![]() |
A prescindere dal tempo la Rally2 la lascerei a casa, se proprio non hai solo quella...ciao...
|
nessuno parte il giovedi da pordenone/friuli ? con tappa a monaco giovedi sera ??
|
X caso c'è qualche piemontese? Mi sta salendo l'idea di andarci....
Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk |
Andato nel 2009 con il GS, non ci torno piu manco se strapagato..
|
non vi riempite di strati che vi infagottano e non scaldano più di tanto. Io sono andato su (GS '13 e RT LC '15) con giacca Revit + maglia tecnica LIDL e maglia Warm LIDL. Solo da Innsbruch a Monaco, causa nebbione fittissimo e umido ho indossato anche la giacca da pioggia Tucano. Sulla sella pelle di pecora naturale IKEA poi messa sotto al sacco a pelo. Sulle gambe Gaucho R120 (specifico per GS e serie R) e moffole in neoprene di Tucano che non si imbevono di acqua e ci gira dentro meno aria. Gomme M+S ma inutili fino all'ingresso Buca e catene Thule Gruppo 04 perfette per GS perchè si aprono quindi si montano anche sull'anteriore, ma mai usate.
|
Ronin68 come mai?
Comunque secondo me è inutile fare progetti adesso, ne parlerei seriamente non prima di una settimana; se la stagione è come quella di quest' anno non sarà che un' avventura fuori porta di qualche giorno. |
ciao ragazzi ulteriore dubbio , conviene mettere la copertina per le gambe della tucano oppure no su gs 1200 lc ?? pensavo di mettere pantaloni goretex dainese con sua ulteriore imbottitura interna e calzamaglia tecnica da sci , ai piedi stivale touring bmw in goretex , e magari qualche busta di scaldini per i piedi .
che ne dite ?? ciao grazie |
Elefante 2016 fatto con honda 125 tutta statale da milano, mi sono divertita tanto.
Invece di andarci con le mega moto perché non andate con una moto piccola. Io sono partita senza farmi problemi di neve o altro, tanto se cadi perché c'è il ghiaccio i danni sono minimi. Pensateci |
Quote:
per i piedi, già protetti dal 120m sovrascarpe impermeabili, magari imbottiti di Tucano. Sabato 3 dicembre www.Motorstock.it farà sconti particolari per l'inaugurazione del nuovo punto vendita e spedisce ovunque; a Roma ha già i migliori prezzi tutto l'anno |
ciao
teoricamente io parto giovedi con tappa a monaco però faccio il giro per il brennero... |
ciao elefanti...il mio gruppo quest'anno si è diviso: alcuni partono il giovedi per tappa in serata a monaco, io parto il venerdi perchè porto su dei ragazzi che lo fanno per la prima volta e mi sembrava brutto spiegargli la strada, meglio viaggiare insieme.
vado al treffen dal 1996 e l'ho fatto un po' in tutte le condizioni. mi permetto qualche consiglio: pochi strati di abbigliamento ma buoni, la mobilità è fondamentale per gestire la moto, senza aggiungere che più vi vestite e più rendete difficoltosa la circolazione del sangue: formicolio e freddo garantiti. gomme: sarebbero obbligatorie in austria e germania le M+S anche sulle moto, personalmente non ho mai visto fare controlli, sono inoltre obbligatori: borsa primo soccorso e indumenti (o casco o giacchino) ad alta visibilità..se fermano controllano per quanto riguarda catene o altro vi invito a riflettere sul fatto che queste danno trazione, ma inficiano sulla manovrabilità e frenata..con la neve c'è poco da combattere...siamo comunque su due ruote...piedi a terra, bassa velocità e dimenticatevi del freno anteriore!...in terra teutonica comunque tengono molto ben pulite le strade e abbondano col sale, quindi il problema in caso si pone se vi imbattete in una bufera (già successo..pazienza, sangue freddo e nel caso ci si ferma..prima o poi arrivano gli spargisale!!!)...io parto il venerdi mattina presto...faccio il brennero... |
ciao lander per pochi ma buoni cosi intendi a livello di indumenti ?
io pensavo di usare a pelle calzamaglia e maglia maniche lunghe da sci quelle ultimo modello a pelle. sopra una maglia sempre da sci collo alto secondo strato sempre traspirante e sopra la giacca che è una bmw street guard due strati sotto il termico tipo minipiumino sopra il tecnico waterproof , per le gambe sopra la calzamaglia pantaloni sempre street guard due strati. dici che basta ? |
Fondamentali sono i capi termici sulla pelle, mani ben riparate, collo protetto dal sottocasco con il tessuto windstopper, calzature in goretex con pianta alta da terra e magari soletta della decathlon. Il resto è soggettivo.
