![]() |
Si ma Oggi il segmento 250-300 è popolato come non succedeva da anni, di ottime moto di tutti i tipi, direi che c'è poco da rimpiangere
|
Qui manca Peppone...chissà se torna
|
Quote:
1100 GS forever |
Quote:
non è facile.... :lol: ognuno di noi ha i suoi ricordi con rispettiva lacrimuccia ;) con i 4 e 6 cil. De Tomaso voleva "pateticamente rincorrere" i Jap, Honda in primis pretendendo dai suoi tecnici che sviluppassero motori così complessi in 2 giorni "copiando" il 500 four son venuti fuori quelli che sono stati fra i peggiori motori 4-6 cilindri, con prestazioni deludenti rispetto le aspettative, "delicati", e montati su delle moto che avevano problemi un giorno si ....... e l'altro pure, ed erano pure care direi un fallimento totale :confused: il più bel ricordo che ho della Benelli era il 2C 250 2T più che altro perché non potevo guidarlo a 16 anni.... se non di sfroso un paio di volte :lol: |
Purtroppo fu così. Cercare di fare un buon minestrone usando tappi di sughero usati difficilmente da buoni risultati.
Tornando in tema , purtroppo la Yamaha ybr 250 va così bene per le mie necessità di spostamenti urbani che è difficile trovare una possibile sostituta. In fondo pur avendo sei anni ha appena 28.000km. In città ne faccio circa 3.000 all'anno. Ahimè la visione della mash 400 non ha fatto scattare la scintilla, fondamentale quando si compera un giocattolo. Non condivido la scelta del doppio scarico (solo peso e ingombri in più ) per cercare di renderla più appariscente e vecchio stile. La 250 è una chimera e nessuno sa quando sarà disponibile. |
Il problema è che... La Yamachina è una gran bella motina, e sicuramente il brand è garanzia di qualità e affidabilità: io me la terrei stretta!! ;)
|
Finira' così. Prima mi riservo di provare la benelli 251
|
Secondo me se prova la mash400 torna a casa con quella. Il 250 sa di giocattolo...la 400 anche a guardarla è una moto.
|
Ripeto...452 euro di assicurazione per fare 14km al giorno di casa lavoro ?
Questa è la quarta moto... |
Quote:
|
50 euro all'anno di differenza tra il 250 e il 400...allora, la cifra è alta a prescindere...io a trento pago 140euro all'anno per gli over 400 e 100euro per quelle sotto...
Però per 50 euro e avere una moto vera...ci penserei...imho, si intende. |
Ho visto sia la Mash in oggetto che la SWM e se devo dire la verità non mi hanno impressionato per nulla ne mi sono piaciute ... una sella che definere un'asse da stiro è poco.
Dovessi proprio comprare una moto del genere mi butterei subito su questa 125,250 0 500. http://th.motoblog.it/WW2X0pz_qu32mK...ntic-2-jpg.jpg 1100 GS forever |
Considero anche il furto incendio: aumentando il prezzo d'acquisto aumenta il costo. Mash e swm sono entrambe delle shineray.
Adesso per la Yamaha valore 1.800 pago 240: posso aggiungere 50, non quasi il doppio. |
personalmente su una moto cosi' non la farei proprio furto e incendio. non e' ambita dai ladri
|
A Milano, un veicolo che starebbe fuori di giorno ? A parte il fatto che potrebbe esserci un furto anche nel box.
I ladri rubano auto e moto anche per ricavare ricambi |
La Mash in oggetto piaceva a mia nipote, per un solo aspetto estetico. L'abbiamo vista e mi è parsa troppo cinese con tutto quanto ne consegue, assistenza in primis.
L'ho dirottata sulla simpaticissima e immensamente più affidabile van-van 200 che per la città è uno sballo garantito. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Da due settimane aspetto che il concessionario benelli si degni di darmi una ipotesi di date per vedere la 251.
Terrò la Yamaha ad oltranza. |
Per l assicurazione scrivimi..... che abbiamo accordo con yamaha
|
come é andata a finire:
ho acquistato la nuova Benelli BN 251 mod.2017 (ABS + eur4) che arriverà la prossima settimana, tempo di avere le targhe. 2.500€ + la yamaha 250 |
Hai fatto benone...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©