![]() |
@strommino: zero vibrazioni. Non mi interessano alte velocità ma ho provato a portarla fino a 160 e togliere le mani dallo sterzo: precisa come prima, perfetta, e nessuna vibrazione a qualsiasi velocità.
|
Ripeto: sono stupende, in tutto. Se mi avessero fatto montare in moto senza guardare le gomme avrei detto di avere il semitassellattato sullonsporco o in off, e la stradale in tutto il resto. Invece la gomma era sempre lei.
Ripeto: per ora, l'unico difetto evidenziato è la rigidità, elevata differenza in quanto sembra che siano cambiate le sospensioni. Ho provato anche a guidarla con il prevarico modificato a uomo/valigie ed il risultato è peggiore. Ora attendo di provarle con il diverso grado di usura. In due non credo che avrò modo: mia moglie già viene di rado, con le basse temperature ancora meno probabile. E con il caldo. Vedremo. Se va sempre così non cambio gomma e farò un sacco di pubblicità. |
in puglia mettete già il sale?
|
....Nelle orecchiette lo mettono loro.
|
..si ma pocopoco...
|
Però ho letto su un sito che le TKC 70 verso i 5000 km cominciano a scalinarsi ed innescano sull'anteriore degli sbacchettamenti. È vero ? Prima di comprarle vorrei essere sicuro di questa cosa, con le continental trail attack non mi ero trovato bene proprio per lo stesso motivo. Ero propenso a mettere le DUNLOP ma la curiosità di provare le TKC è tanta.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Anakee 3 sotto zero
Ciao a tutti,
Rispamiatevi i commenti negativi sulle gomme (non piacciono neanche a me, ma aspetto di finirle). Come si comportano tra gli 0 e i -5 gradi in città? Esperienze? La pressione è 2.3 2.7. Grazie. |
Non sei l'unico..Stesso effetto ma a basse velocità',è normale con i tasselli.
|
IGNORAVO....Allora evito i commenti:puke:
|
è una gomma dura, la pressione che hai citato è ottimale per autunno/primavera
le stò utilizzando con quei valori e con settaggio sosp. morbide (precarico minimo e idraulica tra Soft/normal). con valori superiori prenota un buon massaggiatore per schiena |
C'è un bel test in merito sull'ultimo motociclismo. Confrontate con delle invernali rendono uguale.
|
Anzi anche un pò meglio.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sull'explorer davano oscillazioni ai 70 orari, come tenuta erano buone |
giopapy io ho le TKC 70 pre 2616 ho ben oltre i 5000 km ma per ora nessun sbachettamento anomalo, anche a velocità autostradali😉😉, io tengo la pressione consigliata 2,5-2,9.
Per vibrazioni, io le sento solo per i primissimi metri in partenza, poi se ci sono, io non le sento, "annegano" nel rumore/vibrazione/aria che si ha, andando. |
Quote:
Veramente su motociclismo il paragone è con le Michelin Anakee |
Quote:
No. In Puglia il sale non serve. Sono uscito in altra regione. |
Quote:
Nessuna vibrazione e zero tremolii. Al momento. |
@Strommino , non è che hai le gomme un po' troppo gonfie? Prova a togliere un paio di decimi.
Se non devo fare viaggi lunghi/autostrada, io le tengo abitualmente (in inverno) a 2.2 e 2.5. In ogni caso, percepisco le ruvidita' longitudinali dell'asfalto ma non certo i tasselli. E non vibrano, nel qual caso, farei verificare la bilanciatura. :) |
Pressioni 2.2/2.5
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©