![]() |
Rigida è rigida e rimane anche con mollins ( ohlins ), forse perché arrivo da una rnineT, oggi la scrambler mi sembra davvero comoda, chiaramente per essere una naked
|
Finalmente mi è arrivata la sella alta e posso riportare le mie impressioni: molto più comoda della standard per il pilota, davvero non pensavo una differenza così abissale dal punto di vista della sofficità al punto che mi sembra di guidare un'altra moto. La zona del passeggero ha a sua volta una maggiore imbottitura e soprattutto una seduta leggermente più larga, non si evince in foto ma provandole anche dietro la differenza è sensibile, sebbene non così marcata come nella porzione pilota. Ora devo solo risolvere il problema del mono posteriore rigido, intrattabile sullo sconnesso: diminuendo il precarico è anche peggio perché va presto a pacco causa escursione limitata, con relativa frustata. Il dealer, che è un amico, dietro le lamentele della mia povera schiena sembra essersi convinto a ordinare un Ohlins a suo rischio (nel caso non si ottiene un tangibile miglioramento se lo rivende lui)...
|
Scusate se riesco a rispondere solo ora, ecco le foto promesse:https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3a0a3e6475.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e701dd616d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d2a6d672a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...454b47d42f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
gianvi, hai gomme stradali o tassellate ? Ho provato la scrambler tassellata sul pavè ed è stato un disastro. Ho provato il medesimo giorno anche la ninet normale e paradossalmente non ho avuto le stesse sensazioni negative.
Possibili ragioni: • la gomma tassellatta è molto più rigida della stradale • Il mono della scrambler è molto meno performante di quello della ninet • La posizione di guida più caricata in avanti della ninet far sentire molto meno le botte alla schiena Tutti i conce zona milano ed interland hanno in prova la scrambler con tasselli per questioni di marketing/estetica, quindi non ho controprove. Speravo nella sella alta ma da quello che leggo anche la sella più imbottita non sopperisce più di tanto alla rigidità delle sospensioni. Spero che le olhins ti risolvano il problema. Nel caso avessi il tassello potresti provare le gomme stradali. Se puoi per favore aggiornaci sul nuovo mono. Io ci penso ancora prima di fare l'acquisto. Grazie ciao |
ciao a tutti, bellissima con sella alta.... ho appena ordinato scrambler con sella alta pneumatici stradali e mi arriva 3a settimana maggio.......
x ora sono tranquillo ma più si avvicina la data e più sono agitato. |
@palbi: ho i pneumatici stradali, non i tassellati, e cerchi a raggi.
Dopo altri 600 km posso confermare che la sella alta è tutt'altra cosa rispetto la standard, senza esagerare è come la differenza tra sedersi in panchina e su un sofà. Questo vale per il pilota, per il passeggero il miglioramento è comunque apprezzabile. Tirando le somme, con sella alta le piccole asperità come un pavè regolare non sono più fastidiose, dato che "isola" a sufficienza e il mono opportunamente regolato riesce ad avere una certa sofficità nei primi pochi centimetri di escursione. Il problema resta invece appena l'affondamento supera quei primi pochi centimetri, che il mono diventa di pietra facendomi saltare dalla sella. Il dealer oggi mi ha chiamato, dice che ha parlato con Andreani e vuole sperimentare sulla mia moto Ohlins dietro e anche davanti, con il kit cartucce regolabili, gli arriverà il tutto entro una decina di giorni e montiamo il tutto per giudicare insieme come si comporta la moto... |
@gianvi fammi sapere, con la Bagster mi trovo benissimo ma se riuscissi ad addomesticare il mono sarebbe un bel colpo!
|
@scramblerportugal Non mancherò di fornire le mie impressioni sul cambio sospensioni, il concessionario è anche lui molto interessato a sperimentare tanto che ha deciso di lavorare anche sulla forcella che per i miei gusti potrebbe restare com'è....
|
Ma ordinata come accessorio post vendita che prezzo ha?
|
Se ti riferisci alla sella alta, io l'ho pagata online circa 270 Euro.
|
Direi accettabile
|
Fammi sapere se ti interessa vendere la sella originale
|
scusate ma la sella alta esiste anche per la ninet normale???
|
e la sella alta beige x la scrambler andrebbe bene sulla ninet normale??
|
Le selle dovrebbero essere intercambiabili
|
Mono Ohlins e kit cartucce arrivati venerdì da Andreani, in settimana li montiamo sulla Scrambler e condividerò le impressioni in un thread dedicato dato che qui si parla, anzi scrive, di sella alta.
|
Gianvi ti ho mandato un mp
|
@gianvi fammi sapere del nuovo mono, la mia schiena urge soluzioni...grazie!
|
@scramblerportugal ti rispondo subito in un thread dedicato
|
Scusate, io ho ordinato la scrambler 2 gg fa ma non mi sono soffermato sul particolare della sella. Non sapevo che esistessero due versioni: standard e più alta.
Da quanto leggo dovrei magari chiamate BMW domani e chiedere di avere la versione alta? Dai vs commenti sembra molto meglio e la standard un pezzo di legno. Io sono alto 1.75. Ho fatto solo un test ride di 30 min e con la standard poggiavo benissimo i piedi a terra. Dite che avrei più difficoltà con quella alta? Grazie per i suggerimenti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©