![]() |
Capitato anche a me, in occasione del cambio cuscinetti ho smontato la corona e i parastrappi e ho notato che i parastrappi hanno delle piccole protuberanze di 1/2 mm. circa nella parte interna ed esterna. Due di queste si erano limate e le coste del piatto portacorona, quelle che entrano tra i pezzi di gomma siano andate a grattare la campana dove sono alloggiati i parastrappi. Cosa molto strana, la catena la tengo piuttosto lasca che troppo tirata, diciamo sui 40/45mm. circa.
Sostituito i parastrappi e tutto si è rimesso in riga. Non so spiegarmi come possa essere successo che si siano limati in quel modo. |
Anche la mia ha questo problema.
Le ho provate tutte, senza risolvere. Fanculo, sta così. |
Al cambio gomme, dopo aver verificato tutte le parti, il gommista mi ha detto che può essere solo la corona storta. A me non sembrava, facendola girare a mano, evidentemente a mano non è sufficiente per vedere l'anomalia.
Allora, visto che la mia corona è modificata, propendo anch'io per questa ipotesi. Ma posso star tranquillo, il gioco laterale della catena compensa il difetto. Ehm...mi ha salutato dicendo che sono pignolo ahahahaha |
Rileggi bene :lol::lol:
Lodicevoio. |
Tessssoro.
|
skizzo, hai detto di aver modificato la corona, cioè gli hai fatto gli altri buchi che si vedono in foto???
no, perchè mi pare li avesse fatti anche il buon DarioC, e anche lui soffre il tuo stesso problema... cmq per vedere se la corona è storta l'unica è metterlasu un piano di riscontro... |
Tornita, monto un 520.
|
quando si toglie la corona,i parastrappi si muovono nel loro alloggiamento-quando rimonti se gli stessi non sono perfettamente in battuta,mandi su la corona ma i parastrappi,uno almeno,se non è contro il suo piano d'appoggio,va sù sì ma la compressione del tampone non consente che scorra fino in fondo-non sò se sono stato spiegato,ma la sostanza si riduce a questo;controlla ogni gommino che sia tutto contro,io metto del grasso sul perno,poco ma lo metto così scivola meglio,poi del grasso sull'esterno del gommino e monti il tutto e vedrai che sei a posto-fra l'altro se la corona non è montata bene,almeno sulla mia,faccio molta fatica a farla allineare nel forcellone,causa i distanziali molto precisi
|
La corona è stata tornita su un piano di riscontro, quindi perfettamente pari da entrambi i lati.
Lo so perché sono stato io a fare eseguire il lavoro da un tornitore di massima fiducia. Concordo su ciò che ha scritto Tino, e procederei a verificare/sostituire i gommini parastrappi, o perlomeno a riposizionarli in modo da attenuare il gioco. Meglio segnarne la posizione prima di smontare la ruota. |
La corona probabilmente non c'entra nulla. Anche nella mia spesso casca male e solo colpa dei parastrappi che non consentono la battuta. Tranquillo, un piccolo giro senza serrare a morte il dado della ruota e poi ripassa stringendo bene. Se la ruota è allineata in ambo le parti alla distanza precisa non c'è problema di sorta, prima o poi si deve allineare e basta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©