![]() |
Fatsgabry, io apprezzo molto il mondo HD, ma la Cali ha la sua storia, è italiana, e, imho, il 1400 è più bello e va meglio di Road King o Street Glide...c'è solo, come già detto, da superare il, per me, enorme, blocco di spendere quella cifra viste le attuali condizioni e rete vendita del marchio, ma, come prodotto....hanno fatto una touring/bagger spettaccolare!
|
Cioè questi nel momento delle enduro escono con una cruiser che piace tantissimo ma che a nessuno fa strappare l'assegno e va bene?
Avevano la Stelvio da rinnovare prima viste le scarse vendite della cali in già 2 versioni. |
Quote:
Ieri sono tornato indietro per guardare una simile a questa http://www.bormiparts.com/imagebrowser/ib_p021_1_2.jpg e devo dire che quando gli anni passano poche moto riescono essere affascinanti come le Guzzi...le Harley riescono solo a distinguerle gli amanti del genere, a un menesbattolepalledellastoriadelmarchio come me sembrano tutte uguali! Questa è l'unica che ora mi porterei volentieri in garage, il resto forse quando sarò vecchio http://www.cycleworld.com/sites/cycl...?itok=NBP0NiT2 1100 GS forever |
V11 e anche Centauro, per me, sono tra le più affascinanti di sempre però non è che siano stati mai mostri di affidabilità o per prestazioni. Diciamo che doveva piacerti il Guzzi ruspante e il fai da te
|
la bella di siviglia..... tutti la vogliono e nessuno la piglia....
|
Si però Siviglia è anche la più bella del mondo!
E comunque visto che vivo a Cervia-Milano Marittima e conosco parecchi possessori di Harley (non motociclisti) chiudersi gli occhi sul perché le hanno comprate è inutile e improduttivo! Poi magari da altre parti saranno anche dei duri e puri che vivono a cavallo di una sella...e comunque è lo stesso target a cui si rivolge la MGX-21! Mostrare ... e lei mi sembra che lo faccia dignitosamente! 1100 GS forever |
Quote:
Un rombo allo scarico da Copyright! 1100 GS forever |
120cv!?!?! Ma il V11 ne ha una 90!?!? Era leggermente pistolato ;-)
|
Definisci leggermente eheheheheh!
Fra l'altro era un appassionato Harley e li in bella mostra c'erano una 883, una 1200 e una Dyna che non so bene del 1980, tutte regolarmente modificate in maniera estrema. Non le ho cagate nemmeno da lontano...i miei occhi erano solo per lei e per un SWM azzurro in restauro! 1100 GS forever |
Quote:
io l'ho presa, da qualche anno ormai... https://lh3.googleusercontent.com/B0...20-h1200-rw-no scusate, momento orgoglione, ma tanto e' fuori produzione da almeno 10 anni quindi nessun problema per la nineT :cool: (oh... sono ironico eh) pero' si, e' una moto, per me ovviamente, di rara bellezza, ma progettata in modo diversamente intelligente in Guzzi, a suo tempo, ci mise una pezza aprilia quando incorporo' Guzzi, cambiandola un po' e sistemando alcune cose. Al momento non posso parlare nemmeno male dell'affidabilita' di questa moto dato che non mi ha dato problemi. Ma e' una moto con alcuni difetti nativi e che nelle varie incarnazioni ha avuto un paio di serie davvero sfigate (frizione monodisco della Scura ad esempio) E' una delle moto, a detta dello stesso Marabese, piu' belle che abbia mai disegnato. E io son d'accordo. |
Molto bella...a me piace di più con la semicarena tipo Le Mans Rosso Corsa..ma è comunque uno spettacolo.
