Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Protezione corrosione ACF50 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=467864)

er-minio 18-11-2017 21:15

Quote:

Originariamente inviata da nonelaser (Messaggio 9651341)
avrei delle domande da fare in generale ma nello specifico ad Erminio ed a Lollo che mi pare di aver capito abbiano usato il prodotto in questione... Io ne ho ricevuto un campioncino all'Eicma e sono da sempre incuriosito da questo 'preparato:
- si da solo sulle parti metalliche ( o lucenti/brillanti ) o si può/deve passare su tutta la moto, plastiche e gomme comprese? Ovviamente esclusi freni e pneumatici...

Serve solo sulle parti metalliche ovviamente, ma non succede nulla se lo passi sulle plastiche.
Tieni a mente che puzza e puzzerà a lungo.
Non lo spargere mai su roba che tocchi te con il corpo/vestiti.

Io lo passo accuratamente sulle plastiche nere del serbatoio del GSA e sul becco perchè le riporta nere lucide e regge parecchie settimane.

Quote:

- si deve dare solo a moto "scrupolosamente pulita" o va bene anche solo "pulita" all'autolavaggio self service?
Meglio scrupolosamente pulita, perchè dopo che lo passi non ci metti mano.

Calcola che a primavera poi devi lavarla per bene per levare tutti i rimasugli di ACF ed è un bucio di culo (come dicono a Oxford).
Roba tipo MucOff o ChanteClaire aiutano a "rompere" la patina di ACF quando si lava via. Ma c'è da perdere tempo con la spugna a pulire bene.

Quote:

- ho letto che sarebbe meglio rifare il trattamento dopo ogni lavaggio ( quindi, per me, diciamo dopo ogni uscita da we ) ma anche se la moto non si è tutta impiastrata di sale? C'è un modo per capire se c'è ancora prodotto tipo passare il dito e vedere se resta unto o bisogna ripeterlo di default?
La gente dice che dopo applicato l'ACF la moto non va lavata.
Io di solito la lavo poco (non avendo dove lavarla e a Londra stanno scomparendo i distributori di benzina e trovare uno con la lancia sta diventando un'impresa) e o gli do la botta con l'acqua (piano) se ha preso sale... oppure la lavo per bene. Nel secondo caso devi riapplicare perchè ovviamente un po' della patina che si forma va via.

È facile vedere quando l'ACF sta andando via perchè l'acqua non fa "le palline".

Oltretutto, la moto ti diventerà nera zella visto che sulla patina dell'ACF ti ci si appiccicano pure i conigli.

Quote:

- strumentazione ( vetro ), fari, frecce, manopole, parabrezza e specchietti debbono essere protetti dal prodotto?
no

Quote:

- per ogni trattamento sull'ADV ( non so che moto abbia Lollo ) quanto ne consumi?
A farlo bene su motore e qualche altra parte, mezza boccia di aerosol circa.
Scaldala prima di applicarlo (bagnomaria acqua calda) così esce meglio.

Qui i concessionari te lo applicano con la pistola a pressione (usano il barattolone da 5lt) con 20/30 sterline mi pare.

Quote:

- bisogna dotarsi di guanti/occhiali/mascherina quando lo si usa?
Grazie per i chiarimenti e scusate la lunghezza... :-o
Nah. Copri solo i freni, non ti mettere vestiti che vuoi usare dopo l'applicazione.

Guardati il video nell'altro thread linkato al messaggio #16. Quel fumo che vedi salire dalla moto è ACF. :lol:

nonelaser 19-11-2017 11:28

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9651370)
Serve solo sulle parti metalliche ovviamente, ma non succede nulla se lo passi sulle plastiche.
Tieni a mente che puzza e puzzerà a lungo.
Non lo spargere mai su roba che tocchi te con il corpo/vestiti.

Io lo passo accuratamente sulle plastiche nere del serbatoio del GSA e sul becco perchè le riporta nere lucide e regge parecchie settimane.



Meglio scrupolosamente pulita, perchè dopo che lo passi non ci metti mano.

Calcola che a primavera poi devi lavarla per bene per levare tutti i rimasugli di ACF ed è un bucio di culo (come dicono a Oxford).
Roba tipo MucOff o ChanteClaire aiutano a "rompere" la patina di ACF quando si lava via. Ma c'è da perdere tempo con la spugna a pulire bene.



