![]() |
|
|
le foto che ho messe sono senza filtri e fatte con uno smartphone huawei p20pro.
Che schifo di lago... :lol: ed è stupendo!!! P.S. non sono amante dei laghi...sono un uomo di mare!!!! giudicate voi al di fuori di google maps.... Per me supera anche il più blasonato lago di Braies. |
A me è piaciuto, per me vale la pena visitarlo e fare il giro completo. Non è tempo perso [emoji16]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Ci sono stato per la prima volta quest'anno, a me é piaciuto molto.
|
Ehi ragazzi, non ho detto che é brutto! Ho detto che (parere personale) ce ne sono di più belli, ammetto che non ho fatto tutto il percorso intorno, venite in Friuli a vedere il lago del Cornino, il lago di Barcis, i laghi di Fusine, il lago di Cavazzo, poi capirete il mio metro di giudizio.
|
Sei un po distante ma forse qualcuno potrei vederlo [emoji106]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Siccome non avevo mai sentito parlare di quel lago sono andato a vedere tramite Maps che cosa fosse!
In quanto a risparmiare assicurazioni e bolli etc.etc visto che ne pago sei solo per moto direi che l’affermazione è a dir poco inesatta. Anche io di cazzate ne leggo spesso....... |
Quote:
Bèh....insomma...........ok, Tovel è bello.............:):) (poi i gusti son gusti....dimmi solo chi preferisci tra Catherine Zeta Jones e Nilde Jotti) |
Ci sono stato 3/4 anni fa.
Lo trovai molto bello. Se tanto tanto ci girano una fiction diventa improvvisamente interessantissimo anche questo... Speriamo di no, visto quello che succede per visitare Braies (dove ho deciso di non tornare più, visto la manfrina ....) |
A Braies non mi sognerei neanche lontanamente di andarci nei periodi di piena, su questo sono pienamente d'accordo.....però andrò in dolomiti a metà ottobre per fotografare i colori autunnali, e so per certo che, in settimana, sarà come sempre uno spettacolo di quelli che lasciano il segno.....come il Federa....come il Carezza....come il Sorapis...etc
|
Quote:
Ok, vai a vedere dove è, strade, foto ecc. ecc., questo per farsi un'idea, ma come fai a sostenere, non mi sembra niente di particolare? Senza polemica, solo curiosità. |
ciao a tutti
ok abbiamo "capito" che il bello o il brutto è soggettivo...ma da chi ci è stato, merita di passare 2o3 ore in relax magari mangiando qualcosa li in zona? ___________________ r1200gs 2017 exlusive |
Quote:
|
-se fosse solo per quello farò scorta di tappi
_________________ r1200gs2017exlusive |
Il Lago di Tovel é ancora molto bello anche se non diventa più rosso. Visitato in giugno. Confermo parcheggio gratuito per moto (almeno a giugno) a 5 minuti dal Lago raggiungibile molto comodamente. Ed il percorso con le acque spumeggianti del torrente é bellissimo. Magari evitate la domenica altrimenti parcheggio inizio valle e bus navetta.
Meglio di Braies? Sinceramente no. Braies a mio parere personale sicuramente più bello. Confermo che Terence Hill ha fatto un favore ali albergatori della zona, ma per noi locali andare a Braies é diventato un incubo. Ci tornerò verso metà settembre quando le frotte di turisti in infradito non ci sarà (spero) e si potranno vedere gli splendidi colori autunnali. Le campane in tutti i paesi alpini sono una tradizione. Guai a chi me la toglie. |
Il parroco di Barcis con le sue campane per oltre il limite generale dei 3 minuti e alle 6 di mattina abusa, io credo. Bisogna vedere il decreto del Competente vescovo, già estensivo, ma con qualche limite. Le campane possono configurare il reato di disturbo della quiete pubblica. Ma i locali...
|
Semplicemente, guardando Google ho visto due “ laghetti” rettangolari che sembravano proprio essere artificiali; da qui l’affermazione “ niente di particolare” che non vuol dire brutto; in sostanza se ci capito bene, ma non che possa diventare una meta.
Ps: ma Voi non guardate mai strade o luoghi attraverso le immagini satellitari ( Google) non tanto per dare giudizi per forza di cose affrettati ma per avere una idea di dove si andrà a finire: io spesso in questo odo ho scoperto cose interessanti. |
Lago di Tovel molto bello, parcheggio per le moto appena sotto il lago. Se ci vai a settembre Ottobre attraversi la valle di non (credo) con meleti di mele gialle e rosse che sono uno spettacolo.
Lago di Braies bellissimo. Ci andai anche l'anno scorso, a metà giugno, c'erano le riprese del passo dal cielo :( Palafitta chiusa e barchette spostate tutte. Addirittura bisognava non parlare durante le riprese :mad: Mi sono incazzato come una iena Al lago di Braies è d'obbligo il giro in barca a remi, almeno 15 o 30 minuti :eek: Il più bello, per me, è il lago di Carezza. Colori fantastici, mai visti in nessun altro lago, e le creste del Latemar che si specchiano :eek::eek::eek: |
Quote:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©