![]() |
Non più, la GS std ha superato l'Africa Twin a luglio e il vantaggio non è più colmabile. Certo è vero che hanno interrotto la produzione per il terremoto, vedremo l'anno prossimo.
Ma, ad ogni modo, anche nei mesi iniziali, il GS vendeva comunque qualcosa in più dell'anno precedente, quindi non ha perso clienti. |
Quote:
quotissimo‼️‼️👍👍👍 |
Anch'io preferisco il gs...la ktm nn mi soddisfa appieno esteticamente mentre x le prestazioni già non riesco a sfruttare il bmw...l'Africa è un'altra tipologia di moto e il multistrada enduro (? ) è forse l'unica vera concorrente...per quanto riguarda i "maroni" la stagione da noi nn è ancora iniziata... :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Esteticamente Ducati mi piace, KTM ha una linea troppo estrema. Il GS è la giusta via di mezzo. Sulla qualità, non saprei, ho GS da 16 anni e non ho mai avuto le altre.
|
@albatros...i conti si chiudono al 31 dicembre non a giugno comunque se non fosse stato per il terremoto Africa twin avrebbe chiuso avanti a gs quest anno
|
Questa del terremoto non la sapevo
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Il terremoto è solo un pretesto. |
Ktm troppa potenza inutile... e troppi consumi conseguenti..
Da cliente ktm dico che va bene su sd.. gt.. ma su adv non ha alcun senso... |
premetto che a me Ktm non dispiace esteticamente nelle nuove plastiche e grafiche, però, sperando di sbagliarmi, credo che se non sono intervenuti sul telaio e quote ciclistiche il problema dell'instabilità a velocità elevate sia ancora presente.
A luglio dell'anno scorso provai in una settimana torrida nell'ordine 1190s 1290 adv e Gs std; le due differenze macroscopiche che rilevai a favore del GS furono la stabilità a velocita sopra i 160/170 e la freschezza delle strutture della moto in mezzo alle gambe, però di Ktm mi ricordo ancora il cambio di burro.... |
Solo col GS puoi guidare anche in pieno agosto in shorts e infradito...:lol:Senza cucinarti come con tutte le altre moto.:blob6:
|
Io ho una 1190 R da tre anni, vivo in Sicilia e ancora non mi sono abbrustolito. Suppongo che molte cose vengano qui scritte per sentito dire, poche volte per sensazioni personali. E poi, quando si guarda l'erba del vicino ... Leggo nel forum del calore alla gamba destra in parecchi esemplari GS, taluni utenti hanno pure venduto la moto, ma non se ne fa un dramma. Basta ricorrere all'abbigliamento tecnico, qualche spoilerino, sotituzione dei collettori ... e tutto migliora. Però la KTM continua ad arrostire gli zebedei, mah! Io dal mio canto posso dire che in tre anni e 31.000 km ho portato la moto in officina solo per la manutenzione prevista, non ho avuto perdite di liquidi, statori bruciati, cupolini crepati, guasti di interruttori, sferragliamenti ed altre caratteristiche varie ...
