![]() |
quattro soluzioni possibili :
1) giudi più lento ... impraticabile a mio avviso perchè atrimenti ti saresti preso un bel Beverly 2) cambi moto e prendi una RR .. costoso e poi la signora sta scomoda 3) cacci nel cesso l'interfono per evitare rimproveri in tempo reale ... possibile ma perdi il contatto con il navigatore e poi ti perdi 4) cambi moglie ... |
da retta.
la RT è una vacca da stortare il più possibile. Io la amo....... Comincio ad elencarti: Impennate a go go, fa conto che son riuscito in un salto ad alzare la ruota dietro di almeno 70/80 cm chiedere a Smagia che era dietro, ha battezzato la mia RT , RT ADV, lo Stelvio salendo dal TRENTINO, ce ne sono pochi che mi stanno dietro, l' Eroica, l'ho fatta a 140 /150 Kmh, poi ho spaccato i paraoli, ma ne valsa la pena, mi sono divertito un sacco, dimenticavo, i un pezzo era interrotta, sono entrato per un centinaio di metri in un campo arato, i miei amici con il GS hanno fatto fatica, ( non aprivano il gas), mi hanno anche filmato, con Ivanuccio ci siamo sparati degli sterrati, che se non si spostava con il suo KTM gli passavo sopra. Poi un sacco di altre minkiate, sempre con le tre valige dietro montate. dimenticavo, l'ho portata al Nurburing, fantastico. elenco danni: a 90.000 km rigenerate le sospensioni da Rinaldi, quando ha aperto l'esa , minkia ma è nuovo.... i paraoli delle forche davanti, dovrei sostituire la piastra dello sterzo, e adesso, a 123.000 km, mi ha mollato il cardano. Posso dire che sono soddisfatto della RT. dimenticavo, non so andare in moto, ho sempre fatto fuoristrada. me lo hanno gia chiesto, perché non compri un GS, perché è una moto di merd@. |
L'interfono, nel 2009, dopo il viaggio in Normandia e Bretagna, l'ho venduto.
La moglie non deve mettere il becco nel fattore moto. sale dietro, la faccio stare il più comoda possibile, quando c'è lei dietro, faccio il bravo, a parte che se impenni bene, lei neanche se ne accorge. |
Quote:
Vedremo in primavera prossima. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Ettore, anche Ottorenato la strapazza come te ( off apparte) e anche lui ha avuto problemi fisiologici al suo chilometraggio.
Io la strapazzo a livello "asfalto" diciamo nella guida più sportiva che turistica e ne ho avuti (tutti praticamente). Sarà questione di culo! Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
credo anche io fermamente al fattore Culo.
|
Dagli del gas e basta tanto se deve succedere succede
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
E quello che ho fatto sino a ieri, ma sembra che succede e basta!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Cambiare senza frizione con il motore a limitatore,tanto da sentire il paracoppia reagire nel cambio.
Non direi che la mia sia stata trattata bene. Però...una trasmissione cardanica,dura molto se utilizzata in un certo modo. Evitare gli on off frequenti non solo rende più veloci e fluidi,ma fa durare la meccanica molto. Lo stesso freno posteriore usato bene,non necessariamente a gas chiuso ma parzializzato dona al tipo di meccanica "pesante" delle bmw una fluidità divertente e duratura. Chi ama frenare di cambio o troppo di freno motore avrà per certo una durata inferiore della trasmissione. |
esatto con i 2 tempi, da dove arrivo, solo freno dietro, non avevano freno motore, e continuo cosi.
ma quello che mi da fastidio è che cn l 'ABS, non la puoi intraversare..... |
Quote:
Io invece uso MOLTO il freno motore e le scalate con l inchiodamento che mi divertono sui tornanti (e non solo) per "preparare" la moto in curva. Uso praticamente zero il freno posteriore in quanto lo trovo troppo invasivo sull Abs. Le cambiate senza frizione erano un abitue' sulle moto a catena, sul cardano ho paura a stressarlo invece tu mi dici il contrario. Prendo i tuoi consigli, ormai sto provando tutto per creare un feeling con questa moto che continua a rifiutarlo. Grazie Zangi. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Cambiare senza frizione è meglio di no,puntualizzavo solo che non e delicata come trasmissione,anzi esattamente l'opposto.
Ma,mancando di un "elasticità" più consona ad una trasmissione a catena,la rende più delicata se usata in modo non corretto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©