Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Cardano arrugginito a 68000 km? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461184)

albatros1 12-08-2016 15:30

Ma può essere che alcuni mecca dei conc sanno che va ruggine perché smontandoli negli anni si sono resi conto che vanno ruggine così è possibile che senza dirtelo spostano il soffietto gli danno un po di spray e apposto
Secondo la mia esperienza un pezzo di ferro tenuti all'interno di un contenitore che fa condensa cioè esposto al sole o a una fonte di calore se non si asciuga va ruggine di sicuro e subito
Quindi il tipo che dopo 90000 km il suo non ha ruggine vi l dire che glielo hanno lubrificato
Se per lubrificato bisogna aprire il motore a l'ora no ma se basta spostare un soffietto in gomma e darci di spray io se sono un mecca lo farei
In giro c'è chi timbra e va a casa ma ci sono anche mecca che amano il loro lavoro e lo fanno con cura e lubrifica anche ciò che non è previsto ma solo perché sanno che sennò ti ritrovi tutto arrugginito che non pregiudica il funzionamento ma è brutto da vedere
Io la penso così



Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1 12-08-2016 15:40

Io la moto cela ho da poco ma avevo sempre pensato che il cardano fosse tutto lubrificato invece solo copia conica
Ok in fin dei conti è la coppia conica che ha il lavoro peggiore ma se non si lubrifica un pezzo di ferro chiuso dentro in contenitore che fa condensa ovvio che va ruggine
Quindi va lubrificato una volta anno basta dello spray
Io in casa ho un olio spray fatto per proteggere i pezzi meccanici torniti grezzi cioè pezzi che non hanno rivestimenti esterni come zincatura nichelatura ect
E uno spray che forma un velo di grasso appicccoso che si asciuga e rimane incollato anche se gira no problem



Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

cicorunner 12-08-2016 16:30

quello è suicuramente un pezzo usato di un ricambista lasciato fuori all'aperto

piegopocopoco 12-08-2016 16:31

.....quoto chi ha detto che trattasi di bufala....
Non ci sono più le millerighe, segno che il pezzo è stato corroso dalla ruggine senza essere infilato....in caso di utilizzo in quelle condizioni il cardano avrebbe opposto una tale resistenza quando uno avesse provato a smontarlo che solo con una fiamma, un martello e una morsa si sarebbe riusciti nell'impresa.
Credo che non occorra la lubrificazione in quanto gli snodi sono lubrificati for.life al momento della costruzione.
Anche la teoria per cui guadando dei fiumi possa essere entrata acqua all'interno del cardano è da scartare poichè al momento di un cambio olio si sarebbero accorti che usciva acqua dalla vite di scarico, acqua in quantità tale da arrivare alla sommità del cardano notoriamente la parte più alta, se poi il cardano nella parte superiore è in queste condizioni figurarsi la coppia conica.....dato che l'olio notoriamente...galleggia!

rasù 12-08-2016 16:46

il vano in cui si trova il cardano è a secco ed è separato dal vano della coppia conica che è a bagno d'olio...

GiorgioneS75 12-08-2016 16:50

Sarebbe curioso vedere la terza foto dove compare probabilmente il sito internet ( .it ) del rivenditore scritto in bianco, giusto per chiedere da quanto tempo era in un bidone pieno d'acqua. Per quanto riguarda qualsiasi concessionario bmw che ti spruzza o ti lubrifica il cardano di nascosto la vedo ancora più dura della ruggine! Quelli ti fatturano anche il sorriso, figuriamoci l'intervento sul cardano parte importantissima ( ma anche se ci scaracchiassero sopra ) sarebbe intervento manutentivo-protettivo-preventivo-assicurativo :lol:

piegopocopoco 12-08-2016 18:30

@rasù
Hai perfettamente ragione, ho scritto una cavolata...i due vani non sono comunicanti.
Grazie per la correzione

ilprofessore 12-08-2016 18:41

Non e' una bufala, e' una MANDRIA di bufale :lol:

teo180 12-08-2016 19:06

L'unica cosa che aiuta a mantenere il Cardano in forma è lubrificare il millerighe con apposito grasso, da fare ogni morte di Papa.
Per il resto è for life

ZUZZU 12-08-2016 20:13

Si vede che non capite un ca@@o di moto.......
È fatto di COR-TEN.....ahhhh

ilprofessore 12-08-2016 21:27

Comunque, come gia' detto, una corrosione del genere si puo' avere solo se il pezzo resta in ambiente umido/bagnato, ma in presenza d'aria, non in immersione.
Potrebbe diventare cosi' se la moto resta ferma per molto tempo in un ambiente umido con forti sbalzi di temperatura e quindi formazione di condensa.
Se ha fatto 68000 km in 2 anni di sicuro la moto non e' rimasta ferma ed il cardano non si riduce in quello stato.

denis70 12-08-2016 21:48

Quote:

Originariamente inviata da francio (Messaggio 9112588)
Il mio aperto e controllato a 90000 km


90000 km con gs lc ?

francio 12-08-2016 22:13

denis....il cardano l'ho fatto controllare a 90000 km
gs lc 1200 sdt 06/2014 ora 100000 km

francio 12-08-2016 22:14

sdt ..... std
non adv ....

ZioFab 12-08-2016 23:46

Non vorrei offendere nessuno ma state dicendo un sacco di minchiate, posso confermarvi personalmente che non si tratta di un fake perchè ero presente anche io insieme al proprietario del veicolo allo smontaggio del cardano, Sacchini conosce benissimo il proprietario e potrà confermarvi che è una persona seria, è stato postato sul bar... Su facebook, di acqua dentro il cardano ne abbiamo trovata a secchiate ed ciò che non riusciamo a spiegarci, i soffietti integri senza buchi da dove potesse entrare acqua

managdalum 13-08-2016 00:10

A me questa storia del monobraccio pieno d'acqua non è nuova ...

FATSGABRY 13-08-2016 00:58

Il mio visto qualche mese fa e aveva 85000 km gs 1150 adv...era perfetto come il mio cueo e non spanato come il vostro

piegopocopoco 13-08-2016 08:59

In quelle condizioni sono riusciti a sfilarlo normalmente, senza martello?..., inoltre le righe finite?....non ho esperienza del cardano BMW, ma di cardani si, se ridotti a quel modo non c'è svitol che tenga, per sfilarli occorre la fiamma ed il martello.... .

albatros1 13-08-2016 12:48

Basterebbe a sto punto per sicurezza praticare un paio di fori da 6 di diametro sotto il contenitore del cardano in modo che se entra acqua esca e se fa condensa esca in più con i fori dovrebbe facilitare asciugamento interno cioè respirando un po dovrebbe asciugarsi se c'è umidità

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1 13-08-2016 12:52

Ma se è facile spostare il soffietto in gomma basterebbe ogni 6 mesi darci una occhiata per vedere in che stato è
Qualcuno ha provato a staccarlo parzialmente o i muoverlo del tutto ??? È facile o no ???? Si rischia di rimontarlo in modo impreciso oppure è facile senza rischi ???

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©