![]() |
No kurtz. Il limitatore lavora solo di pochi gradi, quindi non è possibile che scavalchi oltre la battuta. Forse come accennato da altri, ci può essere uno scalino dovuto all' accumularsi di depositi della benzina e polveri.
|
Il problema che dici tu l'ho avuto io sulla mia k 1200s. Ma il gas nel mio caso rimaneva chiuso. Cioè se apri tutto il gas e rilasci di botto , le farfalle richiudendosi vanno ad incastrarsi nei residui carboniosi presenti (infatti succede a moto piuttosto chilometrate...) e NON si riapre più o almeno si riapre ma devi scastrare le farfalle con un colpo secco sulla manopola. Rimane proprio bloccata chiusa. Ma si tratta di un altri problema
|
Quote:
Vero dipende molto anche da quanto sei rivettato a centro curva...😬 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Walty, guardando il funzionamento del cilindretto che esce sulla battuta (di teflon?), dovrebbe scorrere sulla stessa che ruota sino ad un certo punto nelle prime tre marce e poi ritrarsi. Ora, se tutto il meccanismo per qualche motivo si blocca col cilindretto uscito, blocca anche il comando gas. E' una supposizione.
|
kurtz @: mi dispiace non poterti controllare materialmente perchè l' ho venduta due anni fà. Però a spanne ricordo che comando gas e limitatore avevano un funzionamento separato. Al limite poteva rimanere inserito e limitare l'apertura ma non bloccarla. Vediamo se qualcuno ha messo mano di recente e ti può aiutare.
|
Dopo aver letto i vari post, e dato una sbirciate in altri forum oltre oceano, mi sono deciso e prossimamente porro il rimedio all'intempestivo intervento dell'attuatore.
Ho trovato le seguenti immagini dove si vede chiaramente l'attuatore e dove è installato sul corpo farfallato. http://imgur.com/a/8qxkR |
ooops link:
http://imgur.com/a/8qxkR |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©