![]() |
Il tendicatena è spinto dall'olio in pressione appunto per mettere in tensione la catena.
All'avviamento, specie se fatto dopo diversi giorni, ci vuole qualche attimo affinché l'olio arrivi lì a fare questa funzione; in questi momenti la catena non è quindi tensionata e sbatacchia facendo rumore. Il polmoncino (che non è altro che un piccolo serbatoio) serve a tenere una piccola quantità d'olio vicino al tendicatena in modo che ce l'abbia subito disponibile. A qualcuno è successo che per una piccola perdita di una guarnizione si svuotasse il polmoncino, rendendo quindi inutile la sua presenza. Spero di essere stato chiaro :) |
Ok questi sono i principi generali. Ma funzionalmente? l'olio deve entrare nel polmoncino per pressione e non uscire per un pò in modo da spingere il pistoncino? Allora ci deve essere una valvolina.. che non è l'o-ring..non capisco.
Comunque grazie Mimmotal |
a me non fa nessun rumore all'avviamento ma fa molto rumore quando è calda. Sembra che si scarichi il tendicatena a caldo...
|
No buono. .....
|
Quote:
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=rottura |
Grazie . avevo già visto il post ed anche il dispositivo visto che ne ho fatto montare uno nel 1200,ed effettivamente sembra ci sia un foro alla base, allora l'olio in pressione potrebbe entrare da li e si spiegherebbe un lento svuotamento in caso di sosta prolungata. Comunque la struttura interna non mi è chiara, chiederò al mio meccanico.
|
Quote:
per me è una valutazione che deve fare il mecc. cmq tutto può succedere |
Quote:
|
Mah !!!! quanti non restano a piedi ogni giorno con moto di tutte le marche..
comunque, parlato proprio l'altro giorno con meccanico di QDE e diceva che sui modelli con polmoncino dopo soste prolungate una grattatina al''accensione è normale, proprio per lo svuotamento dello stesso, ma deve essere breve. |
Il problema del rumoraccio sembra diminuito, da quando accendo la moto in verticale e non appoggiata sul cavalletto. Magari è solo una mia "fissa", ma sembra così.
|
Interessanti gli ultimi due commenti
A me lo fa in rare circostanze dopo soste di 5 ore con temperatura esterna di 4°, e proprio per un attimo. La farò controllare, non ho fobie ma ho intenzione di fare manutenzione alla distribuzione non prima dei 150.000km La tengo sotto controllo |
Come (forse) qualcuno si ricorda, io sono stato forse fra i primi a montare il polmoncino dopo i primi 2 mila km (nel 2007), perchè quel rumore non era normale (i 2 concessionari che avevo contattato avevano sempre negato l'esistenza, fino a quando ho trovato il codice su un forum americano, e sono andato ad ordinarlo).
Da quella volta il "rattle" non me lo ha più fatto, nemmeno dopo fermi moto di 2-3 settimane. Ai tempi leggevo che a qualcuno aveva ripreso a fare il rattle, ed avevano risolto semplicemente sostituendo l'OR. |
Grazie andrew
Farò in settimana un tagliando con olio 10w50. Ho notato anche io che ad oggi lo fa per qualche frazione di secondo (proprio per un istante) ma se già in verticale e non sul cavalletto quasi non lo fa più. La farò sentire dal mano ufficiale bmw Semmai cambierò Or |
Ho ripreso ieri la mia 1300S dopo una "breve" sosta di un paio di mesi nel box...rumori anomali neanche a parlarne ! Sul 1200, che invece prendevo tutti i giorni, purtroppo lo faceva sempre, puntuale ad ogni accensione...
|
la mia KGT 1200 è dotata di polmoncino dai 30.000 km in poi;
a 55000 km me lo hanno sostituito poichè non teneva più; ora a oltre 100.000 km; in inverno sta ferma anche 3 (l'anno scorso 5) e alla prima accensione non fa nessun rumore |
@TAG
solo per curiosità, ma quando ti hanno messo il polmoncino ti hanno sostituito anche altri organi della distribuzione? Te lo chiedo perché quando avevo il K1200 volevo metterlo anche io ed ero intenzionato a sostituire tutta la distribuzione (la moto aveva 27.000 km) mentre al BMW Motorrad mi dissero che non era necessario... |
alla prima sostituzione a 30mila km ho cambiato solo polmoncino
quando sono arrivato a 55mila km, mi sono fatto prendere dall'ansia e dalla fobia poichè il tema catena e rotture era molto dibattuto così, anticipando il tagliando dei 60k, ho chiesto la sostituzione di catena guida e pignone, in maniera del tutto volontaria in fase di smontaggio/rimontaggio si sono accorti che il kit polmoncino aveva una tenuta scarsa (io non avevo sentito nessun rumore, la mia era appunto solo fobia) ed hanno preferito risostituirlo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©