Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Kit chiave dinamometrica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461199)

albesse 13-02-2017 14:24

@ilprofessore: ma tu per la mukka consigli le 2 dinamometriche economiche?

cit 13-02-2017 14:46

quelle economiche spero non le consigli nessuno.

sono già soggette ad errore e a degrado quelle di qualità........

piuttosto che usare dinamometriche da 15 euro è meglio andare a braccio.



:-o

StiloJ 13-02-2017 15:31

Io ho preso una dinamometrica Beta 606 a circa 100€ in ferramenta. Copre da 8 a 60 Nm (60 Nm è la massima coppia prevista nel GS 2010 ed è per la ruota posteriore). Kit di inserti proxxon.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albesse 13-02-2017 16:17

Tendenzialmente evito soluzioni troppo risparmiose ma visto che lui usa le dina economiche ho pensato che nel caso della moto non fosse fondamentale serrare alla giusta coppia; che quindi anche un certo errore nel serraggio non sia di vitale importanza almeno per i lavori che si fanno solitamente nel box.
Ovvio che se poi uno apre in 2 il motore e lo deve riassemblare le cose cambiano.
Quindi ne approfitto per porre la domanda: è fondamentale e quindi è richiesto l'uso di una dina di buona qualità?

Poi già che ci siamo vi chiedo anche dove posso trovare le coppie di serraggio e quale range di coppia serve per le nostre moto in modo da decidere quale dina acquistare.
Grazie

albesse 13-02-2017 16:38

Scusa, ho visto adesso che mi avevi già indicato 60Nm come massima; e la minima quant'è?

StiloJ 13-02-2017 20:25

Kit chiave dinamometrica
 
5 Nm per il "supporto iniettore su bocchettone della valvola a farfalla".

Le coppie sono presenti nel manuale di officina reperibile in concessionaria.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ilprofessore 13-02-2017 20:54

Io ho 3 chiavi dinamometriche, una buona (la Beta 20-100 Nm) e le 2 economiche della Louis, che mi coprono il campo sotto e sopra la Beta.
Per un uso hobbistico e per la manutenzione standard che si fa sulla moto, sono piu' che sufficienti le 2 economiche della Louis.
L'ideale sarebbe averne una economica con coppia massima di 100 Nm, cosi' l'errore e' minore nel campo di maggior uso (da 30 a 80 Nm nel caso delle Honda).
Comunque, molto meglio usare una dinamometrica economica che andare "ad occhio".

albesse 14-02-2017 00:37

Ok, grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©