![]() |
Non so come fate a dire che Francia e Italia sono nazioni simili.Le loro strade vi sembrano uguali alle nostre?Il traffico nelle loro città è uguale alle nostre?Il loro modo di guidare è uguale al nostro?Girare Roma e girare Parigi è uguale?Siamo 2 paesi diversissimi normale che le scelte motociclistiche siano diverse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Stra-quotone. E non solo in città e autostrada ma un po' ovunque! Senza contare che le moto hanno tariffe agevolate sulle autostrade (segno di "rispetto" nei confronti dei motard da parte delle istituzioni) Quote:
Caspita sono davvero troppi anni che manco da Parigi!!!😍😍😍😄 Tapatalkato all around the world! |
Che figata essere motociclista in Francia! :-)
|
Quote:
|
La Francia è un altro mondo... basta varcare il confine e te ne accorgi esattamente dopo 100 metri... anche i F ancesi sono diversi in maniera evidente, forse un pò meno i parigini ma non siamo neanche lontani parenti..
Sfatiamo sto mito che gli stranieri sono più concreti... questi sono andati fino all'altro giorno in giro con le super sportive... non sò cosa ci sia di più demenziale e pratico AHAHAHAHAH! Da questo punto di vista siamo noi quelli più razionali, e di molto. Non è che comprare una naked sia un traguardo da invidiare, è solo un acquisto fatto di pancia, di romanticismo, di cagate di questo genere... in una produzione così varia ed enorme posso capire le esigenze ed i gusti di ogniuno di noi, ma pensare che una tracer o una nuda siano le moto di riferimento è come dire che la Litizzetto è la donna più figa del mondo... Poi se uno è contento di comprarsi una spompatella che se la compri... non si deve sentire offeso se gli fanno notare che c'è di meglio, molto meglio! :lol: |
del resto l'rt è davvero molto maneggevole e mette i piedi a terra con facilità anche chi è under 175/180
vero anche mp3 |
Non credo che la limitazione a 100cv abbia condizionato più di tanto il mercato, penso si tratti più di scelte personali...
Naturalmente parlo per me, ma anche se abitassi in Francia guiderei ugualmente quello che guido in Italia, anche se ci fosse ancora la limitazione a 100cv, non credo neppure che mi accorgerei della differenza nell'uso che ne faccio io! (Perculatemi pure 😄) Non rinuncerei volentieri invece alla coppia, e quella te la danno solo i cm cubi. La grande differenza tra i dati di immatricolazione di scooter e moto tra noi e loro mi fa pensare a differenze culturali di base, e magari chi si compra la moto al posto dello scooter sceglie più facilmente una moto di fascia media... La cosa che invidio di più ai motociclisti francesi è il grande rispetto di cui godono da parte degli automobilisti...educazione diversa! Ovviamente invidio anche le loro strade, ma anche quelle degli svizzeri, dei tedeschi, ecc... 😏 |
Si, ma ricordatevi che il rispetto che hanno gli automobilisti francesi verso le moto non è una cosa nata dal nulla. Ci hanno lavorato, e tanto.
Non tutto è dovuto. :wink: Comunque pure io in Francia ho sempre, bene o male, visto moto piuttosto grosse. Almeno fuori dai centri urbani. |
Lo scooter é il mezzo utilitaristico per eccellenza.
Se in Italia si vendono 100 mila scooter all'anno e in Francia 35 mila, siamo sicuri che i cugini siano più concreti di noi? Inoltre in Germania la moto più venduta é di gran lunga il GS 1200 e la Harley supera il 10% del mercato moto, gli scooter sono una fetta irrisoria ed ultimamente é molto trendy la Vespa, nuova oppure d'epoca e magari un po' customizzata. Siamo solo noi i fighetti? Fate un giro per Monaco (di Baviera), poi se ne riparla. |
mah se per quello io non ho mai visto una concentrazione di tmax elevata come a Saint Tropez
però si parla di dati di vendita in tutta una nazione.. stesso discorso vale per gli scooter da noi |
Nel nord Europa ci sono meno scooter perché il meteo non permette di sfruttarlo in maniera adeguata e i sistemi di trasporto funzionano abbastanza bene.. chi vuole 2 ruote al 99% sceglie la moto, giusto negli ultimi tempi qui in olanda ho visto dei tmax o gli scooter scooteroni a 3 ruote..
A Roma senza motorino ti tocca uscire da casa 1 ora prima, pioggia e freddo sono limitati, I mezzi pubblici sono una tragedia... |
Ma chi l'avrebbe detto che sono più "pratici" perchè vanno in moto?
A me sembra proprio il contrario... quei dati sembrerebbero dimostrare che c'è ancora parecchia passione e un approccio emozionale alle due ruote, lo stesso approccio che li porta, magari, a viaggiare in SS o su Naked mentre da noi la passione si è affievolita di molto e regnano o GS (fenomeno in gran parte di costume) o scooter...in mezzo le briciole (le MT Yama che vendono bene mi sembrano un barlume di speranza per un'inversione di tendenza....) Anche il momento vintage/scrambler/cafè racer che ora impera, non riesco a vederlo come passione per le due ruote, intesa come voglia di guidare la moto...mi sembra anch'esso relegato ad un fenomeno di costume. In tutto questo non c'è niente di male ovviamente e non c'è un meglio o un peggio. Io, ad esempio, se devo usare le due ruote in gran parte per il commuting urbano nelle nostre città, scelgo lo scooter....senza dubbio |
ma fatevi un multistrada 620, così quando cominciano le curve non vi parcheggiate tra le balle ... :lol:
|
Quoto OcusPocus.
|
Lo scooter assassina le vertebre. Se lo conosci lo eviti.
|
Quote:
Concordo, tangenziale di Parigi fatta all'ora di punta intorno alle 17:30..... tutti fermi, tutti meno le moto, tra la penultima e l'ultima corsia di sx le auto spontaneamente si spostavano rispettivamente a dx ed a sx, per creare un varco tra le due file di autoveicoli, dove le moto passavano tranquillamente inserendo le 4 frecce. |
mettetevi il cuore in pace, gli italiani sono dei fighetti senza speranza, fashion victim per eccellenza.
un mare di GS tris Full Adv che serve a un cazzo visto che non esce mai dall'asfalto (e allora 100 volte meglio la RT, come hanno gia capito i francesi) e yamaha che a conti fatti dice che il 70% della produzione mondiale di TMAX e' finita venduta in italia. Tralascio di sparare sulla crocerossa con considerazioni varie sui caschettini MOMO Design, merda made in culonia inferiore con prezzi da Bell per via di un adesivo. Popolo di fighette, su demm.. |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk |
Quote:
il 90% di quei pochi possessori di Gs e Adv che superano i 5000 km/anno :lol: se compravano un Rt facevano un affare..... se proprio volevano un boxer quei 10 km/anno di strade bianche si possono fare anche col R1 ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©