La gente dice che dopo applicato l'ACF la moto non va lavata.
Io di solito la lavo poco (non avendo dove lavarla e a Londra stanno scomparendo i distributori di benzina e trovare uno con la lancia sta diventando un'impresa) e o gli do la botta con l'acqua (piano) se ha preso sale... oppure la lavo per bene. Nel secondo caso devi riapplicare perchè ovviamente un po' della patina che si forma va via.

È facile vedere quando l'ACF sta andando via perchè l'acqua non fa "le palline".

Oltretutto, la moto ti diventerà nera zella visto che sulla patina dell'ACF ti ci si appiccicano pure i conigli.



no



A farlo bene su motore e qualche altra parte, mezza boccia di aerosol circa.
Scaldala prima di applicarlo (bagnomaria acqua calda) così esce meglio.

Qui i concessionari te lo applicano con la pistola a pressione (usano il barattolone da 5lt) con 20/30 sterline mi pare.



Nah. Copri solo i freni, non ti mettere vestiti che vuoi usare dopo l'applicazione.

Guardati il video nell'altro thread linkato al messaggio #16. Quel fumo che vedi salire dalla moto è ACF. :lol:

Grazie, Erminio, delle chiare e dettagliate spiegazioni!
Una domanda ancora... se non é necessario che vada sulle parti in plastica come si può e se si puó - eventualmente - rimuoverlo?

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Superteso 19-11-2017 11:30

Scotch di carta per imbiancature.
Dopo mascherato operi.

aspes 19-11-2017 12:47

in italia affrontare tutto quello sbattimento mi sembra esagerato. Basta darci una lavata a sguazzo con la canna quando si rientra da un giro.

er-minio 19-11-2017 18:29

Quote:

Originariamente inviata da nonelaser (Messaggio 9651633)
Una domanda ancora... se non é necessario che vada sulle parti in plastica come si può e se si puó - eventualmente - rimuoverlo?



Con lo straccio?
Alle brutte un po’ di acqua e sapone?

La consistenza dell’ACF nonè proprio liquida (a meno che non lo si scaldi o che si usi la pistola). Riesci ad indirizzarlo per bene. Fidati. :)


Come ultima cosa: sono d'accordo con Aspes.
Io la corrosione così sulle moto l'ho vista solo da quando mi sono trasferito in UK. E per quello ho cominciato con l'ACF.
Secondo me in Italia non avete lo stesso problema.

aspes 19-11-2017 19:35

c'e' da dire che per questioni di temperature dalle mie parti il sale manco sappiamo cosa sia. Rarissimamente ne stendono un velo sul Bracco un paio di volte l'anno che poi la prima volta che piove lo lava via

er-minio 19-11-2017 19:44

Si, ma non pensare che a Londra faccia tanto freddo.
E se vuoi ti posto le foto di quello che rimane dei blocchi motori delle moto...

aspes 20-11-2017 11:09

non ho dubbi, bastava seguire "affari a quattro ruote" per vedere la loro ossessione per la ruggine.

Murdoch 20-11-2017 14:59

Comperato lo spry in fiera a 18 euro.
Seguo interessato e presto lo usero sulla f 800 del 2011 gia rugginosa e su k51 per proteggerla.
Sul Gs ho gia il cavalletto centrale con segni di ruggine

k51 - 2016

aspes 20-11-2017 15:05

il cavalletto centrale ricordo che da quasi nuova era venuto puntinato , sull'archetto di rinforzo, bersagliato perfettamente da qualunque cosa lanciata dalla gomma dietro. L'ho rivestito con un giro di nastro isolante nero e da allora fine della storia (12 anni fa...)

er-minio 20-11-2017 16:07

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9652417)
non ho dubbi, bastava seguire "affari a quattro ruote" per vedere la loro ossessione per la ruggine.



È che il sale che spargono qui è mischiato a della roba che dovrebbe “incollarlo” a terra.
Invece si incolla alle macchine e moto.

O almeno così mi dicono.

Viggen 21-11-2017 22:56

Io ci ho imbullonato qua e là questi. Funzioneranno?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...deb9875c5c.jpg

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Murdoch 21-11-2017 23:01

Gli zinchi!! Hahaha

k51 - 2016


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©