![]() |
ciao Corrado .. nessun problema ci mancherebbe !
se non sono indiscreto per il Marocco con che date / itinerario ? :-) |
si pensava il prossimo anno, ricalcando più o meno un viaggio fatto nel 2010 solo piloti, adattato per il passeggero. Atlante e se non fa troppo caldo scendere a Erfoud e merzouga, risalendo dalla costa.
|
probabilmente se andiamo partiamo il 27 e ritorniamo il 3 o il 5,bisogna vedere x i traghetti .
io ho un adventure bialbero e il mio amico un ktm 1190,quindi piu' delle piste non si puo' fare,volevamo provare la pista da douz a ksar ghilane,cè da passare le dune del biben ma è un piccolo tratto e so di gente che è andata con bicilindrici e son passati ma non è obbligatorio,ci sono tante belle piste da fare. |
Con rammarico io abbandono l'idea di tornare anche questo Natale. Non poter essere tranquillo nel girare neppure a Douz è preoccupante. Anche ammesso che la Farnesina descriva una situazione più grave del reale questo è ciò che dicono: copia/incolla
"Le condizioni socio-economiche nelle aree di Kasserine, Douz, Kebili e Tataouine rendono tali zone, al momento, sconsigliabili ai viaggi. Si ricorda inoltre che dal 30 giugno 2012, il Ministero della Difesa Nazionale ha decretato la chiusura del Sahara tunisino. L’accesso a tale area è soggetto a procedure stabilite congiuntamente dal Ministero della Difesa Nazionale, dal Ministero dell’Interno e dal Ministero del Turismo in base alle quali i turisti che intendano visitare il Sahara tunisino sono accompagnati da guide turistiche e dalle forze di sicurezza. Le autorizzazioni vanno richieste direttamente ai Governatorati di Tozeur e Kebili. I punti di accesso al Sahara tunisino (le località di El Matrouha, Jbil, Ksar Ghilane, El Kamour, Kambout, Larzet) sono controllati dalla Guardia Nazionale. Si sconsiglia ad ogni modo di effettuare escursioni in questa area". |
ciao Moretto,
grazie per la risposta e per le info. Mi sa che con rammarico abbandonerò anch'io l'idea di ritornarci. :-( |
Quote:
Riguardo al pensiero di Commodoro volevo dire la mia. Conoscendo molto bene l'isola di Malta posso dire la mia. E' vero Malta è molto piccola ma se chi è andato ha visitato solo le location più modaiole tralasciando il resto beh allora non ha visto nulla. Girata per bene Malta offre degli scorci paesaggistici incredibili. Per non parlare di Gozo. Il tutto a misura d'uomo. Io consiglio di andarci in moto e girare per BENE diffidando dalle guide turistiche e affidandosi all'improvvisazione e ai forum. Dai musei alle chiese, dalla capitale Valletta alla vecchia RABAT. Poi vuoi mettere di girare e fermarti dove ti pare? Non si faranno 1000 km al giorno ma credetemi ne vale davvero la pena. Riguardo al periodo sconsiglio l'inverno nonostante le temperature talvolta miti piuttosto io la girerei a giugno evitando i mesi più caldi dove anche il semplice casco può davvero dare fastidio. Se poi sei alla ricerca di un tour desertico beh allora Malta non fa per il caso. VISITATE MALTA E' STUPENDA. |
Malta è stupenda ! Visitata tanti anni fa in barca e ci eravamo restati un bel po' anche perché ho amici di Malta . Visitata credo bene sia via mare che con motorini e macchina. Io ci andrei in aereo e affitterei un mezzo in loco tanto una moto grossa non serve. Poi ovviamente ognuno fa come meglio crede
Inviato utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©