![]() |
Quote:
|
proprio a klippan vicino ad astorp dovrebbe esserci,da sito internet,un meccanico auto.un aiuto a rimettere una catena dovrebbe essere in grado di darlo
leggere invece quasi tutto il resto delle risposte di "aiuto" è da nausea |
Quote:
|
O con il buon vecchio Sintolit !
|
Grazie freeman passo subito l'informazione.
|
Quote:
8000km sono un lungo viaggio? Non lo so, ma di certo non pulivo o ingrassavo la catena ogni 2000km. Non l'ho MAI pulita o ingrassato se non ai tagliandi e l'ho cambiata dopo 35000km. |
...a 35.000km?!? :rolleyes: e te credo...:lol:
Io, facendoci manutenzione, ci facevo oltre 50.000km...barattolino di olio 80w90 e tensionatura ogni max 2.000 km. ...e cmq siamo delle fave...qui a battibeccare mentre una coppia è in difficoltà... Ultime novità? |
Una catena che salta dal pignone non e' mal manotenuta... e' da buttare prima di partire insieme a corona e pignone... prima di un viaggio del genere e' assurdo non fare questi controlli...
Per altro pericolosissimo perche' se si inchioda la catena contro il pignone la moto di blocca e i passeggeri volano di metri... Io andato e tornato catena giusto lubrificata... Amico col gs spacca cuscinetto albero primario all'andata e coppia conica al ritorno... entrambi riparati in viaggio... ci siamo divertiti comunque.. hahah viaggio che rimarra' nella storia del forum... Con una buona assicurazione la moto te la riportano a casa e ti danno mezzo sostitutivo... europe assistance temporanea.. molto consigliabile in viaggi del genere... Fortunatamente non sono in medio oriente... ma in nord europa.. noi abbiamo sempre trovato la massima disponibilita'.. meccanico di motoslitte che fa arrivare in 24h per posta in agosto cuscinetto coppia conica SKF... e lo pressa sul pezzo smontato... in un paese norvegese in mezzo al nulla... |
Quote:
|
C'è qualcuno che ci fa tagliando-tagliando senza toccarla...:confused:
:lol: |
Confermo .... tagliando -> tagliando senza toccarla (pulirla e ingrassarla; tenderla, qualche volta è capitato prima del tagliando successivo, ma fatto questo, stop).
Poi c'è anche chi fa 30000km con un treno di pneumatici o 100000km con un kit trasmissione. In ogni caso quella della catena da manutenere ogni 500, 1000, 2000km son menate .... visto che non credo la usiate in mezzo a polvere, sassi e sabbia o fangone! Io sono andato e tornato dalle Lofoten, in 2, con borse laterali, borsa da serbatoio e rollo sul portapacchi e non l'ho MAI tensionata e nemmeno unta. Poi, se mi ricordo, qualche volta la ungo, ma non è una necessità! A meno chè non si voglia stabilire il record di durata per dire agli amiccicicicicicici che 'io col kit trasmissione ci ho fatto 100000000 di km'. |
Quote:
Io facendo off con i maiali e quindi maltrattamenti continui e idrolavaggi.. minimo 30000km... sempre.. Per altro test usando i migliori prodotti... e poi altra catena senza usare una mazza ma solo petrolio lampante per pulirla.. durata identica... |
Li mortè!! Avevo non a caso volto il pensiero a Barbasma... ed è ricomparso! :lol::D Va' che c'è un altro thread di tua competenza!
|
OK adesso sappiamo tutto sulle catene, pignoni, ecc.
Ma dei viaggiatori notizie? |
Eccomi... Gli amici sono arrivati a casa stanotte con la loro moto viaggiante.
Non ho,ancora i particolari ma sono riusciti a farla riparare e a rimettersi in viaggio. Grazie a tutti del supporto. |
Quote:
Piu' che i km mi spiegò il mecca che è il fatto di farne 1000 di fila che fa la differenza ora non so dirti se mi abbia detto na stupidata...sta di fatto che così fu. |
Mi sembra che abbia più senso il parere del Barba.
La mia catena, seminuova, ha appena fatto avanti e indietro dal mar Nero in 5 gg senza essere neanche guardata, ne' tirata, ne' unta. |
Quote:
|
Quote:
1000 di fila.. le catene sono fatte per subire stress ben peggiori altrimenti durerebbero una settimana... io ne ho fatti 1500 di fila andando su (per recuperare i ritardi accumulati)... estate 2003 quindi con un caldo atroce.... |
Sono un po' fissato con la manutenzione della catena (anche per la bici da corsa) ed è per questo che spesso mi cade l'occhio su come sono tenute quelle degli altri.
Si vede e si sente un po' di tutto, moto con giochi da oltre 10 cm e altre che si sentono arrivare da dietro per il cigolio della catena (questo a volte anche con le bici). Mi permetto di lasciare un contributo su come deve essere tenuto questo importante componente meccanico, qui dopo 11.000 km di buon utilizzo :-) http://i.imgur.com/UOurxTY.jpg http://i.imgur.com/ZVgHffS.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©