![]() |
pannello solare mantenitore di carica per batteria auto, potrebbe essere una soluzione. Dovresti escogitare qualcosa per non fartelo fregare.....:)
|
serio!:! (no pirla no scimmie no orsi) batteria moto
uhm..
intanto prima cosa: non so usare il tasto cerca 😂😂 c'erano giusto 2/3 k 3rd vedo sulle batterie.. problema dello scaricarsi a parte io volevo capire se è la batteria andata (andata = ha perso capacità di caricarsi del tutto e mantenere in maniera ottimale) o solo mezza scarica /loffia da inutilizzo/freddo comunque è già un po' che c'è l'ho in testa di prendere un bel garage, piazzarci la moto e fare la mia sala giochi personale.. evito mille rogne mi compro il mantenitore e sotto casa ci piazzo uno scooterone pippo quella tua della rt? non si è proprio più ripresa vero? mi hai messo ansia domenica con la storia dei cavi (che peraltro non ho nemmeno manco per la macchina e anche li mi dicevano di evitare quelli che vendono ai brico perché non funzionano a dovere.. ma lo chiedo a te che è il tuo pane quello dei fili elettrici) |
piccolo ot: la batteria della macchina è una varta ha 10 anni, macchina sempre all'aperto.. per ora (e qui mi tocco forte) mai nessun problema mai cambiata..
|
Con le batterie si va semplicemente a culo. A chi 2 anni, a chi -io- 4 usandola tutti i giorni.
Per l'auto vale la stessa regola (quella del culo) La uso da giugno a fine agosto tutti i fine settimana, e da settembre a maggio UNA VOLTA AL MESE . A volte sforo il mese e si passa a 40 giorni di inutilizzo. Morale....9 anni e batteria ancora efficientissima. |
Se hai una seconda batteria puoi attaccarci un vecchio ups a cui poi metti il mantenitore.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=463493 Il vecchio ups te lo regalo io ;) |
ma dai spettacolo!
stasera leggo con calma! c'è l'ho uno vecchio in studio (che nn uso ) grazie!! |
Concordo con UPS,
per i cavi devi comprare il cavo per le saldatrici (tanto rame, poca gomma) e i morsetti a coccodrillo e costruirteli. Quelli che compri sono tutta gomma e niente rame. |
Quote:
PEr parlare di andrea, mettere in moto un 1000 a 4 cilindri e' uno sputacchio rispetto a un 1200 a 2 cilindri. Ma le case per le sportive usano batterie microscopiche ed ecco che subentrano i problemi. Mi immagino un ducatone panigale, con batteria microscopica, 2 pomponi maledetti e compressione ciclopica..... |
precisiamo, non sono batterie adatte alle sportive, sono al piombo puro e quindi pesano come mezza moto.
|
Vabbè sul 1100 kilo più kilo meno.......
Mi hai convinto. |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...86&postcount=1 Se si dispone di manutentore, imho, per il bicilindrico va bene anche una buona AGM. Sul Ninja ho montato una AGM della FEM (sono di Meldola - FC) che va benissimo. Sulla RT ho ora appunto una cinese al secondo inverno (vediamo un po'). |
Io fai conto che ho preso l'rt nel 2011 e c'era montata una Exide che è morta ora......
Mi girano le balle spendere 120€ ......con quei soldi ci compro quella del furgone. ... Anche se aspes mi ha convinto mi convince di più spendere 50€ per la yuasa. ... . .....rotfl..... Ho il mantenitore di carica e dovrebbe reggere un pò. ... |
Ho la Yuasa sulla Strom e devo dire che va benissimo.
Pagata 35 euro su ebay e la moto parte subito. C'è da dire, piaccia o meno, che molto è merito del motore suzuki. PEr quanto riguarda la RT, molti si sono trovati bene con la Okyami al gel. Non costa molto e la puoi trovare anche sulla baia. |
Quote:
|
Io mi trovo nella stessa situazione...anzi peggio, sto aspettando il meccanico che mi viene a cambiare la batteria che domenica mattina mi ha piantato senza avvisarmi, per fortuna ancora nel box...eppure la moto non rimane ferma più di 4/5 giorni; ho scelto di montare l'Exide originale, il meccanico si è offerto di venire lui da me perchè vuole controllare anche lo stato degli attacchi rapidi che in caso di rottura nello smontare il serbatoio (conoscendomi cosa assai probabile) sarebbero stati 'azzi...
ho la moto da 1 anno e 4 mesi ma non so quanti anni avesse la batteria quando l'ho presa... |
io ho il GS dal 2013 e come Charli non ho idea di quanto tempo avesse sul gobbo la batteria. Mi è sembrata sin da subito un po' fiacca ma son tre anni che mette in moto la baracca ogni volta. E non è che ci giri molto. Vero però che sta sempre sotto mantenitore anche se la fermo per pochi giorni
|
Io siccome, causa lavoro, avevo il magazzino pieno, l'ho lasciata qualche mese senza mantenitore.................ma è da uando l'ho presa nel 2011 che fatica.....di tanto in tanto quando la accendevo non faceva il check dell'abs...........
Probabilmente questa mia mancanza le ha dato il colpo di grazia |
plausibile. Io comunque ho sempre paura mi molli all'improvviso. e finchè lo fa a casa poco male... se lo fa a giro da qualche parte, son ca@@i.
A spinta non la metti in moto |
Quote:
|
Ora che ci penso la mia (ma da quando l'ho presa) ci metteva 1 secondo ad accendersi anzichè mezzo e appena girata la chiave si accendeva la spia ma subito si spegneva; può essere un indice di batteria vecchia a cui non ho dato peso?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©