Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Nordkapp in solitaria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459984)

Icio62 19-07-2016 11:39

Forse ce l'ho fatta, link all'album.

maurizio

http://imgur.com/a/d7eUo

Mattew85 20-07-2016 19:04

Complimenti per il tuo viaggio!Io volendo stare sotto i 400 km al dì per una vacanza di 2 settimane o scelto di non arrivare sino nordkapp ma a Kristiansund e poi venire giu per i vari fiordi.
Che temperature hai trovato in Norvegia?
Io e la mia Zavorrina partiremo il 7 Agosto.

rafgs 20-07-2016 19:52

Complimenti sempre un miraggio per me ma prima o poi ci andrò:D:D:D:D

ValeChiaru 20-07-2016 23:23

So che è pieno di italiani là, così come sta diventando di moda l' Islanda.. confermi?

Icio62 21-07-2016 09:47

ciao Mattew85, la temperatura era attorno ai 10-12 gradi, cielo quasi sempre coperto ed alcuni giorni di pioggia. A me comunque è piaciuto un sacco e sicuramente tornerò a fare la zona sud occidentale (Bergen, Kristiansund ecc) che non ho fatto per il maltempo.

Icio62 21-07-2016 09:49

Ciao ValeChiaru, io personalmente ho incontrato una coppia di Italiani sulla via del ritorno, mentre loro stavano salendo verso capo nord, e due grupi di camperisti alle Lofoten.
non molti in effetti, per l?islanda non saprei.

caronte 21-07-2016 10:15

Però non si dovrebbero fare tratte in treno.
Va bene i paesaggi mai visti, ma quando si arriva all'ora di cena, due settimane da solo non sono noiose?

EnricoSL900 21-07-2016 12:40

Complimenti per la tenacia; io nel 2012 dopo giorni di diluvio ininterrotto crollai e decisi di tornare indietro, ma va detto a mia discolpa che dalle foto che hai pubblicato quello che trovai io era ben altro maltempo... :-o
Io sull'Oresund mi son beccato delle folate di vento che a cinquanta orari credevo di volare giù da un momento all'altro... :lol:

Io non so se ci riproverò. Senza dubbio non lo rifarei in solitaria, anche se credevo di essere ben collaudato. Quel viaggio mi ha lasciato strascichi per tre anni: comincio a riaver voglia di partire solo da questa estate... :mad:
Forse però era già minata la convinzione mentale quando sono partito, non so... :confused:

In ogni caso complimenti ancora! :D:D:D

EnricoSL900 21-07-2016 12:43

Ah... le tratte in treno secondo me sono ben più che legittime. La Germania da fondo a cima sulle proprie ruote non ha molto senso, se hai tutta la Scandinavia che ti aspetta.

Anzi, quasi quasi se non costassero una tombola sarebbero interessanti anche i traghetti: della Svezia quando hai visto i primi venti chilometri può anche bastare. Da quel momento in poi guidare è solo una noia mortale...

buglia 21-07-2016 13:05

leggo spesso sulla monotonia della Svezia , io personalmente avendola attraversata in lungo e in largo e per la maggior parte su strade secondarie durante i miei 4 viaggi all. estremo nord del nostro continente la trovo bellissima quasi al pari della Norvegia . più piatta questo sì ma a parer mio non meno affascinante specialmente nella parte centro settentrionale.

gladio 21-07-2016 14:42

buglia,
hai detto una cosa importante e che spesso si ignora.

chi ha pochi giorni e si deve sbrigare per arrivare "SU", o anche perche non vede l'ora di mettere il culo sotto al mappamondo tira dritto.
tornandoci, magari piu volte, assapori tutto in modo piu completo inosomma te la godi.
io ci tornerei volentieri e sicuramente tutto sarebbe diverso

buglia 21-07-2016 15:11

anzi aggiungo che il prossimo viaggio vorrei proprio farlo in terra di Svezia col lo stesso sistema adottato quest anno x la Norvegia . vale a dire 3settimane di tempo: salire in una settimana facendo tappe in posti da visitare (quest'anno lo champagne, bruges e Amsterdam) una settimana sull hardanger fjord e poi un rientro dalla Germania perlopiu su strade "normali". km e relax sul bellissimo hardanger fjord. la stessa cosa vorrei farla in Svezia anzi se qualcuno può suggerirmi un bel posto dove fare base e da lì muovermi per visitare i dintorni farò tesoro del suo suggerimento

Icio62 21-07-2016 21:52

In effetti sono stato in dubbio fino all'ultimo sull'utilizzo del treno ma ho dovuto per via del poco tempo a mia disposizione. Se interessa le DB hanno scelto per noi visto che, proprio sul treno, dei colleghi tedeschi al rientro dalle nostre belle Alpi, mi hanno detto che questo è l'ultimo anno causa mancanza di convenienza. A dire il vero era tutto pieno, comunque, quando tornerò per finire la visita in Norvegia, non avrò il dilemma della scelta! Mi ricorderò molto bene invece gli 890 km sotto l'acqua fatti per attraversare la Germania al ritorno.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Icio62 21-07-2016 21:53