Ah, antipioggia a modo e pinlock per la visiera. |
Io ne ho fatti 4 e ho indossato la maglia bmw phase change e se faceva propio freddo il giubbino BMW phase change.
Giacca e pantaloni rukka armax , niente altro. Per le mani :moffole e guanti riscaldati della klan. Per i piedi stivale moto goretex e calzini riscaldati della klan. Temperatura più bassa incontrata è stata di -12' Sempre trovato bene. |
pochi ma buoni intendo che proteggano senza fare troppo spessore...tre strati di maglioni sicuramente tengono caldo...ma riesci a muoverti?! calzamaglia calzettoni sottopantaloni pantaloni? non guidi...cioe..guidi..ma perdi agilità e sensibilità, oltre a fare na gran fatica a muoverti...io consiglio abbigliameto tecnico da sci..li trovi anche senza spendere una fortuna.
le calze sono importantissime, devono isolare senza stringere: un piede "compresso" nello stivale si raffredda perchè è difficoltosa la circolazione, e anche con il più tecnico degli stivali avrai freddo..devi poter muovere le dita e starci comodo, in caso ricorri alle foot warmer che trovi anche da dec...on.. vari amminicoli elettrici (guanti, giubbini, stivali) che scaldano per resistenza elettrica sono sicuramente una gran comodità, però allora fatti due conti sullo "stress" che producono alla batteria della moto (se collegati a questa)...quando lassù fanno 10/12 gradi sotto zero e la moto resta all'aperto tutta la notte comunque avrai problemi di batteria se non in forma...se in più ci hai fatto un viaggio prosciugandola per scaldarti...magari darà problemi in accensione...ed è il motivo per cui porto sempre i cavi!!! un amico a al quale non si accende la moto c'è sempre!!! se decidi di dormire nella buca, considera che dovrai arrivare su in tempo per prendere i posti "migliori" e fare provvista di paglia e legna (fondamentali)..e metti in conto che non dormirai per tutto il tempo (è un gran viavai di mezzi a tutte le ore e gran casino!) anche se da qualche anno hanno vietato l'uso di petardi e fuochi artificiali.. se pianti la tenda stai attento a dove la metti, buona parte del terreno è in pendenza, oltre a quello ci sono fuochi e falo' sempre accessi e capita che col vento si alzino le braci...più di qualche tenda si è bucata/bruciata cosi... |
Per quanto riguarda la paglia AUGURI, anno scorso alle 12 del sabato era già terminata.
Ps per andare in moto occorrono indumenti da moto, per lo sci sono concepiti in maniera diversa perché fai movimento, a differenza che in moto. Poi potremmo stare qui a parlare per giorni ma tanto il vestirsi e tutto quello di cui si parla è soggettivo. Mi raccomando griglie e carne a GO GO!!! |
indumenti da sci termici io li uso e mi ci trovo bene...chiaro, mi riferisco a sottopantaloni e maglia termica, non a giacca e pantaloni, quelli sono da moto in goretex! la paglia si sa è richiestissima (gia dal giovedi!! quindi è facile non trovarla il sabato!)..carne a gogo e aggiungerei BIRRA!!! ah...consiglio a chi scende in buca il mitico elefantburger..che sazia per due giorni!!!:-p:-p:-p:-p:-p:-p
per chiarezza (magari serve da aiuto) io viaggio cosi: maglietta t-shirt e maglia termica. pantaloni termici (quelli aderenti tipo calzamaglia per capirci) calze tecniche (ho trovato molto valide quelle trovate in ferramenta per chi lavora in esterno...costicchiano..ma vale la pena) con soletta footwarmer nello stivale, maglione di lana (ma lana lana) che non scalda..ma isola e mantiene la temperatura, giacca e pantaloni con inbottitura..se serve antipioggia, sottocasco (lungo, che si infili bene sotto la giacca) e fasciacollo in pile... per chi deve fare il pieno di benza o fare spesa a schoenberg, che è a pochi km dalla buca, c'è un distributore salendo in paese sulla sx e poco più avanti a dx c'è un market aperto anche il sabato mattina..oltre ad una ferramenta in fondo al paese se servisse...bancomat e farmacia |
Ma è così in disuso l'argomento elefantentreffen, che nessuno ne parla più?
Chi ci sarà? |
vedo le persone che lo fanno anche più di una volta e credo che un motivo ci sia.......a me francamente non interessa ma qui nel foggiano organizzano il gargantreffen....e vi assicuro non arriva a quelle temperature ma il maltempo di questi giorni non invidia nessuno......e li anzichè col gs ci sono andato col tricker di un amico.....non vi dico che soddisfazione arrivare ovunqe con una motina da 97 kg
|
eheh e ci credo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©