![]() |
i consumi di carburante sono in linea con quelli del bicilindrico, anzi in alcune situazioni anche migliori, ma perché vi vengono questi dubbi? un sei cilindri moderno consuma meno di un vetusto due cilindri per quanto ammodernato.
n.b.: il mio confronto è con il 1200 LC (125 cv) |
A mio avviso ti poni troppi interrogativi e dubbi,forse ti conviene rimanere sulla 1200 RT cerca una fine serie del 2013 ed ad un prezzo ragionevole ti porti a casa un mezzo ormai maturo è che conosci bene,soprattutto spendendo molto meno nell'acquisto e futuro mantenimento.
|
Quote:
Non immaginavo consumasse così poco Alla fine non è importante, ma su 30.000 km/anno diventa una bella differenza |
non so se la 1200rt sia molto diversa... ma io posso confermare che la media di consumi tra una r1150rt ed un k6 è praticamente identica (se uno non va a manetta tutto il tempo), e addirittura con la k6 facevo medie più basse nell'uso cittadino.
La mia personale spiegazione (ma è solo una mia teoria) è che la k6 ha talmente tanta coppia e potenza che nell'uso quotidiano lavora sempre in una modalità di minor "sfruttamento" del motore, e quindi di minor "spreco" di energia. |
Non scherzo affatto, mi confronto spesso con Gs Adventure Lc e consumo meno a parità di percorso e velocità.
|
Condivido il K6 è in assoluto la moto che ho avuto col consumo più basso,meno dei boxer ovviamente a parità di condizioni......
|
Ciao a tutti, grazie per le molte risposte e per i vari consigli. Non arrabbiatevi però, io non sono a conoscenza neppure lontanamente dei consumi del k1600, anzi, pure io pensavo consumasse meno per via proprio della potenza e coppia, che fa si che a parità di velocità si viaggi ad un numero di giri sempre inferiore, quello che ho scritto è solo frutto di messaggi che mi arrivano da varie parti, io purtroppo non ne ho mai avuta una e non sono in grado di fare valutazioni. Sicuramente il consiglio di restare su una RT non l'ho scartato, solo che non è così vero che su una fine 2013 spendo meno, anzi, se non ha un botto di Km spendo anche di più, visto che svaluta meno ed è più facilmente vendibile, resta il fatto che vorrei veramente riuscire ad arrivare alla K e con tutto quello che ho letto e non solo qui, piano piano mi sto convincendo che per il mio utilizzo sia la scelta giusta, anche se con la RT si fanno le stesse cose, ma anche il gusto di cambiare ......... Grazie ancora a tutti
|
Io le ho avute entrambe ma come piacere di guida K molto meglio di RT...:)
|
Ciao la Mia ha 27000 km solo Tagliandi classici di rito e cambiò gomme i consumi nella media per cui niente da rilevare è una grande moto turistica e non disdegna l uso quotidiano quando ci sali non vorresti più scendere credo sia un ottima scelta un buon usato così si risparmiano parecchi soldini facci sapere buoni chilometri ciao
|
Continuo a ringraziarvi per i post, sono sempre più convinto, ora devo solo aspettare la chiusura con l'assicurazione e il risarcimento sperando sia congruo, ma credo di si!!!:):):):):):)
|
La mia è del 2013 ed ha 40.000 km. Mai avuto problemi ad eccezione delle maledette manopole che si consumano alla velocità del suono.
Buon per te che sai fare i tagliandi...io li facevo alla r850 ma con questa non mi fido mica e mi faccio spolpare da bmw una volta all'anno. |
Ciao Senzaparole, grazie anche per il tuo contributo, si si, "beato", ma per necessità, perché con oltre 30000 km l'anno mi vedrebbero molto di più che una volta all'anno, e dovrei accendere una specie di mutuo solo per i tagliandi, se poi aggiungi gomme, benzina etc etc....:confused::confused::confused: Facendo da me, riesco a sopperire al resto, consideriamo anche che utilizzando la moto anche casa/lavoro non ho i costi di una seconda auto che pur essendo inferiori ad una moto andrebbero comunque ad aggiungersi, per cui diciamo così pareggio, mentre se facessi i tagliandi in BMW sforerei alla grandissima!!!!:(:(:(:(
|
Io mollai l'idea di tagliandare io per una serie di motivi.