Quote:

Originariamente inviata da buglia (Messaggio 9089087)
anzi aggiungo che il prossimo viaggio vorrei proprio farlo in terra di Svezia col lo stesso sistema adottato quest anno x la Norvegia . vale a dire 3settimane di tempo: salire in una settimana facendo tappe in posti da visitare (quest'anno lo champagne, bruges e Amsterdam) una settimana sull hardanger fjord e poi un rientro dalla Germania perlopiu su strade "normali". km e relax sul bellissimo hardanger fjord. la stessa cosa vorrei farla in Svezia anzi se qualcuno può suggerirmi un bel posto dove fare base e da lì muovermi per visitare i dintorni farò tesoro del suo suggerimento



Non male come piano!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Icio62 21-07-2016 21:57

Quote:

Originariamente inviata da caronte (Messaggio 9088624)
Però non si dovrebbero fare tratte in treno.

Va bene i paesaggi mai visti, ma quando si arriva all'ora di cena, due settimane da solo non sono noiose?



Ho scelto di fare questo mio primo lungo viaggio in solitaria perché mi conosco, nel senso che non volevo arrivare a compromessi sulle varie scelte come dove dormire, quanti chilometri fare ecc. La prossima volta penso che estenderò l'invito.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

DavidS 22-07-2016 17:12

Complimenti! È uno dei tanti paesi che prima o poi vorrei visitare anche io.. Speriamo!

Nunzietto 26-07-2016 19:10

Salve,
sappiate che il mercoledi pomeriggio e la domenica pomeriggio la benzina costa meno (i distributori sono autorizzati a farsi competizione).

I limiti di velocita' spesso sono realmente utili per la conformazione geografica del territorio, le condizioni meteo e a volte animali o frane sul manto stradale. Cercate di rispettarli soprattutto nella Vostra sicurezza, in ogni modo il margine ufficiale e' 10%, quello ufficioso puo essere anche 20%.
Se guidate in modo progressivo, fluido, e sicuro mantenendo le distanze non avrete problemi.
Se rispettate i limiti ma guidate in modo pericoloso; gimcane, accelerate ingiustificate e/o senza distanze di sicurezza vi fermano e vi martellano; in alcune zone esistono un notevole (rispetto all'italia) numero di auto in borghese, abitualmente Volvo station wagon o Audi station wagon con vetri oscurati. I poliziotti sono estremamente educati, rispettosi, cordiali, modesti e giovani, le donne sono delle gran gnocche, ma se li fate arrabbiare vi assicuro che cambiano radicalmente; li ho visti prendere a calci giovani ragazze spingerle nel furgone coi piedi dopo averle ammanettate....e solo perche' erano ubriache :).
Hardanger Fjord e' bello ma turistico, Sogne Fjord e' tra i miei preferiti per estensione e varieta di panorami, Evanger Fjord e' meraviglioso per la sua "esclusivita'" poiche' e' tra i meno turistici.
E' possibile dormire in tenda pressocche' ovunque.
Se volete restare esterrefatti dalla Norvegia dovete salire in quota, a piedi, in un posto poco turistico (non Preikestolen o Trolltunga), esistono percorsi ben marcati e delle Hytte gratis....e li ci lascerete una fetta della vostra anima per il resto del tempo avvenire ;)

www.ut.no e' il sito delle camminate in montagna (l'equivalente del CAI italiano) da dove potete trovare un botto di info riguardo al trekking e una eccezionale carta topografica multimediale della Norvegia da dove potete ingrandire e rimpicciolire a vostro piacimento e stampare qualsiasi cosa vogliate.

Il sito ideale per conoscere le previsioni meteo in Norvegia e' www.yr.no

Ønsker deg en fin tur!

stac 26-07-2016 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Nunzietto (Messaggio 9095141)
...in ogni modo il margine ufficiale e' 10%, quello ufficioso puo essere anche 20%.

Quel 10% è sicuro?

Nunzietto 27-07-2016 00:04

Si, il 10% ufficiale é sicuro

LUBOXER 12-08-2016 10:20

Ciao Icio, bella esperienza, ne sto programmando una per il prossimo anno.
Avrò due settimane di ferie, se anticipo la partenza al Venerdì pomeriggio diventano 15 giorni. Vedremo. Anche io avevo messo in preventivo la salita ad Amburgo in treno solo ed esclusivamente perchè nel conto dei giorni ho valutato di risparmiarne quasi un paio e la cosa non guasta. Inutile criticare il treno se poi si è costretti a posteriori a correre ed imbarcarsi sui traghetti, io vorrei fare tutto via strada attraversando i vari ponti danesi. Come ti sei organizzato con i soldi ? Fatto tutto con carta o hai cambiato Euro con Corone ? Ho letto che le pompe di benzina offrono scelta fra vari ottani, come ti sei regolato ?
Buona strada a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©