![]() |
Peccato che ogni anno fanno cosi e poi spariscono.......
|
ma dove li trovano i capitali da investire nello sviluppo di nuovi modelli?
perchè aggiornare da euro3 a 4 quello che già facevano, oltre a tutte le altre modifiche tecniche ed estetiche qualcosina costa prima ancora d' iniziare ad incassare |
1200 gran motore, unico difetto che ho trovato, sia sulla granpasso che sulla corsaro il fastidioso on/off
|
Quote:
|
Quote:
Quindi 8 persone da mantenere. Vendono 100/120 moto all'anno ......con roba che avevano quasi tutta in casa. Cmq a me non piace molto la nuova,nuova che eteticamente cambia poco. Ci sono poi foto che le rendono maggiore giustizia http://m.motociclismo.it/moto-morini...-zz-2017-66573 Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk |
Ma i tagliandi in fabbrica?Idem X ricambi?Sono a Vigevano ora?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per vendere 120 moto all'anno devono fermare la gente per strada e puntare loro il coltello alla gola....
|
http://www.motociclismo.it/articoli/image/66573/4/B
esteticamente 2 spanne sopra ai trabattoli della yamaha, triumph, ducati, bmw, aprilia. altri nn pervenuti. solo MV ha forse qualcosa di meglio incredibile che per primi siano arrivati al display TFT configurabile a piacere. |
Quote:
I tagliandi li fai nelle officine autorizzate ,sono diverse,per esempio desmoLupo di Milano. Il suo meccanico ha una corsaro tutta x se... :cool: Ora non vendono più online ma tramite concessionario. Le centinaia di moto vendute sono dati ufficiali. Fanno 1 moto ogni 2/GG. Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk |
Ha anche il telecomando?
|
ti sei mai chiesto perchè il portatarga alcune ce l'hanno li?
non piace nemmeno a me, però se la moto vien fatta in un certo modo non ci sono alternative. |
è sempre uguale e già non era bellissima.
poi i gusti sono gusti. |
Quote:
|
Quote:
|
Ma se una moto va bene perché bisogna necessariamente stravolgerla?
Per il marchetin? ..... P.s. Bobo prezzolato di Moto Morini....rotfl.... Ciao Andrea..... |
Come altri sono perplesso sull'organico e se vediamo alla fine stanno solo ricicciando grafiche e qualche particolare su un progetto datato ,per carita' la moto merita , ma se stiamo a vedere la base e' quella progettata all'epoca del tentativo di rilancio . Quindi probabilmente di Soldi da investire ne hanno pochi e la moto di suo per il target che ha non si presta a Customizzazioni pesanti , fatte in fabbrica su richiesta dei clienti pescando da qualche catalogo after market , tipo HD o Triumph per intenderci , ma pure li richiede qualcuno che progetti e faccia realizzare i pezzi per il catalogo e con 8 persone fanno davvero poco a meno che non decidano di seguire l'esempio della Cr&S che pero' realizza o realizzava (dico realizzava perche' il sito WEB e' fermo ad Eicma 2015 e con molte pagine non raggiungibili ) moto in piccolissima serie facendosele pagare uno sproposito .
|
MotoMorini
Rispetto al progetto iniziale c'è stata una massiccia evoluzione sulla gestione elettronica del motore.
La moto nel 2005 era acerba e adottava una gestione iniezione adattata da una base Ducati. Le centraline erano Marelli. Dalla riapertura qualcosa è cambiato tutto intorno non poco. Verlicchi che faceva i telai,è fallita e ha chiuso Marzocchi ha chiuso Hanno impiegato 2 anni e mezzo x ristabilire tutto l'organico dei fornitori. Un lavoro non da poco,contornato dallo strascico del fallimento. Ora lavorano con Athena,che fornisce le centraline e sviluppa la gestione elettronica del pompone. X le sospensioni lavorano con Mupo,per la Corsaro.con Paioli per le altre. Bella anche la collaborazione con Rizoma,che fa dei gingilli molto carini e montati di serie .non come optional. Quindi specchietti,vaschette liquidi freno,leve,frecce a led. Non lavorano più con Termignoni ma von Zard,che gli ha progettato tutto l'impianto nuovo a doppia lambda. I cerchi poi sono un capolavoro di leggerezza ,circa la metà dei precedenti e sono fatti da Malgatech. L'ABS è bosch e tutto l'impianto frenante è Brembo Detto questo hanno molto in magazzino per poter fare la moto come si vuole. Hanno assunto un responsabile stampa e comunicazione,che prima non avevano e infatti il sito faceva pena e nn funzionava.tra poco ci saranno cambiamenti. Ovviamente non vendono più solo online ma stanno avviando una campagna di adesione dei concessionari. L'idea è:ti piace quello che faccio?ti piace l'idea è la passione?vuoi vendere anche questo prodotto oltre a quello che già hai?bene.siamo qua. Questo è il nuovo corso MM. Con i tempi consoni a una piccola azienda aggiorneranno l'intero parco moto. Cìciu,ciápalo e ciùcia! |
voglio proprio vedere chi comprera' sta moto a quel prezzo.....
|
Bella moto , sicuramente meglio di tanti catrami che si vedono in giro. Imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Poi è italiana e noi le moto le sappiamo fare .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©