1 per alcune operazioni devo smontare la carena 2 rimasi impressionato dalla coppa dell'olio che in un tutorial scoprii avere due tappi! Uno esterno e l'altro interno. 3 maggiore complessità generale rispetto alla più rassicurante r850 CMQ A mio modesto parere, se cerchi una moto per fare tanti chilometri ma ti spaventano i costi di gestione forse la k1600 non è la moto ideale. So bene che l'acquisto è spesso dettato dal cuore ma esistono sul mercato moto bellissime, pratiche e comode per i viaggi che come costi di gestione sono spropositatamente più bassi. Fatti questa domanda (e grattati).... Se comperata la k 1600 dei tuoi sogni dovessi fare un incidentino...dove non si fa male nessuno ma la moto risulta costosamente danneggiata....la cosa potrebbe risultare un grosso problema? Se alla fine....dopo il pianto...comunque ne compreresti un'altra senza saltare un pasto OK! DIversamente ci penserei.... |
Condivido il pensiero di Senzaparole ed aggiungo di tenere in conto la svalutazione del mezzo superiore a tutte le moto di pari segmento sul mercato e visto il tuo kilometraggio fra 2/3 anni dovrai cambiarla rischiando un salasso, anche se comprandola usata una buona fetta di svalutazione c'e l'ha rimessa il primo proprietario.
Questo non per scoraggiarti ma visto che sei il primo a dire che vuoi una moto "risparmiosa" (passami il termine) il k6 non lo è purtroppo. Ad esempio se fai 30.000 l'anno metti in preventivo 3/4 treni di gomme quasi il doppio di altre moto, io con il K6 facevo 7.500/8.000 a treno mentre con GW arrivo a 18.000; inoltre essendo il top di gamma sono top anche i prezzi dei ricambi/accessori quindi con il fai da te risparmierai sulla mano d'opera ma per il resto non c'è scampo. Detto questo ribadisco che il k6 è la miglior sportourer sul mercato e alla :arrow: non si comanda!!!!!!! |
I ricambi e il materiale di consumo costano quanto le altre Bmw di ultima generazione. La manodopera è identica. Però se hai voglia, passione, attrezzatura per fare da solo non ci vedo nulla di impossibile, procurati però il manuale di officina. Per le gomme dipende dai gusti la durata. In ogni caso con gli ultimi pneumatici in commercio arrivi almeno a 10 mila. Poi ci sarà sempre quello che ti dirà che non ne fa più di 5 mila di km. Comprala😜😜😜😜
|
questo thread sta diventando una collezione di angioletti e diavoletti :lol::lol:
http://www.uloc.de/screenshots/d/dab...gel_teufel.jpg |
Adrix, sui consumi gomme e carburante si sente di tutto e di più..
io per ora sto sui 7000km con la posteriore e ancora non è da cambiare metzler rd01 ... mentre sui consumi... in città stronzeggiando un po' scendo anche sui 12 13 al litro.. in viaggio in due e a carico resto sui 14 --18 km/litro... buona affidabilità generale...:D piuttosto, provala prima, perché secondo me è una moto molto "dottor Jekyll e mister hide" ovvero un puledro di razza, se la usi con grinta e polso e con poca soggezione, è una bestia divertente e capace di guide incredibili... se invece ci vai cauto e un po' impacciato... è lei che ti mette i piedi in testa e ti fa sentire tutto il suo peso e l'impegno di guida a volte faticoso... insomma a confronto la rt1200 o varie declinazioni del bicilindrico (gs .. RS) sono tutte più facili e scanzonate da guidare... certo col tuo kmetraggio se non ci vuoi rimettere troppo dovresti comprare sempre un buon usato con 2 3 anni e max 20000 km per poi venderla al max ogni 1-2 anni ... :-o:-o un po' costoso ...:-o |
[QUOTE=jocanguro;9268160]
buona affidabilità generale...:D piuttosto, provala prima, perché secondo me è una moto molto "dottor Jekyll e mister hide" ovvero un puledro di razza, se la usi con grinta e polso e con poca soggezione, è una bestia divertente e capace di guide incredibili... se invece ci vai cauto e un po' impacciato... è lei che ti mette i piedi in testa e ti fa sentire tutto il suo peso e l'impegno di guida a volte faticoso... insomma a confronto la rt1200 o varie declinazioni del bicilindrico (gs .. RS) sono tutte più facili e scanzonate da guidare... Quoto al 100% provata andandoci cauto ed e' arrivato mr. hide :lol: per il momento passo...:confused: |
Che significa mr hide?
|
mr hide = guida impacciata dr. jekil= guida aggrssiva :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©