasmette dei colpi alla schiena dl passeggero...qualche commento/suggerimento in merito?
Leggo anche che qualcuno ha fatto lo stesso passaggio...commenti?

Cmq grande moto...

tiby59 15-09-2017 12:23

Sul cambio concordo,ma il calore dal lato dx e il rumore di ferraglia dal motore non l'ho mai sentito:lol:

stac 15-09-2017 12:54

Quote:

Originariamente inviata da SirJon (Messaggio 9584542)
Non a livello GSA x il piacere di guida ma cmq eccellente...

Parere personale, ma il piacere di guida della RT è superiore a quello del GS, figuriamoci a quello del GSA.
Dove stupisce veramente è il misto stretto.

SirJon 15-09-2017 14:30

Rumore di ferraglia e calore ovviamente solo su GS/GSA...la
RT é dolcemente silenziosa in confronto...
Sulla guida é tutto soggettivo, resta il fatto che RT é maneggevole in modo sorprendente...
Qualche risposta sul top case?

managdalum 15-09-2017 14:38

Unito alla discussione già presente

barney 1 15-09-2017 16:01

Quote:

Originariamente inviata da Ignoravo (Messaggio 9319312)
Io ti dico di vendere lo scooter e di usare il GS in città (anche se a Napoli....).

Non abito a Napoli.
Ho una RT.
In città però lo scooter è un'altra cosa; assolutamente meglio, a meno che tu non percorra molti km di tangenziale o simili per arrivare.

Buona scelta

mammuth 15-09-2017 22:22

passato da poco dal gs adv lc a rt lc. Molto confortevole e poi il nuovo cambio è un burro

yanez312 16-09-2017 08:18

Aggiungerei anche frenata molto migliore nella RT LC rispetto a GS LC


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esantic 16-09-2017 08:43

a fine mese passaggio da GS Adv a RT ... obbligato per il passeggero che lamenta mancanza di confort nelle lunghe distanze e ustione del polpaccio destro ... il GS Adv è una moto eccellente per single ma alla RT non manca nulla se non sospensioni con un migliore assorbimento e maggiore maneggevolezza a bassa velocità ... ma nei lunghi viaggi la RT vince a mani basse ... la versione 2017 E4 poi decisamente migliorata rispetto alle prime

SirJon 16-09-2017 10:16

Quoto e restano i miei dubbi principalmente sull'assorbimento dove il GSA eccelle...anche se la RT 2017 mi sembra meglio rispetto alle precedenti...
Poi la questione top case che balla, mentre il top del GSA è una roccia e quindi il passeggero ha un migliore appoggio e nessun eventuale rimbalzo nella schiena...
Poi la questione calore del GSA è la menata principale...

esantic 16-09-2017 11:02

si il topcase alu del GS è ben saldo ma meno comodo e più duro come appoggio in particolare nelle accellerazioni/decelerazioni... quello della RT identico a quello della K6 consente di rimanere appoggiati con un buon confort ... per ballare è più evidente sulla K6 GTL in quanto maggiormente a sbalzo ma personalmente non ho mai rilevato problemi di rotture anche con montato il portapacchi Isotta e la borsa Rollo Bmw

Francesco1251170 16-09-2017 13:33

Ciao a tutti. Non ho mail provato la GS o GSA LC per cui non mi posso esprimere. Però chi pensa di trovare anche solo una lontna somiglianza tra le sospensioni di una enduro stradale e di una stradale pura è fuori strada secondo me. La RT è rigida, a prescindere dalle posizioni dell ESA, sente tutte le sconnessioni dell asfalto, è una stradale pura, non ha ne' può avere quell'effetto tappeto volante che hai con sospensioni morbide e a lunga escursione. Aggiungo che per chi è abituato ai quei 3 container appesi alle estremità dei GS la capienza della borse della RT e la loro forma delle borse rappresentno sicuramente un passo indietro rilevante. Quanto al cambio quello della mia euro4 mi sembra un poco più morbido ora che sono a7000km, non a livello dei cambi giapponesi o della Ducati che avevo prima ma comunque un cambio normale, non ho conosciuto i cambi delle BMW precwdenti che leggo essere molto criticati.

Harlock70 25-09-2017 15:54

Io ho un RT MY 2016. La uso in città con le borse ed il bauletto montati... e mi infilo nel traffico con un'agiità disarmante... Noto spesso che riesco ad infilarmi con la stessa agilità dei vespini. Certo, le strade della mia città sono mediamente molto più larghe di quelle di Napoli, ma la moto mi sembra molto agile. Ho avuto spesso un GS come moto sostitutiva, e devo dire di aver avuto molte più difficoltà, anche senza le valigie montate, e pur essendo altro 1,85 mt. Ho recentemente guidato anche un maxi-scooter, e non l'ho trovato più agile come la RT. Secondo me è una moto molto completa e versatile, adatta anche per l'uso in città, a patto che si tratti di una città con strade non strettissime e tendenzialmente pianeggiati. In una città come Genova, ad esempio, potrebbe essere piuttosto scomoda, ma più che altro per motivi legati al posteggio: in pendenza, infatti, quel peso che in marcia assolutamente non si avverte, potrebbe diventare un problema in fase di posteggio.

stac 26-09-2017 13:44

Quote:

Originariamente inviata da esantic (Messaggio 9585791)
... ma alla RT non manca nulla se non sospensioni con un migliore assorbimento e maggiore maneggevolezza a bassa velocità ...

Secondo me a bassa velocità e nello stretto, l'RT è nettamente più maneggevole e svelta del GS.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©