Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Galleggiamento..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461577)

ipotenus 27-08-2016 03:07

Fabiano, togli tutto per un po', e poi ne riparliamo.
Quando la moto e priva di tutte le "sovrastrutture", alla guida ti accorgi facilmente anche se il serbatoio è pieno o quasi vuoto.

Questo ovviamente, non vuol dire che l'RT sia instabile a pieno carico.

-kinsal- 28-08-2016 18:12

Eccomi, sono rientrato ieri, dopo sei giorni di fuga solitaria sulla Romantik Strasse, passati a visitare i bei borghi medievali ed ovviamente a vagare per le campagne bavaresi.
Relativamente al problema del galleggiamento ,penso di averlo risolto e voglio condividerne con voi le modalità.
L'elemento risolutivo è stata la corretta pressione di gonfiaggio delle gomme, e qui bisogna aprire un piccolo capitolo: io ho sempre considerato l'rdc come un sistema che dà una pressione indicativa, mentre la pressione esatta va letta al manometro: infatti mentre ai vari manometri che ho provato avevo pressioni di 2,5/2,9, l'rdc mi dava valori di circa 2,2/2,7. Leggendo invece il manauale di istruzioni, ho notato che bmw scrive chiaramente di fare riferimento ai valori di pressione indicati dall'rdc, che in qualsiasi situazione riporta sul display i valori della pressione corretti in base alla temperatura dell'aria interna alla gomma. Mi spiego meglio: se misurate la pressione dopo aver fatto un pò di chilometri, poichè la temperatura dell'aria all'interno della gomma è maggiore di quella a riposo, anche la pressione sarà maggiore di quella misurata a gomma fredda (infatti la pressione aumenta con la temperatura). Invece l'rdc dà in qualsiasi istante il valore della pressione depurato dell'incremento dovuto all'aumento di temperatura.
Detto questo, ho deciso di fare diverse prove e di gonfiare le gomme fino ad avere sull'rdc la pressione corretta 2,5/2,9: di fatto ciò ha comportato una pressione maggiore sui vari manometri provati durante il viaggio e pari a circa 2,7/3,1 ( in Germania tutti i distributori hanno manometri digitali a colonna abbastanza precisi), ma così facendo quasi miracolosamente i fenomeni sono praticamente scomparsi.
Preventivamente al corretto gonfiaggio avevo provveduto a ridistribuire i carichi, riempiendo prima le borse laterali e poi il baulone: questa cosa aveva migliorato la situazione ma non aveva risolto il problema. Ulteriori miglioramenti (ma anche qui non risolutivi) ho avuto aumentando il precarico (che alla fine ho lasciato su guidatore + bagagli), mentre poca influenza ha avuto il settaggio dell'esa nel passaggio da soft a normal a hard (alla fine ho scelto normal).
Spero di avere fornito un utile contibuto alla comunità.

giessehpn 28-08-2016 19:11

Sì, grazie:!::)

gonfia 28-08-2016 19:14

Un piccolo aiuto all'appesantimento dell'avantreno lo dà anche il serbatoio pieno...
Io col pieno la moto me la sento meglio.

MOTOMONZA 28-08-2016 20:55

Sì tanto pesa poco....

-kinsal- 28-08-2016 21:43

Non vorrei andare OT, ma inserisco anche due foto scattate durante il tour, svoltosi con un tempo fantastico.

http://i.imgur.com/Sma7Y7e.jpg

http://i.imgur.com/o8LFnUD.jpg?1

fabianogs 28-08-2016 21:45

Ci sei abbondantemente ot... :p

odio gli aggiornamenti

managdalum 29-08-2016 00:46

infatti ...

mariold 29-08-2016 07:40

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 9127214)
Un piccolo aiuto all'appesantimento dell'avantreno lo dà anche il serbatoio pieno...
Io col pieno la moto me la sento meglio.

Anch'io la guido meglio col serbatoio pieno.

ipotenus 29-08-2016 12:28

Quote:

Originariamente inviata da -kinsal- (Messaggio 9127166)
Preventivamente al corretto gonfiaggio avevo provveduto a ridistribuire i carichi, riempiendo prima le borse laterali e poi il baulone.

Si, ed il massimo sarebbe porre anche un certa attenzione a quello che ci si mette.
Normalmente nelle valigia si tende a caricare gli indumenti e gli "accessori" (computer/tablet, alimentatori vari, rasoi elettrici, bottiglie e bottigliette di varia natura e contenuto ecc..), finiscono inevitabilmente nel TopCase.

Sarebbe meglio fare il contrario invece, in modo da spostare gli oggetti che pesano verso il basso.

Paci65RT 01-09-2016 09:35

Stesso problema con metzler 01 , divertenti incurva ballerine sul dritto

l'elicato 25-03-2018 20:43

Ciao! E' noto che se si viaggia senza passeggero e con top case, il top case diventa praticamente un muro contro cui l'aria sbatte alleggerendo di conseguenza l'anteriore.

Enzino62 26-03-2018 00:21

Metzeler 01 senza valige con solo top case con portapacchino su ,Dyna con un casco più valige ieri in autoban 230 km/h dritta come un treno.
Trovo questi pneumatici fantastici.

A proposito di pressione pneumatici, l’altro ieri in fase di tagliando il mecca mi ha controllato le pressioni ruote e finito ha acceso il quadro e ha controllato la pressione che segnava la moto, a suo dire
è più preciso dei manometri, io pensavo il contrario ma lui mi ha ribadito che sono sempre attendibili come controllo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mark60 26-03-2018 00:24

Sul libricino uso e manutenzione della LC sono sparite le pressioni per solo pilota e pilota con passeggero.....hanno unificato tutto a 2,5 e 2,9 senza più distinzione.....
Comunque vero l'RDC dicono sia preciso e riporta sempre la pressione relativa a 20º di temp
Però il mecca ha toppato.....la pressione gomme la vedi solo dopo che hai fatto qualche decina di metri...da fermo accendendo il quadro non la legge :lol::lol::lol:

nautilus 26-03-2018 09:30

Con RA3 nessun galleggiamento, perfette e stabili anche a velocità' non da codice...
Secondo me dipende anche come vengono equilibrate le gomme sul cerchione, e sempre secondo me le gomme migliori per questa moto sono le Continental Roadattack 3 e le Metzler Roadtec 01...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©