![]() |
Grazie Zorrykid, info dettagliate e preziose :D :D :D
La pista di Rommel però , nel mezzo tra asfalto e cemento ci sono tratti sterrati? |
Quote:
https://ibb.co/2vH46dT occhio che la pista inizia quando finisce la spazzatura :lol: |
Il Sor Pandone, bentrovato
Grazie Aleb80, fai riferimento al link che ti indicavo, ovvero questo https://www.wikiloc.com/motorcycling...piste-34093820 che forse però non si capisce bene...e allora ti agevolo questo :) https://goo.gl/maps/o5jYMio6MdhdYm1t7 il punto accesso a sinistra, in basso se viene dall'oasi di Chebika (moolto molto bella, da vedere) e sale a Redeyef, sui monti ***su asfalto*** (ma con grande pendenza, tornantini e un bel monumento commemorativo) https://scontent.ffco4-1.fna.fbcdn.n...0e&oe=5E505B89 Poi scende, dopo esser passati nella periferia sud di Redeyef, dal punto indicato come Route del la piste rommel...ormai lo sa pure google...proprio in quel punto dove noterai la segnalata fumante discarica, passando... Questo è il tratto con 'lastre di cemento', come si evince dalla foto del Panda, qui sopra. Cemento che tende a sgretolarsi, al massimo ma che i tunisini, visto il turismo, spesso sistemano decentemente. Ci sono punti un po sgarrupati, a volte pendenze e tornantini ma il punto critico eventualmente, è un ponte in basso che spesso frana... Ultima volta che che sono passato di li aprile 2018, era stato appena rifatto Il punto di uscita è a destra, sulla mappa (o d ingresso se vieni da Metlaoui vicino a Gafsa) |
Alla fine credo che anche io saró in Tunisia tra il 27/12 e il 05/01. Che voi sappiate si puó portare un drone o alla dogana potrebbero fare storie?
|
a qualcuno è capitato di andare con moto non intestata ? ci vuole delega o altro? Sul sito della Farnesina dicono di si
|
Sono tolleranti se intestata a uno di famiglia con stesso cognome e indirizzo carta circolazione corrisponde a indirizzo di chi la importa provvisoriamente..altrimenti delega alla guida all'estero in francese.. io una volta avevo delega in lingua francese con traduzione NON giurata e non ho avuto nessun problema..avevo anche copia documento di chi mi delegava.. cmq molto dipende dal funzionario che trovi.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Con moto intestata ad un'altra persona (non padre, fratello) e nessuna "carta" d'appoggio la vedo rognosa..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
la moto sarebbe intestata al padre , stessa residenza
Dove si farebbe comunque la delega? |
sfrutto questa discussione per chiedervi se avete nome e numero di qualche guida locale tunisina fidata che possa essere di supporto con pick-up per qualche giorno??? giusto per qualche pista più impegnativa da fare scarichi...
grazie in anticipo :D |
Hedi, base a Douz, conosciuto da avventurosi di oggi e di ieri...Un punto di riferimento
https://www.facebook.com/hbelhadjbrahim Qui http://www.motoexploring.com/ita/Not..._VOYAGEUR.html trovi i numeri di Stefano F azzini e il suo aiutante...altro noto organizzatore in zona (douz) In generale, sebbene ospitino e gestiscano gruppi ....possono dare sicuramente info e riferimenti alternativi |
Grazie mille davvero gentilissimo.:D
Proverò a contattare entrambi x il viaggio in programma ad aprile. Grazie:arrow: |
Di nulla, facci, fammi sapere
In merito al discorso libretto non intestato, confermo quanto detto su. Può bastare anche lo stesso cognome. Un amico che è venuto con me due volte, ha la moto intestata al padre, non stessa residenza (ne sono quasi certo). Nessun problema senza nessun documento aggiuntivo ma dipende dal doganiere. Considerate che sul passaporto aveva già una vista in Tunisia, quindi al seconda volta sicuramente erano più tranquilli. Al primo viaggio e auto organizzato, direi di fare almeno la la delega tradotta, seppur proforma in ogni caso e un qualche timbro su quest'ultima, se moto intestata a persona 'non riconducibile' al conducente Mi raccomando, pur se questo passaggio doganale oggi è quasi una passeggiata (si sono abbastanza organizzati) stile tranquillo e pacioso, rimanete ossequiosi e accondiscendenti in ogni occasione, no soldi!!! Attenzione, mai e poi mai (pensate se prendeste la persona sbagliata, un ufficiale integerrimo..sono cax...). Li ci sono dei faccendieri e si vede lontano un miglio che NON sono pubblici ufficiali e se chiedono, chiedono alla fine. Finito il tutto, in fondo, quasi penultimo 'gate' a destra, c'è lo sportello assicurazione e cambio. L'assicurazione a volte anche da fare vedere in uscita e cambio piuttosto in linea. Vi lascia ricevuta, nel caso vi avanzassero dinari (non può essere esportata moneta locale). Consiglio di cambiare subito e molto (in genere tutto...per una settimana parliamo di 300/400 euro...la carta solo nei grandi alberghi di fatto...) perchè da questo momento in poi, con la valuta locale in tasca (un mazzo di banconote notevole, visto il cambio) vi sentirete molto più tunisini |
Buonasera @ zorrykid consigli di cambiare moneta appena si arriva in Tunisia,io ci vado per Capodanno in moto ed e' la prima volta,qualche informazione benzina conviene pagarla in contanti oppure funziona anche il bancomat? negli hotel si trova il wifi o e' meglio comperare una sim tunisina? se hai altre informazioni.....Grazie per le risposte.
