Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   vostre impressioni funzionamento su ABS f700gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465638)

eruzione 03-12-2016 17:20

@Marmiele
Guarda che non sono stato l'unico a non capire che parlavi del posteriore, potevi chiarire subito.
Tornando in tema, però con la f800gs, ho provato solo la prima settimana che l'ho avuta giusto per testare e anche schiacciando forte ma graduale non entrava l'abs, certo la frenata era lunghissima ma poi in pratica li uso sempre insieme.
Per quanto riguarda le pastiglie il mio meccanico mi diceva che le posteriori hanno una mescola diversa rispetto alle anteriori come indicatogli da bmw (lui è un meccanico generico).
Per le foto mi spiace ma non do niente gratis, se paghi te le posso inviare.

marmiele 04-12-2016 01:11

ozama@: in effetti non avevo mai avuto abs su 2 ruote (vespa, honda 400 four, cb500). Ma conosco le 'pulsazioni' dell'abs su auto.
Sulla mia f700 il "bleer.." del SOLO freno posteriore neanche mi stupisce molto in se': mi stupisce che avvenga anche a soli a 10/20 kmh su asfalto perfetto, poroso, asciutto, nuovo di colata. Dove, per intenderci, se ci passi il grana lo grattuggi "di fino" con 2 dita.
Forse e probabilmente l'intervento dell'abs deve essere controllato/tarato meglio e lo faro' presto, vi terro' aggiornati se interessa.
A meno che - come sapientemente descrivi - non sia che il 'compromesso inerziale' proprio delle masse e dal baricentro della moto e/o altri parametri, imponga necessariamente un frano posteriore 'leggero' - grazie al repentino intervento dell'Abu - che preservi il pilota dalle scodate in curva o altre situazioni a rischio. Mi hai dato molti spunti di riflessione e ti ringrazio.

eruzione@: in effetti anche il mio è stato un test, non che abbia un bisogno recondito e irrefrenabile di usare il solo 'posteriore' a tutti i costi. Ma per cautela, cominciando a girare per la prima volta ( acquisto fatto in ottobre) con una moto con abs volevo capire bene cosa avevo a disposizione per fermare 200 kg in mezzo al traffico caotico di Napoli.
Sapere che se - per caso o inesperienza - non ho la manina pronta a pinzare l'anteriore appena dopo che ho dato gas in partenza all'incrocio, porto via il femore alla nonnina che attraversa di slancio, non è molto rassicurante.
Per questo ho aperto la discussione. E ringrazio anche te, naturalmente.
(grazie dell'offerta, ma al momento non ho spiccioli...)

marmiele 10-12-2016 20:12

aggiornamento.
Son stato stamattina in bmw, spiego il fatto, il tecnico fa un giretto nel corridoio dell'officina e prova la frenata col solo posteriore.
In 10 metri accelera, frena, accelera, etc...L'abs interviene 3 volte a meno di 10-15 kmh, bleer, bleer, bleer...

Constatazioni del tecnico:
- il bleer dell'abs DEVE fare bleer quando interviene;
- anche se l'abs fa bleer in realtà la moto continua a frenare, seppure meno di quanto ci si aspetti "ma è normale";

Osservazioni di altro tecnico presente in officina:
- se premi gradualmente - ma anche intensamente - la moto frena molto di più e la 'soglia' di intervento dell'abs è molto maggiore o non interviene affatto;
- se hai il passeggero e/o sei in discesa, per la maggiore aderenza allo pneumatico posteriore, l'effetto frenante del pedale è molto più' efficace, mentre da soli il posteriore e' troppo leggero e l'abs interviene molto più' frequentemente.
- se premi il solo posteriore tipo 'panic stop' col solo posteriore sei fottuto, perché' la moto 'va liscia' ma ' è normale...";


osservazioni MIE:
- pensavo di avere un freno posteriore....

marmiele 10-12-2016 20:39

aggiornamento.
Son stato stamattina in bmw, spiego il fatto, il tecnico fa un giretto nel corridoio dell'officina e prova la frenata col solo posteriore.
In 10 metri accelera, frena, accelera, etc...L'abs interviene 3 volte a meno di 10-15 kmh, bleer, bleer, bleer...

