![]() |
che noia sti video....
|
[QUOTE=sartandrea;9106614]
solo un piccolo appunto, m'è venuta un po di nausea nel vedere 100 volte quella curva in salita col saltello ..... :lol: Sono scesi di qualche curva rispetto alla classica usata e strausata, ad esempio, da Superbike Italia. Se va avanti così (la manutenzione della zona Trebbia) le prove le faranno nel parcheggio di Bobbio. :D :D Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Brizzolato?! Direi calvo ... quasi! Io me lo ricordo con un'AT ....
|
Quote:
Ma un paramani specifico con i led delle frecce incastonati tocca cambiarlo per forza. |
Caro nicola se cadi forte con una mtb rompi le stesse cose... e una pompa freno ti costa 100 euro.. un deragliatore buono idem..
Chiuditi in cantina che non rompi nulla |
Adesso scrive che lui ha comprato una bici che ha il deragliatore da 3€!
|
Quote:
pezzo di plastica da 2 euro (forse te ti ricordi 2 lire) http://www.motosupply.com/images/Ace...ally%20Pro.jpg pezzo di meccanica mobile multicomponente http://www.probikeshop.it/images/pro...ongue-noir.jpg entrambi si possono rompere ma non possono costare quasi uguale cmq il nocciolo era che un paramani con freccia incorporata su una moto che potrebbe andare a terra per le specifiche d'impiego è una svista progettuale |
Il paramani acerbis che hai linkato ce l'ho sulla ktm... costava 90 euro 10 anni fa...per romperlo devi spaccare il manubrio.. dato che ha l'anima in alluminio... l'ho preso apposta perche' quelli in plastica non si rompevano ma flettendo spaccavano la leva frizione o freno...
Quelli di plastica costano meno ma non meno di 50/60 euro.. purtroppo sono i costi standard... da 5 euro non esistono... Le moto che quando cadono non si rompono non le hanno ancora inventate... nemmeno le auto.. Se non rompi i paramani rompi qualcos'altro... la fiancatina.. Cadere costa... che sia in pista.. che sia in off... costa perfino a piedi se buchi i vestiti... |
Se metti un paramani da cross su una moto da 19000 euro sono il primo cliente che ti mandera' a cagare..
|
concordo con nicola
le frecce incorporate col paramani su una moto definita "enduro" è una contraddizione che potevano evitare facilmente, a differenza di una "enduro" col motore boxer, architettura più inadatta in assoluto, però quei due cazzilli lì in basso mica puoi toglierli se proprio vuoi usarli... poi col paramani rotto non rischi nulla di fronte al vigile scassacasso con la freccia rotta non sei piu un regola col CDS, bastava poco su questo dettaglio..... |
Concordo sulla freccia integrata, ma se proprio devo sollevare una critica ai paramani della multistrada, almeno sui MY11-13, è quella di avere i serbatoi di degli oli di freno e frizione installati sopra.
Se rompi il paramano rischi di non riuscire a ripartire perchè perdi o danneggi i suddetti serbatoi. Questa è una vera minchiata secondo me. Spero abbiano cambiato sul nuovo modello. |
Sono perfettamente identici...:lol:
|
c'è stata "gente" che il problema l'aveva capito parecchi anni fa
https://i.ytimg.com/vi/TGy9JhXMB2w/hqdefault.jpg http://www.aprilia-club.net/graphics..._2003-rrii.jpg avevano fatto la moto del 2016 nel 2002. |
Nicola hai Wi-Fi in cantina?
|
Comunque oggi tra stelvio e gavia un botto di mts.. quasi pari ai gs .. una sola mte a merano..
Configurata con i pacchetti touring.. urban... enduro... 24750.. Hahahahahahahahah ma dove cazzo siamo arrivati... ma davvero qualcuno ha tali soldi per una moto da turismo???? Una enduro stradale???? Viste tante 1290SD e una GT alla forst.. ustia se e' piccolina... a me piace.. |
Ancora con 'sta menata dei tanti soldi?
E' vero, son tanti per una moto, ma che cazzo ve ne frega se qualcuno, tanti o pochi, li spendono? Spendono dei vostri? Voi girate con ravatti di 15-20 anni e stategli davanti ovviamente e poi bullatevi sul forum! |
Scusami nobiluomo se mi stupisco dei listini attuali delle top di gamma...
Per me uno puo' spenderli come vuole ci mancherebbe Ero rimasto a cifre del genere per goldwing... per i kgt bmw...ok la ducati e' infarcita di tecnologia... pero' sacripanti fa sembrare il gsadv abbordabile... la ktm piu' costosa e' ben piu' sotto e non difetta di elettronica... Meno male che usate dopo due anni valgono la meta'... |
La Gs Adv costa 22500 full senza borse, è inabbordabile tale e quale.
|
Lo confesso ormai sono un barbone
Pero' la mte e' proprio bella La 1290superadv pare una lavatrice in confronto |
io lo nacqui
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©