Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Se la provi ma non la compri, ci rimetti 300.000 lirette (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464730)

nicola66 05-11-2016 13:21

Quote:

Originariamente inviata da tobaldomantova (Messaggio 9213132)
Veramente, nel 1983, il concessionario Suzuki della provincia di Mantova, la moto me la fece provare. La comprai e dopo un paio d'anni fusi un pistone, ma quella è un'altra storia....

Gandellini a Marmirolo?
che moto era?

xr2002 05-11-2016 13:38

Ma soprattutto, vendevano Honda e BMW nuove assieme? Ci credo che le BMW si sporcavano!!!

mascalzone_latino69 05-11-2016 13:48

Nel 98 quando ho preso la mia moto nuova (TDM850) dal conce sono solo riuscito a sedermi sopra, mi ricordo che tolse in quel momento il cartellino vietato salire!!...nemmeno me l'ha accesa!!:mad:
..altro che test drive!!!:(:(:(

bim 05-11-2016 14:12

1979 la mia prima bmw, quanto ero giovane....
Comprato a scatola chissa, come d'uso in quegli anni
La prima bmw che provai fu la r100 mystic, Che anno ? Forse 1989/90
Poi le fecero sempre provare, difatti provai piu' VoLTE le r1100 rs prima di comprarle nel 1994

joe1949 05-11-2016 15:45

Dipendeva solo dal concessionario: uno che vendeva Suzuki, Ducati e Cagiva qui a Montebelluna a fine anni '70 ti faceva provare tutto quello che chiedevi: provai da lui anche il Ducati 1000 MHR e il famoso Suzuki GS 1000 "S" che ai suoi tempi era un' autentica bomba; ovviamente, come ho detto sopra, dipendeva dal cliente che avevano davanti; quando uscì il primo TL 1000, un conce Suzuki in provincia di Vicenza, dal quale moltissimi anni prima avevo comprato un Katana 1100 nuovo, insistette talmente per farmela provare che dovette prestarmi un casco e un giaccone dato che ero passato di lì vestito "da lavoro" in giacca e cravatta! :lol::lol:

joe1949 05-11-2016 15:55

Quote:

Originariamente inviata da cyclone (Messaggio 9213067)
Venendo dalla Guzzi Le Mans (che modello era?) non penso che avresti comprato la BMW R100RS per il semplice motivo che rispetto alla ciclistica della Le Mans era della preistoria...

Le Mans 1: gran ciclistica, frenata superba ma sul motore meglio stendere un velo pietoso! E non perchè il progetto di base non fosse buono, tutt' altro, ma perchè in quegli anni di gestione De Tomaso, con i tagli nei controlli qualità che il nuovo "patron" aveva imposto, di rogne in quei poveri motori ne avevano a bizzeffe :(

Pensa che su quella avevano cannato l' accoppiamento btonzina testa di biella-albero motore e già a 3000 km. batteva come una mietitrebbia :mad:

tobaldomantova 05-11-2016 17:15

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 9213363)
Gandellini a Marmirolo?
che moto era?

No, era a Viadana...........
http://imgur.com/a/gdAf1

essemme 05-11-2016 17:50

Vabbè il "polpetta" a Milano, qui dentro sappiamo chi fosse, le faceva provare già allora, certo nasava quelli che all'80% avrebbero potuto diventar clienti, non esistevano acconti-canoni-maxirata al limite cambiali, del resto faceva il suo mestiere.
Ebbi la fortuna di provarne e poi acquistarne.
All'epoca un'amico prese proprio la bol d'or, un altro il guzzi 1000 sp, un'ammasso di problemi e ruggine, altro che i collettori bavaresi che ossidati trovo molto belli, ed io l'RS, che ho ancora, hanno sbavato tutte e due. Sempre.

joe1949 05-11-2016 18:41

Dopo un anno di vita felice con la Bol d' Or, decisi di farmi del male e ricomprai una Le mans, questa volta il modello "II"
Quello aveva addirittura il nero opaco del telaio che veniva via a sfregarlo con uno straccio... :rolleyes: Una DISPERAZIONE!! :mad:
Pretendetti la sostituzione dei collettori di scarico neri in garanzia, visto che dopo qualche mese si arrugginirono; avevo barattato al momento dell' acquisto, le marmitte di serie con le Lafranconi (quelle famose con l' elichetta) con congruo sovrapprezzo... Beh quelle si bucarono in SEI MESI!! :mad::mad:
Altro che collettori della Bmw che si brunivano!!! :lol::lol:

bim 05-11-2016 20:21

A quel tempi la r100rs era una moto di livello superiore con un costo astronomico rispetto agli stipendi dell'epoca
Ho avuto la fortuna di poter acquistarne un bell'esemplare di seconda mano qualche anno dopo, accessoriato con Borsa da Serbatoio e valigie Krauser
Una spanna sopra la produzione dell'epoca per utilizzo, classe, comfort Ed appagamento
Si parla di quasi 40 anni fa......

tobaldomantova 05-11-2016 21:05

Dire che un possessore di una Bol D'OR 900 F2 (quella carenata) sbavasse per una R100RS mi sembra, con rispetto parlando, un'idiozia. L'Honda era superiore di motore, aveva una protezione aerodinamica almeno pari, un telaio tre spanne sopra, aveva sospensioni pluriregolabili, ed una trasmissione che manco la notte la BMW si sognava.Questi sono fatti.Aggiungo che la CB, nel 1983,costava un milioncino in meno.........

