![]() |
Quote:
ps: certo che se non si puo' usare con frizioni a bagno d'olio le moto gia' son fuori al 99% |
E perchè?
Ritieni che ci siano solo 1% di HD? :lol: :lol: :lol: |
non è la stessa cosa, però ricordo anni fa quando nella Polo di mia moglie che mangiava olio usai il HPX per vedere se cambiava qualcosa
dopo circa 2000 km motore grippato, s'era tappato un piccolo passaggio d'olio.... |
quindi qualcosa è cambiato
|
Sì ma è soggettivo ... uno sperava in meglio invece è in peggio ... però è cambiato, anche il motore.
Se glielo chiedi (a quelli dell'olio) ti diranno che adesso il motore non fa più rumore ... :lol: |
|
Io anni fa ho messo il ceramic power liquid nella xjr. Devo dire che era diventata meno rumorosa di meccanica, ma c'era sicuramente un po' di effetto placebo...
Peró da allora ci ho fatto almeno 30mila km e l'ho pure bombardata |
Io il SITOOOOOOOOFLON l!ho messo sulla rt di 1 anno con frizione a bagno . A solo 25m. KM. va ancora !!!! Pensa un pò !!
|
Quote:
Tratto dal libro "FIAT 500 fuoriserie": Alla fine degli anni cinquanta Fiat e la Moto Guzzi condussero una trattativa assai discreta per valutare la possibilità di equipaggiare la 500 con un motore più potente,adatto a una versione sportiva,che avrebbe dovuto essere prodotto dalla casa di Mandello. L'ufficio Esperimenti e Studi della Moto Guzzi realizzò fra il 1958 e il 1959 un primo prototipo di motore due cilindri a V di 90gradi. Progettato dall'Ing. Giulio Cesare Carcano,aveva 496 cc di cilindrata (66x73mm) e sviluppava 21cv a 5.300giri/min. Per la sperimentazione su strada fu utilizzata come muletto una Fiat Nuova 500,modificata nel cofano posteriore per le prese d'aria,la vettura raggiungeva i 115km/h mantenendo gli stessi consumi. Quando il muletto venne scoperto dalla rivista Quattroruote, la Guzzi dovette smentire dicendo che si trattava di un esperimento militare. Il progetto fu sviluppato con una nuova versione 594cc da 34cv ma poi non ebbe seguito in quanto la Guzzi non sarebbe stata in grado di soddisfare i volumi produttivi Fiat. La sperimentazione del motore,però, fu ancora portata avanti e ne sarebbe infine nato il celebre motore 700 della Guzzi V7. |
uuhmm
sta storia l'ho letta un po diversa. ..... |
si ma qui si fa di tutt'erba un fascio. Il bardahl che ho citato io non fa "protezione" motore, va aggiunto, si fa girare un poco e poi si scarica. E' un "detergente intensivo", infatti se lo si lasciasse a lungo lo rovinerebbe di sicuro il motore.
|
purtroppo il cruccio viene proprio dall'idea che ci possa essere troppa roba da pulire
ovvero troppa roba che viene staccata da dove è bella buona e brava da chissà quanto tempo, e messa in circolo per (almeno) quei 50-100 km paradossale, ma è vero... ma non c'è un prodotto che invece che spaventarci dicendo che pulisce TUTTE le morchie e TUTTO il motore, ci dice che da solo una spolveratina? :lol: |
Ma x caso in questo motore dovete fare un party...? Vista la necessità di una pulizia?..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Usato il Sintoflon sulla vecchia Focus.
All'ultimo tagliando avevo caricato 5.6 litri di olio, dopo 10 mila km ne ho scaricati piu di 6 litri ahahhaha :lol: Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sinceramente, non trovo riscontri sul motivo per cui dovrebbe servire quest'attività .. |
Sulla focus è servita, ha guadagnato tanto in silenziosità ed elasticità, ma quella era proprio vecchia vecchia con 300 mila km
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Messo dentro, girato un po', scaricato l'olio che esce sempre nero uguale sia che cambio ogni 6000km. (gli antichi tempi delle seghe mentali) che ogni 25mila (ora)... successo niente, cambiato niente, ah no una decina d'euri in meno nel portafogli :) |
Secondo me, prodotti del genere vanno usati ogni 10.000km, da che la moto è nuova però.
In questo modo si mantiene sempre la freschezza del motore. Usarla su motori molto kmetrati e/o vecchi è un azzardo per i motivi detti (morchie in giro ecc.). |
NON pulire motori vecchi
NON toccare morchie che dormono La merda che c'e' dentro, sta bene dove sta. Non farla andare in giro che non sei il primo che poi ha morchie nei passaggi olio e un motore da buttare. NON. |
Ma funziona. Anche per il colesterolo ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©