![]() |
Ciao scusa se ti chiedo, ma la sostituzione delle pinze l'hai fatta fare in officina o l'hai fatta da te.
|
da me, non è nulla di chè...
|
Buongiorno, ieri pomeriggio ho effettuato la mia prova di spurgo...nelle pinze non c'era aria invece nella pompa si effettuato lo spurgo pompa la frenata è migliorata di parecchio e effettuati circa 25 km non ha subito variazioni, frenata modulabile e costanti.. se rimane così ho risolto.
Quanto tempo passava nel ripresentarsi del problema? |
Devi aspettare la stagione più calda per capire se hai risolto, a queste temperature ancora basse è normale che l'impianto non subisca troppe dilatazioni termiche, e quindi ti sembra tutto a posto!
Io aspetterei almeno Giugno, farei un bel giro di almeno 200 km... |
Vedremo...speriamo bene!!
|
Buongiorno, il 18 giugno ho fatto un giro in moto di due giorni per un totale di 800km con temperature che andavano anche a 35 gradi, percorsi una decina di passi montani e il freno anteriore non ha subito variazioni, penso di aver risolto solo con un buon spurgo spero si mantenga così. Buona giornata.
|
bene così allora...
io invece mi sono accorto che la mia moto di recente non frenava più, soprattutto il posteriore, colpa del fluido che dopo 2 anni dall'ultimo cambio si era degradato troppo, nella fattispecie attenzione al Motul RBF660, se pur dot 4 è molto igroscopico ed è meglio sostituirlo ad ogni nuova stagione! |
Ciao non so se ti può aiutare io conosco un ragazzo che lavora in BMW Motorrad della mia zona, e lui mi ha detto di utilizzare sempre olio per i freni a bassa viscosità denominati (LV low viscosity), perché in questo modo il sistema abs con una linea di tubi più lunghi genera meno aria nel tempo, lo fa la Brembo e l'originale BMW. Non lo so se il motul 660 è un olio racing perché altrimenti ha bisogno di cambi molto più frequenti perché più performante ma molto più idroscopico. Spero di essere stato utile ciao.
|
si sapevo che usando l'RBF660 (racing in effetti) c'era un rischio più alto, ma non mi era mai capitato di vederlo così tanto deteriorato con nessuna delle moto da me possedute, ma dalla tua spiegazione adesso ne comprendo il motivo...grazie!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©