![]() |
Pianificare no ma a questo dai un'occhiata.
https://www.dropbox.com/s/bdp1lm7unp...2016..kml?dl=0 Da Gotheborg ad Alesund c'è tutto quel che va visto in Norvegia, poi tu giri la moto è torni indietro a tua scelta. Dentro c'è di tutto, le chiese di legno (la più grande), il plerestroiken, Bergen, le cascate, la scala dei troll, due passi (se li trovi aperti.. ) da urlo, insomma tutto! http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...65c5c3342c.jpg |
Quote:
La strada 17 con tutti i suoi traghetti a me è piaciuta molto. Il paesaggio brullo del nord, le Lofoten... |
Ma se a lui interessa quello!
Comunque glielo dato tutto.. Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk |
Ovviamente grazie del prezioso contributo.
Considerato che non arriverò di certo più a nord di Kristiansund, tengo in considerazione i punti da li in giù (quindi se non sbaglio la 17 è comunque offlimits). Pensavo evenutalmente di traghettare da Hirtshals direttamente a Kristiansand e quindi saltare il giro da Goteborg.....ed in effetti mi ero immaginato di fare la strada costiera verso nord e l'interno verso sud ma ancora non ho valutato le cose da vedere (che recupero dall'ottimo file di saltino che ringrazio) quindi va rivisto. Per girare in solitaria da queste parti come la vedete? A parte i suggerimenti sul non trascurare i rifornimenti di benzina.....altri aspetti utili da segnalare? |
Visto che hai tempo prima di partire, ogni tanto butta un occhio qui magari trovi delle idee
http://www.motoblog.it/post/798440/b...-alla-norvegia Per il meteo, oramai anche qui nel nord sta diventando imprevedibile... |
Esiste anche questa strada turistica non asfaltata molto bella che ho trovato sul sito http://www.mc-touring.no/2015/09/aursjovegen-road/ chiamata "Aursjøvegen" che collega Sunnalsaora con Eikesdalen . La ho percorsa a fine giugno ed a me è piaciuta più della 258.
Sul sito dell Mc.touring si trovano molti filmati per spunti di percorsi meno coosciuti ma molto interessanti. |
Quote:
XXXXX, ma hai tagliato la parte più bella!!!;) Belli e suggestivi gli altri due video. |
Se vado, vado da solo. Non credo farò piste o sterrati particolari se giro solo.....
Comunque bei suggerimenti, grazie. Come dite, la cosa che più mi mette dubbi è proprio il meteo. Non tanto per la pioggia mentre vai in moto perchè sono ottimamente attrezzato ma per l'eventuale "spreco" di un viaggio da 5-6000 km... |
Ho letto proprio in questo forum di gente, che si trovava lassù ad alcune centinaia di Km uno dall'altro. Qualcuno ha preso pioggia costante, qualcuno mai.
Personalmente la prima volta che sono salito avevo programmato un percorso ad 8. Inizialmente Svezia, poi Norvegia, poi a scendere di nuovo Svezia ed infine il sud della Norvegia. A metà Svezia, il meteo dava brutto tempo verso l'Atlantico, così non ho zigzagato e son salito dritto, tutto sulla E45, praticamente sempre sotto il sole. A scendere feci tutta E6 norvegese, anche quella asciutta. Quindi fatti un percorso di massima, con possibilità di importanti variazioni, tieni d'occhio le previsioni e portati almeno due antipioggia. |
Si @stac, è per questo che in genere non prenoto e mi regolo in base a come va il viaggio.
Per l'impermeabilità ho tuta laminata Goretex (Revit Dominator), guanti goretex ed eventuali sopraguanti e stivali goretex. L'anno scorso ho preso acqua da Lubiana a Budapest e all'arrivo ero praticamente asciutto.... |
Quote:
|
Perfetto YR.NO io lo uso anche qui in Italia
nel dettaglio tu dovrai campare con questa pagina FAI CLICK QUI sempre in consultazione di giorno in giorno, di ora in ora... click su PLAY e decidi!! |
Vai e perditi senza troppi programmi... è tutto uno spettacolo!!! Fatta lo scorso anno, tutto tenda e qualche hitte, abbigliamento giusto e non hai problemi! se non fosse per il costo e i giorni di ferie lo farei ogni anno!!! Buon viaggio
|
Ciao omaqua!
In che periodo sei andato? hai dormito nei campeggi o anche in giro? Eri da solo? grazie |
Ciao Chrispazz, sono andato le 2 settimane centrali di Agosto, io con GS e il mio amico con F800R. Abbiamo dormito ovunque, una sera anche ospiti in una fattoria.. mai prenotato neanche una notte. Verso metà pomeriggio si controllava cosa c'era nel raggio di 2/3 ore e ci si dirigeva per montare le nostre suite ed accendere il nostro fornello a gas :)
Praticamente tutto in tenda, qualche hitte e un solo Hotel una notte ad Oslo. Certo, dipende un po' dal budget e da spirito di adattamento, noi ci siamo trovati benissimo :) Questo è stato il nostro itinerario: Lodi-bad hersfeld (D)-Nysted (DK)-Helsinborg (S)-Goteborg (S) - Oslo (N) - Trondheim (N) - Voll (N) - Bergen (N) - Stavanger (N) - Egersund (N) - Fredericia (DK) - Wurzburg (D) - Monaco (D) - Lodi Abbiamo accuratamente evitato le strade principali e ci siamo persi tra passi, fiordi, laghetti, torrenti e natura senza troppi programmi. Non ci siamo fatti mancare tappe obbligate secondo me come Strada Atlantica, strada dei Troll, il pulpito (con camminata di 2 ore!!! :D)... Tutto bellissimo! se vuoi altre info a disposizione ;) |
Salve mi sono fatto una settimana secca a Stavanger all'inizio di giugno, attraversato la Germania dormito a Norimberga e in un piccolo paese in Danimarca stessa cosa al ritorno in senso inverso. Ho visitato il sud della Norvegia costa piccole isole i fiordi sono stato molto bene non ho speso tanto ti consiglio vivamente il Bed and Breakfast dove sono rimasto a dormire per una settimana a Stavanger si chiama Bed Book and breakfast al centro di Stavanger a 300 metri dal porto all'ultimo piano un mini appartamento, prezzi modici ottima la colazione squisite le due persone marito e moglie
https://www.google.it/search?client=...Hg#fpstate=lie |
Ciao, in effetti anche lo scenario con base fissa al centro del giro e giri quotidiano potrebbe essere una buona soluzione....
Al momento sto ancora valutando se andare o no perchè il periodo dal punto di vista meteorologico pare essere uno dei peggiori... Grazie comunque |
Quote:
va a fortuna ma l'anno scorso in 3 settimane ho preso l'acqua solo il giorno della partenza fino alla svizzera, poi mai adoperata la tuta. Là il clima è rapidamente mutevole, spesso apparivano spaventosi nuvoloni neri con vento forte (all'inizio mi stupivo vedendo il padrone della casa stendere la biancheria ad asciugare) poi non succedeva niente. |
Quote:
|
Si, che il tempo è ballerino tutta l'estate l'avevo visto.
Il fatto è che volendo prediligere la tenda, partire nel periodo dove "statisticamente" c'e' più possibilità di pioggia potrebbe essere un controsenso. Ovviamente sarebbe solo rimandata perchè ci voglio andare di sicuro.... Vediamo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©