Constatazioni del tecnico:
- il bleer dell'abs DEVE fare bleer quando interviene;
- anche se l'abs fa bleer in realtà la moto continua a frenare, seppure meno di quanto ci si aspetti "ma è normale";

Osservazioni di altro tecnico presente in officina:
- se premi gradualmente - ma anche intensamente - la moto frena molto di più e la 'soglia' di intervento dell'abs è molto maggiore o non interviene affatto;
- se hai il passeggero e/o sei in discesa, per la maggiore aderenza allo pneumatico posteriore, l'effetto frenante del pedale è molto più' efficace, mentre da soli il posteriore e' troppo leggero e l'abs interviene molto più' frequentemente.
- se premi il solo posteriore tipo 'panic stop' col solo posteriore sei fottuto, perché' la moto 'va liscia' ma ' è normale...";


osservazioni MIE:
- pensavo di avere un freno posteriore....

ozama 11-12-2016 23:18

Se il freno è poco caricato, è normale che tendenzialmente non freni.. se blocca, non freni uguale.
Ma per perchè non usi il freno anteriore, che è quello che serve a fermarsi? Il posteriore serve in manovra e, in modi diversi, per correzioni della frenata e della traiettoria, in fuoristrada e in strada. Non serve a fermarsi.
Come ti dicevo, è una scelta del costruttore, la soglia di intervento. Più è bassa, più è probabile che in curva, se inchiodi per errore, ti aiuti a non cadere. Più è alta (come la vorresti tu), meno interviene a moto piegata. Quindi, se ti viene la malsana idea di fare un panic stop col freno posteriore mentre stai curvando, la moto blocca. E appena molli, riprende aderenza e ti fionda in aria.
In mancanza di "ABS cornering", l'ABS che varia le proprie soglie in funzione di quanto è inclinata la moto (grazie a un sensore aggiuntivo che si chiama "piattaforma inerziale"). Probabilmente è una scelta corretta.
La moto non ha nulla evidentemente. Forse devi solo abituarti ad usare il freno posteriore per quello per cui è stato effettivamente progettato (su tutte le moto).
Ciao!

marmiele 12-12-2016 01:29

Va bene sono convinto. E' per la mia sicurezza. E' giusto così'.MI abituerò'. In effetti a parte un po di ironia Non scherzo, il principio e la logica di ozama e gli altri è corretto.

eppure...sarei davvero curioso di provare un'altra f700 (C'e' nessuno su napoli disposto a perdere un po di tempo?)

Devo dire che quando feci il test ride con la 700 black 2016 (ossia ugole alla mia) che il conce mi mise a disposizione molto gentilmente , per oltre mezzora, l'abs non intervenne mai, ne' a 10 , ne a 40, ne a 60 kmh, con frenate e frenatine varie in traffico e non. Forse fui un po più' prudente per paura di fare danni? Forse le gomme erano un po più sgonfie? Forse il sensore di velocità era tarato meglio del mio? forse la fonica è accordata male con il sensore?

Forse sono ancora inesperto.

Ma possibile che fra tutti i mukkisti non ci sia un 'vitellinista' inesperto come me che si sia meravigliato dell'intervento dell'abs? Tutti furbi scafati e smaliziati? neanche Un principiante in giro noo?

Pesio 12-12-2016 12:23

IO sono un principiante....ho solo poche decine di migliaia di chilometri alle spalle, niente OR e molto da imparare. Non ho nulla da eccepire rispetto a quello che hanno detto Ozama e gli altri. Correttissimo. Probabilmente ti fai troppi dubbi. Personalmente a me l'abs dietro è intervenuto una volta sola in presenza di pietrisco, bassa velocità, mentre mi incaponivo, apposta, a usare solo il posteriore ed ha fatto il suo sporco lavoro. Nessun rumore però, questo forse andrebbe approfondito ma secondo me ti lavora correttamente. Comunque, dimenticavo, io ho una 800. Non so se cambi ma non credo

