Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Addio cardano? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460977)

magico9999 09-08-2016 07:12

Comunque per una moto che costa tanto non é piacevole rimanere a piedi per il cardano...
Anzi immaginare che magari durante un viaggio in Marocco si possa rimanere per un guasto del genere é assurdo.
Esiste un'iter per prevenire?

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

vertical 09-08-2016 07:25

facendolo ingrassare e quindi controllare ad ogni cambio olio coppia conica.

FATSGABRY 09-08-2016 07:34

Quote:

Originariamente inviata da sandren (Messaggio 9107823)
Di listino sconto a parte, del 1150 sei attorno a 750.....

Corda e sapone..w la trasmissione a catena.


Ma esistono revisionati o di concorrenza?strano

lamantino 09-08-2016 08:33

Quote:

Originariamente inviata da magico9999 (Messaggio 9109005)
Esiste un'iter per prevenire?


Ingrassare il millerighe utilizzando paste idonee, non grasso generico o al bisolfuro, come scritto da qualcuno....
Il grasso comune, per effetto della forza centrifuga, viene espulso dopo pochi km!

Anto (GS 1200 STD 2009)

Mr.Fingerpicker 09-08-2016 10:28

Mi piacerebbe sapere in quanti fanno il controllo del millerighe e la manutenzione suggerita da Vertical.

FATSGABRY 09-08-2016 10:32

Io perché ho rotto un cuscinetto del cambio e dunque fatto haha

baikal 09-08-2016 13:05

Quote:

Originariamente inviata da sora92zero (Messaggio 9108881)
Vi aggiorno.il mecca ha smontato il tutto, praticamente il millerighe del cardano lato ruota era totalmente rovinato...

Come correttamente suggerito da Vertical , c'e' una manutenzione da fare con della pasta particolare ( come dice lamantino) che non salti.
Visto il chilometraggio ho il timore che lì la manutenzione sia stata assente .
Non vorrei sbagliare, ma quel millerighe e' soggetto anche a un leggero movimento longitudinale all'interno del millerighe femmina , per via della sospensione che non è un semplice monobraccio ma un parallelogramma non regolare.
Anche se il grasso al bisolfuro di molibdeno salta piu' facilemente, male non gli avrebbe fatto, visto le condizioni in cui si è ridotto

magico9999 10-08-2016 08:04

Bo! Ho 63k km , faccio sempre i tagliandi in BMW , e il meccanico del conc non me ne ha mai parlato. Mi inc...o che debba essere io richiedere il controllo...
Cmq visto che non mi fido sapete il codice del grasso adatto?
😣

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

lamantino 10-08-2016 08:21

Se hai sempre fatto i tagliandi in BMW e il millerighe non era sporco di una specie di vernice vischiosa color argento (Optimoly TA, come prescritto sul manuale d'officina), allora Inc..... pure e chiedi a BMW Italia la visita di un ispettore. L'officina È TENUTA A FARE CIÒ CHE È PRESCRITTO SUL MANUALE!!!

Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk

vertical 10-08-2016 17:50

verifica prima il programma di manutenzione, non so ogni quanto è previsto l'ingrassaggio millerighe ufficialmente. La mia indicazione è più conservativa, anche troppo. Dipende anche che utilizzo fai della moto, se vai su sterrati oppure no, se la usi in inverno su strade salate o no, se la lavi con la lancia oppure no, ecc....

Elycando 12-08-2016 16:34

Ciao a tutti

Mercoledì ero ancora in vacanza in Austria quando mi arriva un messaggio su whatsapp da mia sorella: Mio cognato con Gs adv bialbero del 2011 con 20-25k km ha spaccato il cardano.

Non mi ha spiegato bene per filo e per segno cosa gli sia capitato, ma pare che la ruota abbia un gioco di 2.5 cm! Ora è partito per le vacanze e la moto è ferma in garage, ha contattato il concessionario dove l'ha acquistata (e regolarmente tagliandata) ma ovviamente è chiuso per ferie per le prossime due settimane:mad:
E' anche riuscito a contattare un altro concessionario (penso Milano) dove gli hanno preventivato una spesa di 2000 Euro.

Mi viene da pensare che il danno sia la causa di un precedente cambio del cuscinetto, avvenuto esattamente due anni fa in seguito alla rottura del paraolio.


Vi terrò aggiornati sul lavoro che verrà fatto, nel frattempo: sgrat sgrat... Sgrat!!!!


:mad::mad::mad:

lamantino 12-08-2016 16:58

Non vedo il nesso fra il gioco della ruota e il cardano. Il gioco ruota può dipendere solo dai cuscinetti della coppia conica. L'eventuale rottura del cardano può essere solo una conseguenza...

Anto (GS 1200 STD 2009)

sora92zero 13-08-2016 12:31

Buongiorno ragazzi. Ho optato per un cardano usato con 30k km sulle spalle, dalle foto sembra in ottime condizioni il tizio mi ha fatto 290 euro spedito. Devo aspettare che il mecca rientra dalle ferie per completare il lavoro.
Intanto buone ferie a tutti e anche a me (anche se non saranno le stesse senza la mia mukka :( )

czesc 19-08-2016 13:56

ciao
lo hai trovato su ebay o che?

sora92zero 24-08-2016 20:54

Buonasera tutti. Vi aggiorno. Ieri sera ho ritirato la moto! Tutto perfetto il mecca mi ha fatto pagare solo 100 euro di manodopera ed è passato lo spavento. Non so se è una pazzia mia ma ho come l'impressione che anche le marce si inseriscano meglio. (per via dell'ingrassaggio? Boh) diciamo che mi sono solo rovinato il viaggio delle feriee mi ritrovo con 390 euro di meno, poteva andare peggio. Il peggio è passato, l'importante è che sono di nuovo in sella alla mia mukkina :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©