Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Chi mi fa chiarezza sui freni k1200s senza abs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464983)

Danielz77 17-11-2016 18:51

Quote:

Originariamente inviata da dani44 (Messaggio 9228903)
Già provata nella discesa del garage a moto spenta.:rolleyes:

AHAHAH mi ha fregato anche a me......


cmq io sempre avuto super sportive e la K 1200 è la moto che da questo punto di vista mi ha più fatto riflettere. In sostanza la moto frena bene ..... va capita. Non hai mai la sensazione della staccata tipo Mugello ovviamente. Per chi ricerca queste emozioni consiglio di passare da un concessionario e cambiare moto.

Però devo dire che secondo me tutta questa elettronica a mio avviso è superflua..... Non ho ancora capito l'utilità del servofreno ad esempio se non quella di rendere la frenata forse più dolce?

N.B. non dimentichiamo però il CONFORT di frenata che è distribuito davvero bene su tutta la moto.

TAG 17-11-2016 19:34

secondo me nelle idee di BMW il servo freno doveva essere un aiuto in panic stop

la sua azione è tanto più potente (nel senso che aumenta la potenza frenante) non sulla base della pressione (forza) esercitata sul comando, ma sulla base della velocità con cui viene azionato

se anche con un semplice dito si aziona di getto, il servo moltiplica la pressione sulle pinze, iù di quanto non lo faccia azionando lentamente e premendo a fondo

quindi presumo che volessero migliorare la frenata di emergenza, quella disperata ed improvvisa, su cui non è detto si possa imprimere la massima forza con tutta la mano... motivo per cui è stato pensato solo in abbinamento ad ABS

l'idea è interessante, nell'uso quotidiano è un freno normale che permette potenze discrete anche con minimi sforzi (va un po' capito questo meccanismo di rapporto tra forza e velocità), a mio avviso apprezzabile (le mie due moto ne sono dotate e me piace pure)... peccato si sia rivelato delicato, critico, e forse anche costoso

Il_Conte 18-11-2016 19:44

@ walty 63
Io per "giro domenicale con caffé e aperitivo" intendo proprio quello che dici Tu, passi di montagna e bar/trattoria in cima al passo.

É esattamente l'uso che ne faccio anch'io (+ alcuni viaggi a lungo raggio con moglie e bagagli), non credo di essere uno scavezzacolli, ma neanche un fermone e, sinceramente a me sembra che la frenata sia gia ottima così com'è.
Ho la versione col servofreno e non ho mai avuto modo di confrontarla con quella senza ma, ripeto, a me rapportata al tipo di moto sembra essere un ottimo impianto, poi per carità ognuno è libero di pensarla come vuole e di modificare tutto quello che vuole, ci mancherebbe altro!

walty 63 19-11-2016 10:10

Ilconte@: forse mi hai frainteso. Io cambiai le pinze Tokico del K/R con le Brembo del K/S perchè si formavano bolle d' aria nell' impianto, difetto conosciuto anche a possessori di Kawasaki Z. Ed effettivamente con pastiglie Brembo SC ci feci anche qualche turno in pista senza problemi. A me di spendere cifre assurde in una moto che potente sì lo è, ma è sempre una sport-tourer, non mi andava, ma potendo eliminare un difetto sì. Adesso ho la S1000R e facendo un confronto con il K1300 del mio amico con pompa e pinze radiali Brembo ti assicuro che sono molto vicine. Niente a che vedere con l' impianto di serie. Dipende dalla filosofia di ognuno di noi e dal portafogli. Per il servo ABS conosco anche io un signore che è andato a sbattere in fondo alla rampa del garage facendo danni alla moto e alla sua auto. Non credo proprio sia una bella cosa ma ormai la BMW aveva messo fuori le moto e non aveva una soluzione economica per ovviare al problema. Come sempre chi se l'è preso in saccoccia ce lo tiene. Se frenasse meglio di un ABS normale non lo so non avendolo mai provato.

s.foxs 19-11-2016 12:02

Walty com'è il risultato estetico con le pinze Radiali sul K1300 ??? Ho su le Tokico e devo decidere cosa fare.
Viste a volte foto di chi ha fatto la modifica ma mai dal vivo e la resa dal vivo non è mai come in foto...
Mi piacerebbe un commento di chi ha visto di persona

walty 63 19-11-2016 12:56

Esteticamente è un accrocco: si vede troppo l' arrangiamento delle flange. Per la pompa al manubrio, non funziona l' interruttore di stop per via del can-bus. Ora non so se hanno fatto una pompa dedicata. Però frena da Dio.

s.foxs 19-11-2016 12:59

Ok...grazie per il commento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©