![]() |
Beh, no, brutta notizia se era la coppia conica. Che è ok.
Non mi sembra un lavorone. Ordinato i pezzi Giovedì gliela riporto. http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=33_1622 4 e 3 se ho capito bene. |
Ah, ok, allora non c'avevo capito niente.
Pensavo agli snodi dentro il cardano e che ti conveniva cambiare tutto. Seriamente, non avevo capito. |
Avevo capito ;)
Ho riletto il mio messaggio ed era confuso. Vediamo. Quando gliela riporto appena arrivano i pezzi gliela faccio controllare bene. Oggi gli ho chiesto se potevo continuare a guidarla senz tritare tutto e ammazzarmi ed ha detto di si, che i cuscinetti "rischiosi" sono ok. Sperèm ;) |
mah, a me l'idea di girare con dei cuscinetti rovinati non piace . sopratutto visto che hai detto che il gioco è aumentato. se si rovina anche l'alloggiamento del cuscinetto stesso, poi sono havoli........
|
[GSA1200 '07] vibrazione, cuscinetti?
Beh, calcola il "girare" significa casa/lavoro per 2/3 giorni prima di riportarla da lui.
Però anche te hai ragione! |
Se la diagnosi è corretta, ti è andata tutto sommato bene.
|
Fatto il lavoro stamattina.
Allego particolare di moncone di cardano a poco meno di 70mila km, visti altri thread al riguardo nei mesi scorsi :lol: Ci stanno dei punti di ruggine superficiale. Al mio occhio ignorante come meccanica sembra anche normale. http://www.jnkmail.com/private/qde/gs_bench.jpg http://www.jnkmail.com/private/qde/cardano_gs.jpg In realtà, moto va bene, il gioco eccessivo risolto. Cuscinetti coppia conica sono ok. Ma se spremo il pedale del freno una vibrazione esce sempre. Ma ora questa cosa succede solo frenando con il post. Se riesco weekend prossimo provo a ri-cambiare il cerchio anteriore con quello di riserva... |
Spettacolo!
Che moto da guerra! :) |
ROTFL – a furia di cambia' pezzi sta tornando nuova :lol:
|
ma la vibrazione la senti frenando con ant o post?
|
Solo posteriore.
|
ma la ruota ora ha ancora gioco? la vibrazione la senti solo sulla pedivella freno?
|
No, la ruota ora è a posto.
La vibrazione ora la sento sulla pedivella e sul manubrio unicamente quando pesto il pedale del freno per bene. Se freno con la leva (comunque frenata combinata, ma meno al post) va liscia. |
se fosse solo sulla pedivella potrei azzardare disco un poco ovalizzato. sul manubrio però proprio non so, forse è solo quello
|
Anche il cuscinetto pignone è ok ???
|
Quote:
Fate conto che flangia sostituita due anni fa. Pre mukken ho fatto (tra le altre cose): smontaggio & pulizia completa pinza posteriore + pasticche + disco nuovo. Quote:
|
Anche a me viene da pensare al disco del freno.
|
A questo punto anche per me potrebbe essere lui l'indiziato ...il disco.
Chiedevo del cuscinetto pignone perchè te ne accorgi solo in rilascio ( quindi può essere abbinato ad una frenata ) Fin quando hai il motore in tiro non te ne rendi conto non ha nessun "gioco", poi appena molli il gas per entrare in curva senti la vibrazione ( una risonanza ) |
Visto che hai la coppia conica ribaltata, erchè non estrarre l'albero e controllare la crociera lato cambio?
Magari è stato gia fatto ma tuoi sintomi ricordano quelli che avevo io. |
Portato passeggero (mia ragazza, circa 50/55 chili). Gratta parecchio, anche in semplice "rotolata" a 30 all'ora a frizione tirata senza toccare i freni.
Altro giro dal mecca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©