![]() |
Eccomi, sono passato dal meccanico appena adesso.
Ovviamente non c'è stato tempo per ora di aprire la moto, ma mi ha fatto vedere come, mettendola sul centrale e con la marcia inserita (prima), facendo ruotare la posteriore ci sia rumore di grattamento molto molto forte. Mettendola in folle invece non fa rumore. Per il momento altro non so. |
Lo appoggio alla scimmia fumante qua sopra :D :D :p
|
Ma mi sorge un dubbio...la rottura di oggi potrebbe essere legata ai rumori che sentivo fino a qualche giorno fa, schiacciando fortemente sulla sella e comprimendo il posteriore (motivo principale del post, tra l'altro)?
Quel rumore era molto simile a questo: https://www.youtube.com/watch?v=aUd4...ature=youtu.be |
Quote:
Non credo sia il giunto cardanico. Imho. Sent from Tapatalk on NeXT |
Scusa Robbè.
Non volevo contraddirti. Hehehe. Un pó si, dai. Sent from Tapatalk on NeXT |
Quote:
Avevo dei vicini che facevano lo stesso rumore. Peró si sentiva bene solo di notte. Sent from Tapatalk on NeXT |
Quote:
Rotfl. Vabbè dai, contraddici pure.:lol: |
Quote:
|
Ualà!
E io che hoddetto? Sent from Tapatalk on NeXT |
Tu parlavi dei vicini di casa, quella è una cosa diversa.:cool:
|
Maddai?
E io che credevo che preso dall'ansia del rumoretto e incapace di dormire scendesse in garage a cercar di capire da dove arrivasse il gnik-gnik... Oddio... Una serasí e unasera pure... A mezzorate la volta... A un certo punto volevo dirgli "'scolta...se soffri d'insonnia e non capisciuncasso di meccanica, portala dal conce, no?" Sent from Tapatalk on NeXT |
Il tuo vicino è un virtuoso, prendi esempio.:)
|
Quote:
millerighe cardano... |
Cusineti laterali del bracio posteriore, numero 2 in foto
http://www.maxbmwmotorcycles.com/fic...8&rnd=07012015 part number 33 17 2 311 091 |
Stasera passo e vediamo di che morte dovrò morire!!!
|
Eccomi qua; sono stato dal meccanico e la diagnosi è che il cardano è ok, nessun problema. Il rumore proviene da dentro la scatola che comprende il cambio e la frizione, quindi la rottura è li. Preventivo di 600-700 euro se c'è da cambiare la frizione solamente, altrettanti se c'è da cambiare il cambio, la somma se son da sostituire entrambe. Giustamente il meccanico dice "dato che la frizione è comunque da revisionare attorno ai 100mila, anche se è il cambio ad avere problemi, sarebbe meglio fare anche la frizione". Morale della favola, in qualsiasi caso, almeno 1000 euro se ne partono.
Dato che la moto è del 1998 (anche se non ha tanti km, perchè siamo a 92mila), penso che la venderò al meccanico (mi ha offerto circa sui 1000 Euro). Voi che fareste al posto mio? Credo che mettendo in vendita la mia moto funzionante, non riuscirei a prendere più di 2000 - 2500 Euro, quindi anche se la faccio riparare e poi la rivendo, non ci guadagno poi più di tanto... E l'idea di tenere una moto di 18 anni con il rischio che si ripresentino altri problemi in futuro (con annesse e connesse spese), onestamente non mi piace. |
Io ragiono al contrario.
Cosa compro con 1000 euro? Nulla. Mi riparo la mia. Sent from Tapatalk on NeXT |
Quotone per il PKW.......
|
Forse anche perché io mi affeziono alle moto......
|
Bah, ognuno la vede a modo suo...giustamente!
Speriamo che la notte porti consiglio! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©