Mollette? |
Quote:
Perché è diversa da una Harley. Perché non vuol sembrare una Harley. Perché va cento volte meglio di una Harley. Perché è migliore. Perché è italiana. Perché è una Guzzi. Può bastare? Se no mi possono venire in mente altri 2/300 motivi per cui preferirla a un comunque fascinoso cassone americano... |
Vai in conce e quando hai la penna in mano pensa a tutte ste cose..vai vai..che a Mandello mica hanno bisogno del mi piace ma...
|
Ora é uscito che una cruiser col 21 va molto meglio Haha
|
Hai provato la Cali 1400? C'è il rischio che dopo la Street potrebbe sembrarti un po' più cancello di quello che è (un cancello sul quale io sbavo, sia chiaro)
Tuttavia hai ragione...c'è molto più timore oggi a investire su un prodotto Guzzi in Italia che su uno HD, ciò è triste e paradossale, ma, purtroppo, ha un fondamento. Speriamo cambi..intanto in USA, ad esempio, GUZZI negli anni recenti ha avuto crescite percentuali di vendite a 2 cifre |
Partendo dal presupposto che io non dico e non ho mai detto cosa penso di chi spende 25-30000 euro per una moto in effetti vorrei proprio sapere a cosa pensa uno quando firma in concessionaria per una Harley...alle curve del Gavia, alle interminabili strade dritte della route 66, a quanto risparmierà in tagliandi, alle persone che si gireranno al suo passaggio per salutarlo sorridenti e alle fighe che sverranno quando si toglierà la ciotola dalla testa?
Non compro una California perché trovo insensato spendere quelle cifre in una moto ma sono felice che altri lo possano fare ... se trovassi giusto farlo sicuramente prenderei una California e non una Harley in quanto sono appassionato di moto che motano e non altro! E fra l'altro sono pure fighetto e mi piace distinguermi e quindi parcheggiare per poi perderla in mezzo alle altre mi ha sempre dato fastidio! 1100 GS forever |
Ah! giusto il mio 1150 ADV è un bocchino e l'ho comprato solo perché e bellissimo...sicuramente a suo tempo non avrei speso 17.000 euro per comprarlo nuovo!
1100 GS forever |
Io li avrei spesi in bocchini veri
La cali nuova e' stupenda, questa secondo me ti stufa dopo un mese E guzzi mi dispiace ma all'usato poi e' invendibile Comprei una griso 8v usatissima da trasformare in cafe racer |
Mi fa KK....:(
|
Quote:
per me, una delle piu' belle customizzaizioni fatte su un V11 e' questa http://www.motocykl-online.cz/img/ga...ort-cafe_1.jpg Circa la molletta: ho fatto la modifica by Scola (variante della modifica di Farinazzo), quindi problema risolto alla radice (ah nota: cartella preselettore smontata, spedita, modificata, rispedita e rimontata.. costo totale 70 euro). Poi qualche lavoretto, non tanto per le prestazioni quanto appunto per un miglioramento generale: doppia candela, equilibrature varie, compressione cilindri controllata e pareggiata per bene, lucidatura condotti. Si possono fare molti altri lavori, ma a me personalmente e almeno per il momento non interessano (alleggerimento volano, terna ingranaggi, camma, fino a mettere su cilindri/pistoni bielle e teste del 1200 sport... ma vabe'). In generale ci sono degli accorgimenti, diciamo cosi, che questa modo richiede perche' un po' strana: ad esempio l'albero di trasmissione e' scoperto, ci sono dei nippli d'ingrassaggio sulle crociere che vanno reffillati con una certa regolarita', almeno ad ogni tagliando. E' una cosa che si tende a dimenticare, ed e' una delle cose che a lungo andare han provocato alcune rotture di crociere. Ci si incazza con la qualita' del mezzo, ma poi ci si dimentica di fare una manutenzione attenta e che almeno rispetti le indicazioni da libretto. E' anche una moto su cui, il V11cista medio, smanaccia ferocemente perche' considerata "una sportiva" e quindi cercando di spremerla piu' del dovuto, spesso esasperando alcune componenti, e anche questo ha spesso causato rotture. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©