Seguo con attenzione il forum perché formato da belle persone dalle quali ho imparato ed imparo tanto tecnicamente, e perché il prossimo anno, in occasione del mio compleanno, desidererei cambiare moto ed in considerazione di ciò la mia attenzione sull'Adv, avendone già possedute due, non è mai calata. La questione vendite: il marchio BMW credo venda di più perché è più capace nel marketing, è il suo pane quotidiano, ancor oggi rappresenta lo status symbol dell'avventuriero che necessita di una moto unstoppable. Oggi sono convinto che le moto dei vari Marchi siano molto livellate e la scelta per l'acquisto ricada, per la stragrande maggioranza, su fattori che poco riguardano i lati tecnici, anche perché, se si vuole essere obiettivi, la differenza tecnica tra il Gs e le altre non esiste più, anzi ... credo in questo momento che le soluzioni offerte siano deficitarie rispetto alla concorrenza (vedi componenti di marchi alternativi, ABS su tutti, plastiche non più all'altezza, tutti propongono cruscotto TFT in Bmw cambiano il fondello per la grafica ...) Tuttavia per me la GS Adv ha sempre il suo fascino, per questo attraverso le vostre esperienze cerco di conoscerla più a fondo ... così come sto facendo, non essendo un talebano di specifici Costruttori, in altri siti per Ducati Multi Enduro, Ktm 1290 SADV T ... magari aspettando una nuova Yamaha ST. In un anno sono certo che tante cose cambieranno :) |
@Bulldozer
tutti propongono cruscotto TFT in Bmw cambiano il fondello per la grafica ...) Guarda è una cosa soggettiva, ma mi auguro che mai BMW intraprenda la strada del cruscotto in TFT od almeno che rimanga fedele all'architettura attuale. |
Scommettiamo che il prossimo anche per BMW sarà tft? E' il mercato che stabilisce le regole non BMW, anche se bisogna riconoscere che per molto tempo è stata lei progenitrice di alcune soluzioni. Invece, da qualche tempo insegue (vds abs a moto inclinata, luci cornering ... cruscotto tft)
|
Vabbè, insegue per modo di dire. Il cornering ABS lo ha proposto KTM per prima su SADV solo l'anno scorso, BMW ha dato seguito dopo pochi mesi, non ere geologiche!
|
Si Lucky, hai perfettamente ragione, ma prima funzionava al contrario, erano le altre ad adeguarsi. Sono quisquiglie, ma tant'è ...
|
Quote:
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk |
Ti diro' di piu', che io col GS .... Beh.. Insomma è comodo e ci fai quello che vuoi..:lol: Ricordate pero' di posizionare il mezzo su cavalletto centrale e terreno stabile.:lol::lol::lol:
|
Ma le avete provate queste KTM? Sono veramente diverse dal GS.
Tecnicamente sono veramente molto dotate, ma io le ho trovate entrambe molto alte e non così fruibili come il GS. Ovviamente parlo della 1050 e della 1290. Poi è soggettivo, non è certo una critica. |
Io ho avuto modo, fortuna e curiosità di provarle abbastanza a fondo tutte, ma proprio tutte e vi dico:
- DUCATI MULTISTRADA: Pregi gran moto, cattiva, reattiva, molto performante, mi ha davvero impressionato come potenza Difetti molto alta, scomoda, moto stancante per lunghi tragitti ideale per gite appena fuori porta - KTM 1290: Pregi una buona moto, solida, stabile ed affidabile Difetti calore impressionante, non molto maneggevole - HONDA AFRICA TWIN: Pregi buona moto in generale, comoda ed affidabile Difetti sospensioni migliorabili, adatta per i viaggi con il solo pilota - YAMAHA SUPERTENERE': Pregi buona ciclistica, buon motore Difetti Decisamente al di sotto di BMW e KTM. La qualità del telaio è vanificata dalle sospensioni non esattamente all'altezza della situazione nella guida impegnativa. Per i viaggi in due è meglio della Honda AT - BMW GS LC Pregi Decisamente un altro pianeta percepibile anche da un neofoita Difetti A me non fa impazzire la poca sensibilità e la sensazione di leggerezza che ti trasmette l'anteriore: quando la senti scivolare praticamente non hai il tempo di fare nulla che sei già per terra - BMW GS ADV LC Pregi Per me è un GS più perfetto nel senso che rispetto alla std è più bilanciata ed equilibrata e, caricando di più sull'avantreno, elimina quelle sensazione di leggerezza di cui ho accennato sopra parlando del GS std Difetti La sensazione di imponenza che suscita: ma appena la si muove diventa una piuma.... Conclusione: Il livello qualitativo e costruttivo è cresciuto decisamente, poi si tratta di scelte personali. Certo avendo amici che le hanno praticamente tutte ed avendole cambiate già almeno una volta......beh il valore dell'usato BMW, fa moltissima terra bruciata attorno a se! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©