![]() |
il mondo è pieno di belle moto che le compri confidente e poi non sono esattamente come credevi/avresti voluto.
Ti ci trovi magari anche bene ma non e' esattamente quello che preferivi e quindi vai con la vendita. Personalmente non posso permettermi di buttare soldi nel cesso quindi valuto attentamente (molto) quello che sto per comprare e se trovo, compro volentieri (come ho fatto con lo scrambler) moto di qualcuno di questi che non si trovano bene. Nel mio caso, 3000 e passa auro di meno del listino, per una moto con 1200km in garanzia della casa. |
il mercato moto e' voluttuario. Moltisismi la vendono dopo un anno e moltissimi in quell'anno fanno 5000 km perche' la usano solo d'estate e senza lunghi viaggi. Penso che un modello di gran successo sia quindi facile da trovare usato in quelle situazioni, senza dietrologia su problemi veri o presunti..
|
Si saranno resi conto di aver fatto il passo piu' lungo della gamba e vorranno passare a qualcosa piu' alla loro portata tipo un tmax o un gs..
|
dopo sarebbe bello sapere cosa non sia piaciuto di una moto del genere.
a me non piace la categoria e la filosia di quel prodotto, però sinceramente quando l'ho provata a BZ l'anno scorso, non saprei quale difetto tecnico trovarci. E' talmente facile che ci si potrebbe fare un numero da circo guidata da uno scimpanzè. |
Quote:
|
I tagliandi e la manutenzione sono proprio così costosi su queste Ducati? In teoria, dovendo "rubare" anche qualche cliente BMW dovrebbero essere allineati.
Secondo me comunque, come design e contenuti tecnici una delle migliori moto sul mercato. Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk |
La maggior parte non va in moto. La compra per moda. Prendiamo atto che l'80% degli utenti moto non è 'motociclista'.
Inviato dal mio Nexus 5 |
La prima multistrada l'ho comprata nel 2010 la seconda una pikes peak del 2014.....
Consiglio di non comprarla perchè da dipendenza !!!!! |
Tanti la comprano a scatola chiusa e poi magari si rendono conto che è troppo corsaiola/ nervosa da smanettone su per i passi, magari ora con la nuova con motore più piccolo si sentono di scendere di potenza.
L' 1% ha la moglie in cinta, u altro 2% problemi di soldi.. insomma, ci sta tutto. |
Moltissimi poi la vendono prima del famigerato desmo service dei 30.000 km..
Quello è veramente una bastonata pazzesca!! Altro che bmw, ktm, honda, etc. li ti scuoiano vivo!!! |
Su Moto.it
Parametri: sotto i 5.000 km e dal 2015. BMW GS 1200 standard (no ADV): 23 moto (se tolgo i 5.000 km, 98 moto). |
Quello che voglio dire, è che non vedo motivi concreti per togliersi una moto così dopo pochi km.... se non a causa di problematiche di non poco conto. E non penso che il tagliando dei 30k rappresenti un ostacolo per uno che ha speso 20 mila euro....
|
La si compra per sfizio, non si riesce ad usare per impegni vari tre domeniche al mese, arriva l'inverno e vedere 20.000 euro fermi in garage che si svalutano perdendo 5000 euro in un colpo é un buon motivo per rivenderla immediatamente e contenere il danno.
Si trattasse di una naked da 6-7000 euro o uno scooter, uno si accorgesolo dopo qualche anno che da fastidio in garage ;) |
Quote:
E' una moto di successo che ha fatto molti numeri. E come altre moto di successo, in giro ce ne sono tante in vendita. |
Ma di che cifre si parla per il tagliando dei 30k?
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk |
Leggi il post 2 di Cit.
|
Il tagliando dei 30mila costa intorno ai 600 euri .
|
Quote:
|
Auguri....
Fabrizio |
Va beh é un prodotto extralusso e di conseguenza tutto ha prezzi che rispecchiano il prodotto. L'insalta del discount e la stessa insalata nel piatto da Cracco hanno prezzi differenti ;) solo che Da Cracco te la raccontano come se fosse il santo cavolo che cresce ogni 100 anni sull'everest..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©