|
Al porto ci sono diversi sportelli bancari per cambio valuta e i tassi si equivalgono, di solito faccio il primo cambio li. SIM tunisina se pensi di restare connesso H24 conviene. personalmente uso wifi degli hotel e le chiamate le faccio con WhatsApp. Durante la guida silenzio radio con l'Italia. io pago tutto cash tranne qualche hotel che pago con una MasterCard prepagata. Uso un gps garmin che funziona senza connessione e a volte l'app Mapme con mappe, scaricate prima, che funzionano off line.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Ciao,
per il cambio moneta, quando sbarchi ed esci dai cancelli della dogana, sulla destra noterai una rampa in cemento armato con tettoia (blu, mi pare). Salendo di lì arrivi in una hall dove tra le varie attività commerciali puoi trovare un cambio. Per la SIM Tunisina la puoi fare velocemente ed a poco costo in qualsiasi città. Noi la facemmo ad al-Qayrawan, prima tappa dopo lo sbarco. Dato il costo, secondo me ne vale la pena. Generalmente la copertura telefonica è ottima, anche in posti remoti. La compagnia telefonica che utilizzammo era questa: https://www.ooredoo.com/en/ Così puoi farti una idea dei costi. Ricorda, che se la tua polizza RC non ha in carta verde la copertura per la Tunisia, dovrai stipulare una polizza in loco presso l'ufficio assicurativo del porto di Tunisi posto DOPO i controlli di sdoganamento e PRIMA del cancello di uscita dal porto. Altra cosa: è vietato, dalla legge Tunisina, lasciare il paese con dinari al seguito. Perciò sarebbe buona cosa ricambiarli prima di tornare in Italia. Generalmente i doganieri non fanno storie, ma se becchi quello che per qualsiasi motivo vuole fare il fiscale, potrebbe sequestrarteli. Magari sono cose già dette, ma non ho letto tutti i post. Sorry. |
Grazie mille per le informazioni.
|
Quindi chi parte da genova il 28 non con gnv?
|
ne parlavamo pure qui
http://quellidellelica.com/vbforums/...d.php?t=502031 lm1891 mi pare di aver suggerito che è meglio avere contanti e usarli su tutto. Anzi ho quantificato il budget per una settimana, dicendo è basso, meglio cambiare tutto, ricevuta, puoi restituire in uscita...ma quante ne ho dette in un post Ho anche detto che la carta di credito la userei in albergo...ma se vuoi ti dico pure che in albergo, come nelle migliori tradizioni, avere il contante migliora la comunicazione, consente di avere, volendo, un buon margine di trattativa Contante per uscire da ogni situazione Ancora? meglio non farsi bloccare la carta in un distributore che ha la linea con i fili volanti...il pos vintage...meglio non farsi clonare la carta, meglio non perdere la carta E in ogni caso, portarsi due carte di credito...assicurazione Rc personale...Non serve la camel bag :) eheheh |
Grazie ancora non avevo l'altro post, molto interessante.Il mio e' un viaggio organizzato mi devono ancora comunicare tutte le informazioni ma e' meglio leggere anche altre opinioni di chi gia' e' stato in Tunisia. Parto il 28 da Genova ma non so ancora con quale traghetto.
|
Con quale organizzazione parti?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©