ozama 12-12-2016 13:31

Magari hai anche troppo precarico al mono.. se ne dai troppo, si alleggerisce ulteriormente il posteriore. Come hai regolato il pomello nero del mono? Quanto pesi? È molto importante che sia regolato secondo il carico. C'è un comodo pomello a posta. Se vai da solo o in coppia, lo devi spostare. Idem se carichi molti bagagli. I 5/6 Kg nonndicono nulla. Ma se carichi la zavorra e gli dai una decina di giri, poi, quando vai da solo, il posteriore si alleggerisce molto ed ogni frenata decisa è una sbandierata di posteriore. Specie in discesa.
Se hai anche il pulsantino dell'ESA, poi, mettilo in "Comf", che è meno frenato e a bassa velocità conviene tenere tutto sul morbido. Se non ce l'hai, c'è una vite alla base dell'ammortizzatore. Ma comincerei dal precarico...
La forcella è fissa e non ci sono regolazioni da fare.
Eventualmente, c'è una discussione sull'assetto. Per 700 e 800 valgono gli stessi principi. Anche se non proprio le stesse tarature.
La moto è un gran bel giocattolo. Ma bisogna divertircisi anche un po' a personalizzare le tarature. Fa parte del divertimento!:lol:
Ciao!:)

marmiele 12-12-2016 14:25

la moto è come mamma bmw l'ha fatta. Il pomello non l'ho mai toccato. Magari e' regolato male. Peso 80. Al momento vado sempre da solo, niente top case o laterali, solo un givi sul serbatoio.
Devo controllare anche la vite ammortizzatore. Mi documentero'.

per @PESIO:

toglimi una curiosita' se non ti costa troppo:
accendi la f800, dai gas in prima fino a 8-10km circa, stacca frizione, PESTA il SOLO posteriore A DOVERE, come dovessi spegnere una sigaretta o ammazzare uno scarafaggio, NON come se dovessi cmminare con le pattine in casa dopo che lamogllie cara ha dato la cera.
CHe fa la f800? Va lunga? Fa bleerr?
Se fa cosi, allora la mia f700 e' normale. ALtrimenti devo andare giu' di pomelli e viti per le sospensioni e poi ne riparliamo...

Pesio 12-12-2016 17:51

Credo di averlo fatto. Va lunga (non troppo) ma non fa rumore. Che vada lunga è normalissimo, come ti hanno già spiegato, che faccia rumore secondo me no. Se non te lo hanno detto c'è un configuratore su questo sito per stabilire idealmente quanti giri dare al pomello. Poi uno fa le prove e decide come gli viene meglio.
@Ozama, io nel misto stretto, pur andando comunque piano, vado molto molto meglio con normal o anche sport...

marmiele 12-12-2016 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Pesio (Messaggio 9256883)
... che faccia rumore secondo me no....

Allor vediamo se sia possibile - in mancanza di una prova sul campo - definire l'effetto dell'intervento dell'abs dando UNA PESTATA AFONDO a fondo UNICAMENTE con il freno posteriore (facciamo una onomatopeia dell' l'abs-o masturbazione logorroica):

a-Sembra che il pedale si connetta ad una ruota dentata di gomma producendo piccole e continue vibrazioni 'sorde' ;
b-sembra che ci sia sabbia e terriccio tra le pasticche, producendo una sensazione di attrito sgradevole;
c-sembra che il pedale a fine corsa 'prenda una scossa' di corrente che dura finche' non si rilascia;
d-sembra che sotto l'asfalto passi la metro;
e-sembra che il freno vada a vuoto;
f-sembra di attivare il freno di una carriola.
g-sembra di frenare con una ganascia di bicicletta.
h-non sembra nulla ma la moto non frena.

si accettano risposte multiple.

ozama 12-12-2016 20:21

La descrizione che hai dato, rispecchia il normale funzionamento dell'ABS. In particolare la ruota dentata di homma e il fatto che vada a vuoto.
Ciao!

Pesio 13-12-2016 07:33

L'hai descritto benissimo: è esattamente così. MA....senza rumore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©