Pan 05-11-2016 21:06

Ma a quei tempi honda e kawa erano erano ben più sofisticate di Bmw solo la carena era una bella soluzione, meccanica e ciclistica erano modeste.

aspes 05-11-2016 23:43

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 9214043)
A quel tempi la r100rs era una moto di livello superiore con un costo astronomico rispetto agli stipendi dell'epoca
Ho avuto la fortuna di poter acquistarne un bell'esemplare di seconda mano qualche anno dopo, accessoriato con Borsa da Serbatoio e valigie Krauser
Una spanna sopra la produzione dell'epoca per utilizzo, classe, comfort Ed appagamento
Si parla di quasi 40 anni fa......

io posseggo una bmw R100 del 79 e una honda 6 cilindri del1980.
tralasciando che per motivi diversi le amo entrambe, come amo il mio kawa del 73, tecnicamente parlando la honda e la bmw che costavano uguale ed erano insieme sul mercato (mentre il bol d'or costava il 20% in meno), messe a confronto come finitura, tecnologia, livello costruttivo etc. la bmw sembra un trattore agricolo di venti anni prima. Non a caso proprio a inizio anni 80 pensavano di abbandonare la produzione moto. SI rendevano conto che ormai le vendevano solo a nostalgici danarosi.Ogni cosa va collocata nella sua epoca. Al tempo il pubblico aveva fama di modernita' e ogni anno novita' tecniche spaventose. Infatti si buttarono sul progetto k100 che sostanzialmente insieme all'insperato successo del g/s 80 li risollevo'.
preciso che da guidare non e' che preferisco la honda alla bmw, per uso tranquillo e in relax preferisco la bmw, ma perche' son vecchio, pensi forse che un motociclista di 30 anni (ai tempi i motociclisti erano ancora giovani...) tra una honda 6 cilindri 24 valvole e una boxer aste e bilanceri a parita' di prezzo avesse dei dubbi?

nicola66 05-11-2016 23:55

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9214248)
Non a caso proprio a inizio anni 80 pensavano di abbandonare la produzione moto.

che occasione sprecata per un mondo migliore

joe1949 06-11-2016 01:23

Quote:

Originariamente inviata da tobaldomantova (Messaggio 9214114)
Dire che un possessore di una Bol D'OR 900 F2 (quella carenata) sbavasse per una R100RS mi sembra, con rispetto parlando, un'idiozia....

Beh, se ti riferisci a me, mica la presi la Rs, poi la honda 900 a fine anni '70 veniva proposta solo in versione "nuda": la F 2 era ancora di là da venire... poi uno si può anche stufare di moto "perfettine" ma che di personalità non ne hanno nemmeno l' ombra: ultimamente sarà perchè sono invecchiato, ma sto diventando nostalgico delle motociclette "ruspanti"... Ho sostituito, anche se a malincuore, la mia fida Gpz 900R con una Monster 800, e poi ci ho pure affiancato una mukka! :rolleyes:

Di "frullatori" in casa ne ho già due (le vedi in firma) e tanto mi basta! :D

augusto 06-11-2016 09:08

Conosco uno che ci andò a Caponord con una R100RS nuova.

tobaldomantova 06-11-2016 10:26

[QUOTE=joe1949;9214290]Beh, se ti riferisci a me

Non era riferita a te la mia risposta un po' "brusca", ma leggere che i possessori di una Bol D'OR sbavavano dietro ad una 100RS, pur con tutto il rispetto dovutole, non mi è andata giù. Senza polemica, naturalmente.

joe1949 06-11-2016 11:27

L' erba del vicino è sempre più verde; poi un' utilitaria si sceglie col ragionamento, una moto e un' auto sportiva anche col cuore! ;)

massimog.bo 06-11-2016 11:40

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 9214043)
A quel tempi la r100rs era una moto di livello superiore con un costo astronomico rispetto agli stipendi dell'epoca
Ho avuto la fortuna di poter acquistarne un bell'esemplare di seconda mano qualche anno dopo, accessoriato con Borsa da Serbatoio e valigie Krauser
Una spanna sopra la produzione dell'epoca per utilizzo, classe, comfort Ed appagamento
Si parla di quasi 40 anni fa......



Pienamente d'accordo, ma debbo dire che anche oggi circa 20000 € per una Bmw ( o Ducati, o KTM o...;) adeguatamente accessoriata con stipendi medi da 1400€ non sono una passeggiata... e credo sia anche questo il motivo perché in questo forum si parli così spesso degli anni 70/80.. oggi quale giovane appassionato, anche se lavora, può permettersi una di queste moto se non sponsorizzato dal papà ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

joe1949 06-11-2016 12:03

Infatti la situazione economica oggi per i giovani è assai peggiorata, e l' età media dei motociclisti che comprano una moto di quelle elencare sopra è aumentata notevolmente!
Il sottoscritto a 29/30 anni, oltre a potersi permettere una maximoto (allora le chiamavamo così) si poteva permettere una famigliola, anche se eravamo in due a portare a casa lo stipendio, due auto in casa e un mutuo da pagare: oggi i così detti "giovani" faticano purtroppo a trovare la quadra! :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©